sabato 8 marzo 2008
Convocazioni
In generale in avanti devono sicuramente giocare Ciro, Alessio, Marco e Luciano.
Io sto fuori, giocherò contro gli economisti, perchè non voglio assolutamente saltare il katenaccio.
Per l'eventuale altra partita con gli economisti prego il buon Meuro di farci sapere come dove e quando.
In linea di massima le formazioni dovrebbero essere queste.
Rosafante - RealmenteScarsi:
Dario in porta,
Denno, Pietro, Giorgio;
Ciro, Alessio a centrocampo;
Marco, Luciano in attacco;
Rosafante - Economisti:
Domenico in porta;
Marino, Denno, Meuro in difesa;
Antu e Ciro a centrocampo;
attaccante da trovare.
Rosafante - Master Group
Partita vibrante quella di ieri sera al Free Time, che il Rosafante avrebbe dovuto chiudere molto prima, ma d'altronde vincere con due soli difensori comporta a suo modo dei rischi.
Inizio abulico con il master group che tenta uno sterile possesso palla, ma alla prima azione Alessio non perdona, 1 a 0 per i nostri, che prendono in mano il centrocampo dall'inizio e lo terranno in pugno per tutta la partita. I fanti in rosa giocano davvero bene, la palla circola ed il capitano con una bella botta da fuori ci porta sul 2 a 0. Davanti i movimenti di Marco non danno riferimenti agli avversari, Ciro è ottimo sulla destra in fase di copertuta ed impostazione e così non tarda ad arrivare il 3 a 0 con azione personale di Marino che decide di fare tutto da solo, prende palla dalle retrovie ed arriva per vie centrali al goal.
La partita sembrerebbe finita, e forse i nostri lo credono davvero, così su rinvio corto della difesa Master Group segna il 3 a 1, goal che non scuote più di tanto gli animi, ed il Rosafante si limita a controllare il risultato, iniziando una sequenza di errori sottoporta che sarà una costante per quasi tutto il match. Così su un un calcio adagiato e pachidermico mentre il tempo scorre e la fine del primo tempo si avvicina Master Group trova un rocambolesco tiro da fuori su cui il nostro Domenico non è esattamente esente da colpe, ma sarà l'unico errore degno di tal nome in tutto il match. 3 a 2, la partita si accende. Prima della fine del primo tempo si contano almeno 4 occasioni sprecate davanti, di fronte ad una difesa tutt'altro che insuperabile.
Il secondo tempo vede come protagonisti assoluti il numero 7 ed il numero 9 avversari, lameno in apertura, il tema tattico di Master group è il lancio lungo, così un Marino passa dei brutti 10 minuti, data la fisicità della punta avversaria, e Daniele, già in affanno in qualche occasione nel primo tempo, non se la passa meglio di fronte alla mobilità del numero 9. Tra una palla lunga ed un'altra arriva il 3 pari. Il Rosafante prova a risvegliarsi, ma un pallone perso a centrocampo viene pagato amaramente, avversari in vantaggio, hanno rimontato 4 goal.
In altri tempi ci saremmo depressi, avremmo consegnato la partita, stavolta no, riprendiamo ad imporre il nostro gioco, Marino trova il modo di annullare la punta avversaria e comincia l'assalto.
Marco lì davanti sbaglia davvero l'impossibile, Ciro mette una quantità spropositata di palloni in mezzo, ma manca il finalizzatore d'area, Alessio manda in crisi gli avversari e sono le sue fughe sulla sinistra a creare più scompiglio. Il risolutore è ancora lui, l'uomo della provvidenza, Marino, che con botta da fuori ci regala pareggio e morale, 4 a 4.
Il capitano riacquista autorevolezza e moltiplica i suggerimenti in avanti, ma per Marco non sembra serata, non ne entra una, sembra una maledizione.
Fino a quando Alessio non fugge a sinistra, per l'ennesima volta, tenta il pallonetto che si schianta sulla traversa, ma Marco e lì a due passi ed insacca, vantaggio ritrovato e meritato per quanto visto in campo.
Master group tenta l'assalto, così gli spazi si allargano e su suggerimento di Marino dalla distanza può trovare il 6 a 4 finale.
Domenico 6,5:
L'errore sul secondo goal è evidente, per il resto piazza delle belle parate e si mostra sicuro, in impostazione non getta mai palloni a caso, ed anzi è molto diligente.
Denno 6:
In alcuni momenti è in evidente affanno, soprattutto a causa della mobilità della punta avversaria, ma poi quando la gara si sposta sul fisico si fa ritrovare pronto, da notare come il suo calo in difesa sia coinciso con quello di Marino, non proprio un caso.
Marino 8:
Risolutore, non fosse altro per la doppietta, da difensore centrale, conl'attaccante avversario è duello vero, entusiasmante, prende per mano la squadra nel momento del bisogno con un goal importantissimo, quello del pareggio.
Ciro 7:
Voto meritatissimo per la partita volta al sacrificio ed per il gioco che spesso passa dai suoi piedi, prende una traversa da terzino, ed assicura spinta, accorcia quando deve, davvero una prestazione eccellente.
Antu 7:
Trova il goal e da davvero tanti palloni giocabili, a centrocampo è lasciato inaspettatemente solo, e quando può va alla conclusione, uomo ovunque nei raddoppi, che sia destra o sinistra, continua nel suo buon momento di forma.
Alessio 7:
Il trottolino amoroso del Rosafante fa impazzire ancora una volta gli avversari, trova un goal in apertura e gioca tanto per la squadra, da circa millecinquecento palloni da spingere solo in rete, e meno male che fino alla fine qualcuno si è deciso a metterli dentro.
Marco 6,5:
Una doppeitta quantomeno sofferta, nei primi 40 minuti sbaglia l'impossibile, scatta bene a volte, altre volte è più opaco, è nervoso e si vede, sbaglia palloni da spizzicare dentro. Poi arriva il goal, e guadagna fiducia siglando la doppietta e sigillando il risultato. Determinante, ma ci stava per far venire un infarto.
Tabellino: Marino 2, Marco 2, Antu 1, Alessio 1.
Rosastiche
Il file completo è in excel, a disposizione per chi lo volesse.
Questo il riassunto :
52 partite giocate; 14 vittorie, 6 pareggi e 32 sconfitte
240 gol segnati e 332 subiti
Antu 43 presenze e 26 gol con una media voto di 6,04
Denno 46 presenze e 10 gol con una media voto di 5,80
Meuro 41 presenze e 11 gol con una media voto di 6,16
Ciro 43 presenze e 38 gol con una media voto di 6,24
Marco 43 presenze e 84 gol con una media voto di 6,28
Gigi 25 presenze e 19 gol con una media voto di 5,94
Claudio 10 presenze e 0 gol con una media voto di 6,35
Giorgio 16 presenze e 1 gol con una media voto di 6,03
Pietro 17 presenze e 1 gol con una media voto di 6,53
Marino 6 presenze e 4 gol con una media voto di 7,33
Dario 14 presenze e 1 gol con una media voto di 6,61
Domenico 17 presenze e 0 gol con una media voto di 5,70
Luciano 6 presenze e 3 gol con una media voto di 6,00
Alessio 13 presenze e 14 gol con una media voto di 6,63
Makoka 5 partite e 10 gol con una media voto di 6,38
Modifiche
Spero questa novità vi piaccia.
Claudio
Peso: non più di 55 kg
Presenze: 14
Goals: 0
Media Voto: 6,39
Ruolo: Portiere
Numero: *
Claudio è stato il primo portiere ufficiale del Rosafante, ma tempo 10 partite e con un contratto fuori dalla nostra portata ci fu strappato da Disneyland evidentemente colpita dai suoi guantoni alla topolino.
Claudio è un portiere reattivo, i suoi ottimi riflessi hanno salvato spesso la porta dei Rosafanti con miracoli ancora oggi ben impressi nei cuori dei nostri tifosi.
Sporadicamente gioca ancora nel Rosafante, squadra per cui ha sempre manifestato anche da lontano il proprio affetto.
Domenico
Altezza: 176cm
Peso: 83 kg
Presenze: 20
Goals: 0
Media voto: 5.79
Ruolo: portiere
Domenico non nasce portiere, lo diventa in un torneo amatoriale, ma pian piano acquista sicurezza tra i pali, capace di ottime parate ma nel frattempo di amnesie istantanee svolge più che dignitosamente il ruolo che gli si affida.
La vera forza di Domenico è nel suo saper fare spogliatoio e nella simpatia, che rendono giocare con lui sempre un piacere, a cui inoltre abbina una crescita costante da punto di vista sportivo.
Celebre la sua immagine dopo un partita con il Pappalettere, dopopartita con sigaretta e birra in mano ancora prima di farsi la doccia. Un grande UOMO.
MarinoCorini
Altezza: 174cm
Peso: nd
Presenze: 12
Goals: 10
Media Voto: 7,09
Ruolo: Difensore centrale
Amico di infanzia del Meuro e di Marco il buon Marino si è rivelato sin da subito ciò di cui il Rosafante aveva bisogno, un difensore centrale di ottimo livello, uno di quelli che da sicurezza a tutta la squadra; purtroppo il suo lavoro non gli permette di giocare spesso con noi, ma in quelle partite il Rosafante è imbattibile.
L'anticipo ed una buona preparazione in tutti i fondamentali fanno di Marino un difensore di un livello superiore a quello di tutta la squadra, inoltre il suo proporsi in avanti per trovare spesso il goal e degli ottimi assist per i compagni ne fanno il campioncino della squadra.
Tabellino:
Cayo Paloma 1
Lucky Street 1
Master Group 2
Pappalettere 2
Economisti 1
Real Mentescarsi 2
Real Katenaccio 1
Dario
Altezza: 178cm
Peso. 64kg
Ruolo: portiere
Scovato dall'occhio lungo del capitano (disperatamente in cerca di un portiere) questo giovane e promettente neomaggiorenne sta facendo vedere ottime cose tra i pali, si mostra sempre molto sicuro ed altezza, inoltre ha sviluppato un attaccamento ai colori sociali davvero ammirevole.
Dotato di ottimi riflessi si è guadagnato sin da subitoil soprannome di "The Wall", un muro contro cui gli attacchi avversari poco possono fare.
Molte delle fan di Marco si stanno innamorando di lui e per questo tra i due non corre buon sangue, chi vincerà il titolo di playboy dell'anno? Ai posteri l'ardue sentenza.
Alessio
Numero: 22
Altezza: 170cm
Peso: 75kg
Presenze: 64
Presenze da capitano: 1
Goals: 70
Media Voto: 6.43
Ruolo: Trequartista
Alessio è il trottolino amoroso della squadra, indubbiamente il colpo di mercato della stagione, un ragazzo che in questi primi mesi in maglia rosa si sta integrando al meglio in uno spogliatoio quantomeno allegro.
Le doti tecniche di Alessio sono apprezzabili, è un ambidestro, ottimo dribling e controllo palla, grandi doti realizzative, ed in più un buon carisma in campo che hanno reso la squadra più compatta. Ha dato al Rosafante quella grinta e qualla voglia di far risultato in più, che forse prima mancava.
Le vicissitudini di mercato vogliono che il capitano ed il buon Meuro lo abbiano strappato ad un tira e molla con la nardullese segnando la rottura dei buoni rapporti tra le due società
Makoka
Altezza: 182cm
Peso: nd
Presenze: 15
Goals: 20
Media voto: 6,40
Ruolo: punta
Makokaè un giocatore d'esperienza che sta aiutando questa formazione a crescere volta per volta, è un vecchio filubustiere di campi amatoriali dotato di una grande progressione e di un grande stacco aereo.
Il gioco del Makoka è incentrato su scambi veloci, progressioni personali, sponde, dai e vai. Nonostante l'età e la vita dissoluta il Makoka si presta sempre a prestazioni di ottimo livello ed è un uomo spogliatoio.Il suo contributo è stato fondamentale nella crescita delle prestazioni nel torneo di Storie del Vecchio Sud.
Il suo più acerrimo rivale è il Puma, e la sua decisione di unirsi alla squadra fa leva soprattutto sul comune sentimento di rivalsa nei confronti dei pettirossi.
Tabellino:
Real Katenaccio 8
Nardullese 1
Bombaroli 2
Cani da Birra 1
Furie Rosse 3
Master Group 2
Amon Amarth 3
Luciano
Altezza: 190cm
Peso: 80kg
Presenze: 8
Goals: 6
Media Voto: 6.19
Ruolo: Punta centrale
E' il più giovane tra i Rosafanti, una punta centrale di belle speranze dal fisico imponente, cela la sua mancanza di velocità nel breve con una buona protezione del pallone, tra le sue doti migliori quella di proteggere palla e far salire la squadra.
Non si è ancora affermato in zona goal come ci si aspettava da lui ma siamo più che fiduciosi per il futuro, nel frattempo le sue prestazioni migliorano di partita in partita e sta guadagnando l'affetto dei compagni di squadra, in particolare di Alessio.
Tabellino:
Real Donia 1
Lucky Street 2
Real Mentescarsi 2
Quasi quelli dell'anno scorso 1
Pietro
Altezza: 178cm
Ruolo: Difensore centrale
Pietro è il randello della squadra, randella qualsiasi attaccante gli capiti a tiro, e nonostante sembri tanto buono, non lo è, anzi è più cattivo di Darth Vader. La sua forza fisica è impressionante, ha un ottimo senso della posizione ed è abile nel gioco aereo.
Ha una evidente personalità quando scende in campo, è uno dei perni della nostra retroguardia. Non riconosce rivali particolari, per lui sono tutti buoni al forno o alla brace.
Giorgio
Altezza. 174cm
Peso: 72kg
Presenze: 26
Goal: 1
Media voto: 6.12
Ruolo: Difensore centrale/Terzino destro
Giorgio è uno dei colpi di mercato fallimentari della storia del Rosafante, prelevato dai Galletti per una somma spropositata si è rivelato peggio di Vampeta, con relativa passione per i nerchioni al limone.
Scherzi a parte Giorgio è un difensore roccioso, vecchio stile, molto rude, uno di quelli che negli anni 50 cambiavano il volto ad una squadra; purtroppo le tegole arrivano con il pallone tra i piedi, con cui è ugualmente rude al pari dei difensori.
Al suo attivo ha un unica rete, contro il Pappalettere, di cui nemmeno lui aveva ricordo.
Tabellino:
Pappalettere 1
Gigi
Altezza. 187cm
Peso: 88kg (e sono buono)
Ruolo: Jolly
Gigi è l'uomo spogliatoio del Rosafante, temporaneamente in prestito alla milanofigacalcio per motivi di studio, torna spesso a Bari e ci allieta con la sua verve, anche se è sempre presente nelle cose Rosafantine.
Calcisticamente Gigi è uno dei più grandi dilemmi, una volta Spalletti vedendolo giocare chiese a Prandelli cosa ne pensasse: il giudizio fu unanime, un BIDONE. Mai errore fu più grosso, l'occhio lungo del capitano lo notò, con quelle sue movenze scoordinate, quella sua testa bassa, capì che era l'uomo giusto. Gigi ha ripagato la fiducia riposta in lui a suon di goal, assist, e di cavalcate sulla fascia destra.
La sua collocazione in campo è sensibile degli umori di Antu, che da terzino destro lo dirotta spesso e volentieri a punta centrale, per sfruttarne le doti fisiche ed un senso del goal che non si è ben capito donde venga.
Marco
Altezza: 180cm
Peso: 64kg
Ruolo: Attaccante
Marco, meglio noto come l'Airone del San Paolo, è la nostra punta di diamante, punta di movimento, basa il suo gioco su scatti, dribbling e serpentine. A Marco non piacciono i goals semplici, è capace di sbagliare la più facile delle palle per poi sorprendere tutti con goal impossibili.
Ama partire dalla fascia sinistra, per poi scegliere la soluzione del tiro a rientrare, il suo pressing spesso mette in crisi i difensori, presi in contropiede dalla sua rapidità. Il gesto tecnico a cui è più legato è la rabona. I suoi duelli più scoppiettanti sono con Rocco del Pappalettere e con Mimì del Katenaccio.
Nonostante sia timido di carattere è il playboy della squadra, spesso e volentieri ragazze pronte a tutto lo seguono nelle partite, ci si chiede ancora il perchè di tanto successo.
Ciro
Altezza: 177cm
Peso: 74kg
Ruolo: Ala destra-Mezz'ala destra
Ciro è l'ala destra del Rosafante, il nostro cursore, l'uomo dai cui piedi passano la maggior parte delle nostre azioni, tutto quanto di spontaneo, fresco ed immediato vi sia nel calcio.
Per lui il gioco del calcio si sintetizza nel gesto del dribbling, corre come una matto in ogni dove con l'entusiasmo con cui si giocava nel cortile di casa.
Dotato di un buon dribbling, è uno dei pochi rosafanti ad avere una certa confidenza con il pallone. Le sue combinazioni a centrocampo creano spesso e volentieri la superiorità numerica, ha confidenza con il goal che trova spesso con tiri incrociati da destra sul secondo palo e con azioni personali.
Ciro fa parte del partito Rosafante per la fantasia, oltre che Rosafante per la pace, il suo compagno di giochi preferito è Doonie del Katenaccio.
Meuro
Altezza: 168cm
Peso: 69kg (autocertificato)
Ruolo: Terzino sinistro/Centrale difensivo
Il Meuro è un terzino sanguinario della gloriosa stirpe dei meuri, proveniente dalla Meuritania. Questo arcigno difensore non è dotato di grandi doti fisiche o tecniche, ma di una tenacia senza uguali. Le fattezze fisiche e caratteriali ci portano ad un facile accostamento con bruce harper, noto difensore della new team.
Oltre all'agonismo il Meuro vanta di exploit davvero impressionanti che lo portano a volte a realizzare goal impensabili e che sfidano le leggi della fisica. Con Pietro ed Antu vanta il gioco più duro nella squadra, quindi non lasciatevi ingannare dal tenero aspetto.
I suoi rivali storici sono i suoi colleghi di economia con cui tenta sempre disperatamente di organizzare partite.
Denno
Altezza: 186cm
Peso: 82kg
Ruolo: Terzino destro/sinistro, Difensore centrale
Denno è il vicecapitano della squadra, vanta il record di presenze e la peggior media voto (questi giornalisti incompetenti). Baluardo della difesa, fa del suo fisico statuario la sua migliore arma, a meno che non abbia mangiato prima della partita, per questo motivo il Meuro lo tiene incatenato e senza cibo per tre giorni prima della partita.
Dotato di un sinistro chirurgico è il Sinisa Mihalovic del Rosafante, i suoi goal arrivano quasi tutti da calcio piazzato o da conclusione da fuori area, altrimenti da colpi di testa.
E' il capo della frangia non belligerante per un Rosafante libero, movimento pacifista, di cui fanno parte Alessio, Marco e Marino.
Condivide parte del suo apparato genetico con Kokò della Nardullese,uno dei suoi nemici più temibili insieme al Pirellone, ma è Makako a tutti gli effetti la sua vera nemesi.
Antu
Altezza: 178cm
Peso: 74kg
Ruolo: Centrocampista centrale
Antu è il capitano della squadra, centrocampista centrale tutta corsa e grinta interpreta il suo ruolo alternando i compiti di regista e mediano; il suo gioco si basa sul recupero dei palloni a centrocampo, sulla fase di filtro davanti alla difesa e sul tentare di dare più palloni giocabili possibili per le punte, o far salire la squadra.
Attivo anche in zona goal, dove, soprattutto grazie alle presenze, vanta un congruo numero di reti; di solito o con tiri da fuori o con inserimenti centrali.
Insieme con Meuro, Gigi e Pietro forma la frangia più violenta del Rosafante (sempre mantenendosi nelle regole del gioco).
giovedì 6 marzo 2008
Rosatistiche
Il file completo è in excel, a disposizione per chi lo volesse.
Questo il riassunto :
52 partite giocate; 14 vittorie, 6 pareggi e 32 sconfitte
240 gol segnati e 332 subiti
Antu 43 presenze e 26 gol con una media voto di 6,04
Denno 46 presenze e 10 gol con una media voto di 5,80
Meuro 41 presenze e 10 gol con una media voto di 6,16
Ciro 43 presenze e 38 gol con una media voto di 6,24
Marco 43 presenze e 84 gol con una media voto di 6,28
Gigi 25 presenze e 19 gol con una media voto di 5,94
Claudio 10 presenze e 0 gol con una media voto di 6,35
Giorgio 16 presenze e 1 gol con una media voto di 6,03
Pietro 17 presenze e 1 gol con una media voto di 6,53
Marino 6 presenze e 4 gol con una media voto di 7,33
Dario 14 presenze e 1 gol con una media voto di 6,61
Domenico 17 presenze e 0 gol con una media voto di 5,70
Luciano 6 presenze e 3 gol con una media voto di 6,00
Alessio 13 presenze e 14 gol con una media voto di 6,63
Makoka 5 partite e 10 gol con una media voto di 6,38
Rosafante - Master Group
Partita vibrante quella di ieri sera al Free Time, che il Rosafante avrebbe dovuto chiudere molto prima, ma d'altronde vincere con due soli difensori comporta a suo modo dei rischi.
Inizio abulico con il master group che tenta uno sterile possesso palla, ma alla prima azione Alessio non perdona, 1 a 0 per i nostri, che prendono in mano il centrocampo dall'inizio e lo terranno in pugno per tutta la partita. I fanti in rosa giocano davvero bene, la palla circola ed il capitano con una bella botta da fuori ci porta sul 2 a 0. Davanti i movimenti di Marco non danno riferimenti agli avversari, Ciro è ottimo sulla destra in fase di copertuta ed impostazione e così non tarda ad arrivare il 3 a 0 con azione personale di Marino che decide di fare tutto da solo, prende palla dalle retrovie ed arriva per vie centrali al goal.
La partita sembrerebbe finita, e forse i nostri lo credono davvero, così su rinvio corto della difesa Master Group segna il 3 a 1, goal che non scuote più di tanto gli animi, ed il Rosafante si limita a controllare il risultato, iniziando una sequenza di errori sottoporta che sarà una costante per quasi tutto il match. Così su un un calcio adagiato e pachidermico mentre il tempo scorre e la fine del primo tempo si avvicina Master Group trova un rocambolesco tiro da fuori su cui il nostro Domenico non è esattamente esente da colpe, ma sarà l'unico errore degno di tal nome in tutto il match. 3 a 2, la partita si accende. Prima della fine del primo tempo si contano almeno 4 occasioni sprecate davanti, di fronte ad una difesa tutt'altro che insuperabile.
Il secondo tempo vede come protagonisti assoluti il numero 7 ed il numero 9 avversari, lameno in apertura, il tema tattico di Master group è il lancio lungo, così un Marino passa dei brutti 10 minuti, data la fisicità della punta avversaria, e Daniele, già in affanno in qualche occasione nel primo tempo, non se la passa meglio di fronte alla mobilità del numero 9. Tra una palla lunga ed un'altra arriva il 3 pari. Il Rosafante prova a risvegliarsi, ma un pallone perso a centrocampo viene pagato amaramente, avversari in vantaggio, hanno rimontato 4 goal.
In altri tempi ci saremmo depressi, avremmo consegnato la partita, stavolta no, riprendiamo ad imporre il nostro gioco, Marino trova il modo di annullare la punta avversaria e comincia l'assalto.
Marco lì davanti sbaglia davvero l'impossibile, Ciro mette una quantità spropositata di palloni in mezzo, ma manca il finalizzatore d'area, Alessio manda in crisi gli avversari e sono le sue fughe sulla sinistra a creare più scompiglio. Il risolutore è ancora lui, l'uomo della provvidenza, Marino, che con botta da fuori ci regala pareggio e morale, 4 a 4.
Il capitano riacquista autorevolezza e moltiplica i suggerimenti in avanti, ma per Marco non sembra serata, non ne entra una, sembra una maledizione.
Fino a quando Alessio non fugge a sinistra, per l'ennesima volta, tenta il pallonetto che si schianta sulla traversa, ma Marco e lì a due passi ed insacca, vantaggio ritrovato e meritato per quanto visto in campo.
Master group tenta l'assalto, così gli spazi si allargano e su suggerimento di Marino dalla distanza può trovare il 6 a 4 finale.
Domenico 6,5:
L'errore sul secondo goal è evidente, per il resto piazza delle belle parate e si mostra sicuro, in impostazione non getta mai palloni a caso, ed anzi è molto diligente.
Denno 6:
In alcuni momenti è in evidente affanno, soprattutto a causa della mobilità della punta avversaria, ma poi quando la gara si sposta sul fisico si fa ritrovare pronto, da notare come il suo calo in difesa sia coinciso con quello di Marino, non proprio un caso.
Marino 8:
Risolutore, non fosse altro per la doppietta, da difensore centrale, conl'attaccante avversario è duello vero, entusiasmante, prende per mano la squadra nel momento del bisogno con un goal importantissimo, quello del pareggio.
Ciro 7:
Voto meritatissimo per la partita volta al sacrificio ed per il gioco che spesso passa dai suoi piedi, prende una traversa da terzino, ed assicura spinta, accorcia quando deve, davvero una prestazione eccellente.
Antu 7:
Trova il goal e da davvero tanti palloni giocabili, a centrocampo è lasciato inaspettatemente solo, e quando può va alla conclusione, uomo ovunque nei raddoppi, che sia destra o sinistra, continua nel suo buon momento di forma.
Alessio 7:
Il trottolino amoroso del Rosafante fa impazzire ancora una volta gli avversari, trova un goal in apertura e gioca tanto per la squadra, da circa millecinquecento palloni da spingere solo in rete, e meno male che fino alla fine qualcuno si è deciso a metterli dentro.
Marco 6,5:
Una doppeitta quantomeno sofferta, nei primi 40 minuti sbaglia l'impossibile, scatta bene a volte, altre volte è più opaco, è nervoso e si vede, sbaglia palloni da spizzicare dentro. Poi arriva il goal, e guadagna fiducia siglando la doppietta e sigillando il risultato. Determinante, ma ci stava per far venire un infarto.
Tabellino: Marino 2, Marco 2, Antu 1, Alessio 1.
lunedì 3 marzo 2008
Convocazioni
Mercoledì torneo ore 22,40 (22,10) Free Time contro Master Group
Domenico;
Denno, Giorgio, Marino;
Antu, Ciro;
Marco, Alessio
Giovedì amichevole ore 22 olimpic center contro il Pappalettere
Dario;
Meuro, Pietro, Claudio;
Antu, Ciro, Centrocampista??;
Luciano
sabato 1 marzo 2008
Convocazioni per la settimana
mercoledì Torneo ore 22,40 (presentazione 22,10) al Free Time contro Master Group
giovedì amichevole con il Pappalettere ore 22 all'Olimpic Center
Datemi le disponibilità che faccio le convocazioni.
p.s. domenica torna Claudio, che rivedremo in campo con la maglia del rosafante dopo l'avventura parigina.