martedì 25 settembre 2012

Rosafante vs Pappalettere 4 - 5

Dopo la prima uscita di stagione gli uomini in divisa confetto decidono di riprovarci proprio con gli avversari storici: i verdi del Pappalettere. Orfana di un portiere ufficiale, la squadra scende in campo schierando Michele, Alessandro, Mahinder (a testimoniare lo scoppiettante mercato estivo che si è spinto quasi sin in estremo oriente) , Jacopo, Denno e Adriano che si alternano tra difesa e centrocampo; Massimo nel suo naturale ruolo di ala sinistra e Marco a dare peso all'attacco. Le fasce sgroppano, la palla gira e la squadra nel complesso gioca un buon calcio contro i pappali. Nonostante ciò, in assenza di un portiere e in presenza di nuovi elementi ancora non avvezzi al nostro (se esiste! :D ) modo di gioco, i MIP non conducono mai la partita, determinata per buona parte da episodi che, in presenza di un estremo difensore, sarebbero stati tranquillamente evitati. Alla fine il risultato è il miglior giudice: uno scarto minimo che consegna al Pappalettere la seconda vittoria consecutiva e dimostra che, comunque, la squadra (per la sufficienza) c'è.

DENNO - Il capitano di questa sera si mette a disposizione della squadra in tutti e tre i reparti. In difesa come terzino sinistro o centrale, ruoli che gli sono congeniali e nei quali mette in mostra le sue doti nel contrasto, come centrocampista centrale, dove però fatica a trovare il giusto equilibrio, e persino come attaccante, quando la sua fisicità viene richiesta a sostituzione di Marco costretto in porta. Il suo momento di gloria (chi ci avrebbe mai scommesso sopra?) lo vive proprio entro gli undici metri quando dall'angolo dell'area scaglia un tiro in girata sul secondo palo. Da cineteca. Unica pecca : invece di accettare i complimenti li snobba "manco fosse Maradona". 6,5

ALESSANDRO - Come sempre una sicurezza, specialmente per vie centrali, organizza bene la difesa e permette alla squadra di ripartire rapida dal centrocampo. Insacca un gran goal dalla tre quarti e i suoi lanci lunghi illuminano le ripartenze della squadra. Non c'è niente da dire. Come al solito preciso e con i nervi sempre ben saldi. 7

MICHELE - Altro difensore, discorso simile. Preciso nelle chiusure e attento nel gioco aereo. Se ne lascia scappare in pochi. Non me la sento di togliere il mezzo voto meritato sul campo per colpa della sfortunata autorete. 6,5

ADRIANO - Riadattato da terzino a centrocampista di fascia si dedica al suo divertimento preferito : correre nelle praterie sintetiche del Free Time. Non sempre con ottimi risultati cerca sempre di inseguire l'uomo e agisce più in copertura che in fase propositiva. Nonostante ciò riesce a dialogare abbastanza bene con Marco spesso spostato sul lato destro del campo. 6

MASSIMO - L'etneo camuffato sotto spoglie "Palermitane" continua il suo mestiere di "fantasista" (quanto se la menerà per questo appellativo) dei Rosa. Da ala sinistra spazia liberamente dalla linea di centrocampo a quella di porta non disdegnando (udite udite) qualche intervento difensivo. Contribuisce alle marcature ma per questa sera l'intesa con Marco non sembra ideale come le altre volte. 6,5

MARCO - Sarà perché siamo abituati a vederlo segnare almeno tre goal a partita, ma in questa uscita l'Airone sembra sottotono rispetto al solito. Ciò non toglie che il suo lavoro permette alla squadra di allungarsi e ripartire rapidamente in contropiede. Si incarta forse un po' troppo sul limitare dell'area spingendosi sempre verso la fascia. Al ritorno in doppia cifra! 6

MAHINDER - Altro neoacquisto internazionale del Rosafante (non si capisce dove vadano a prendere i soldi)  che si dimostra all'altezza della situazione nonostante sia una delle prime uscite. Qualche incomprensione iniziale con Adriano lo schiaccia troppo sulla linea di difesa abbassando troppo il baricentro della squadra sulla fascia destra. Nel complesso una prestazione ordinata e puntuale. 6

JACOPO - Il secondo innesto per questa sera si inserisce sulla fascia sinistra e da lì parte la sua corsa. Meno preciso in fase difensiva rispetto al momento del contropiede, si dimostra capace di risalire e spesso riesce a dialogare con Massimo o  con il centrocampista centrale di turno. Perde ogni tanto la calma e il controllo di palla. Si meriterebbe qualcosa di più della sufficienza ma la dura aritmetica mi costringe ad approssimazioni ingiuste. 6

BIRRA POST PARTITA - Niente da dire: una birra fredda dopo la partita merita sempre un bel 10

TABELLINO

Dovrebbe essere, se non ricordo male (ma correggetemi nel caso):
Marco 1
Massimo 1
Alessandro 1
Daniele 1

mercoledì 12 settembre 2012

Rosafante - Pappalettere

Questa settimana si bissa contro i Pappalettere. giovedì 13 al freetime ore 22, come al solito.
Postate qui le vostre presenze.

 convocati:

Attilio

Adriano, Michele, Daniele

L'altro Michele,Marvin,Massimo

Marco


indisponibili:juan



martedì 11 settembre 2012

Rosafante 3 - Pappalettere 4

Prima partita dell'anno archiviata con le mirabolanti (davvero!!) pagelle di JUAN.




Muoto per le menazze e le presioni dei mafiosi locali mi vedo nella situazione di redattare queste pagele mas non promeso presizione ne giustizia. Ma, comunque, non si puo gioccare calcio senza ginocchi, vero?
Partita di buon giocco che ha divertito e piaciuto a tutti. Abbiamo pasato bene la palla e recuperato bene la palla in difesa ed al centrocampo. Pecato che alla fine abbiamo molato un po’ e abbiamo perso, ma con onore. Siamo nel comincio di temporata e la birra freda ed i panzerotti estivali ci ha fato pagare un po’ alla fine della partita (ma non tanto come io speravo)
Al comincio vincevamo ma alla fine abbiamo molato e perso. Il resultato mi è sconosciuto (tra altre milioni di cose: bucchi neri, particele piu rapide della luce, musica dei ’70...)

Marco 8: Molto attivo cercando la palla ed in attaco. Sempre a cercare e aprire bucchi nella difesa contrari con i suoi spostamenti, chiedendo la palla e facendo gioccare ai suoi compagni.

Antu 8: Sorpresa, sorpresa, il capitano è ritornato e sembrava piu dimagrito, cosa che è ben andanta per il suo giocco che ha avuto un aspetto agile, con buona testa, perfino veloce in tanto che anche calmo quando c’è stato bisogno. Nel comincio ha gioccato piu avanti ed ha tenuto buone ocasioni e gol ma poi la forza de la gravetà è stata piu forte e piano piano é finito giu per dare una mano ai difensori.

Massimo 7.5: Rapito ed attivo come d’abitudine. Poi di qualche contatto con i difese contrari si è incazzato un po’. Da sicuro non l’ottimo per il suo giocco di testa alta e freda e muovimenti veloci. Ha conesso bene gli altri omini del centro campo ed è stato responsabile anche del bel giocco nel centrocampo.

Saverio 8.5: Ha saputo tenere il centrocampo e l’uscita della palla da giu sotto controlo. Allo stesso tempo che participava con grande attività al giocco ofensivo, ha saputo bilanciare in difesa e blocare il giocco nemico di fronte alla nostra difesa

Michele 7.5: Sicuro in difesa e s’incorporava molto speso in attaco. Questo ci ha dato un extra di potenza attancante che ci ha permesso di profondizare molto per il suo lato con le incorporazioni di questo terzino.  ma lui ha saputo tornare sempre presto in difesa evitando posibili bucchi difensivi.

Mohinder 7: Bene difensivamente in generale. Ben piazato e forte in difesa, senza paura al contatto (come hanno probato qualche oponente).  Gli a mancato un po’ d’incorporazione ofensiva e qualche piccolo errore difensivo.

Juan 7: Sotto molta pressione dato che doveva fare le pagele in un languagio diavolico, ha saputo resistere ed ha fato un giocco semplice e senza complicazioni (eccetto qualche cazzata in cui ha ritenuto tropo la palla), cosa che non è sempre facile per un centrale.

Daniele 8: Sicuro e senza errori. Non penso sia responsabili di nessun gol. Ha saputo tenire la difesa in ordine, quello che non è triviale.

Se non capitate tutto non è colpa mia. Queso sta scrito in un strano dialetto di certi quartieri pugliesi e posso capire che non tutti possono essere abituati.



(Tabellino : Marco 1, Massimo 1, Antu 1)