Giovedì ore 22 free time, come al solito
Convocati
Attilio;
Denno, Marino, Meuro, Michele??;
Leonardo, Elvis, Ciro;
Marco.
sabato 27 marzo 2010
Rosafante - Pappalettere
Giovedì ore 22 free time, come al solito
Convocati
Attilio;
Denno, Marino, Meuro, Michele??;
Leonardo, Elvis, Ciro;
Marco.
Convocati
Attilio;
Denno, Marino, Meuro, Michele??;
Leonardo, Elvis, Ciro;
Marco.
Rosafante - Bighead 13-2
DIfficile fare la cronaca di una partita finita 13-2 e quasi mai in discussione se non nei primi 5 minuti. I rosafanti sono decisamente superiori sia dal piano fisico che tattico, contro una squadra improvvisata con poche idee. I nostri si limitano a coprire e sfruttare gli errori, ma di gioco non se ne vede molto, anche per l'assoluta mancanza di punti di riferimento degli avversari. C'è da dire che si prova un modulo con due centrocampisti (che poi sono CIro e Leonardo) che nelle intenzioni doveva essere più che quadrato ma che eravamo sicuri avrebbe avuto un equilibrio molto precario per la spiccata vena offesiva dei due. La partita va liscia fino all'8-0 quando l'organizzazione di gioco comincia a scricchiolare con tutti gli uomini che si lanciano in avanti in cerca di gloria.
Probabilmente si sarebbe potuto fare qualche esperimento, o rafforzare la capacità di giocare in gruppo, ma da più parti i personalismi hanno preso il sopravvento. Con un po' più di impegno e di mentalità le cose sarebbero potute andare diversamente, soprattutto quando gli avversari si sono riversati in attacco e a difendere c'erano sempre i soliti soli dfensori.
Attilio 6 : tre tiri in porta in tutta la partita, 2 gol e una paratona (su cui dirà che non si è impegnato) e un paio di uscite a vuoto.
Marino 6,5 : Ordinaria amministrazione da quel lato e un paio di sgroppate che lo portano a segnare un gran gol dopo una discesa lungo tutta la fascia, è uno dei pochi che rimane ordinato e cerca di giocare per tutta la partita.
Michele 6,5 : Parte un po' stonato dai due panzerotti mangiati prima della gara ma se la squadra subisce poco dietro è anche merito suo.
Denno 6,5 : Vale il discorso per gli altri difensori. Ordinaria amministrazione. Al suo attivo anche un palo e un gol.
Leonardo 6 : Parte molto bene, sblocca la partita con due gol e ottime giocate ma dopo 20 minuti inspiegabilmente si eclissa e sparisce dal gioco. Quando serviva un po' più di copertura fatica a trovare la posizione in campo.
Ciro 6 : Corre, lotta e si impegna come al solito ma non riesce ad essere determinante, dalla sua il modulo non proprio consono alle sue caratteristiche, segna anche lui e ora sono 98.
Marco 6,5 : 5 gol e qualche assist, forse un po' lezioso, forse un po' lento a dar via la palla ma efficace.
Roberto 6 : il solito grande impegno ma le condizioni fisich precarie non gli permettono di essere al meglio. Alla fine due gol sono la ricompensa meritata.
Tabellino : Marco 5, Leonardo 2, Roberto 2, Marino 1, Denno 1, Ciro 1, Autogol 1
Nota alle pagelle : lo so che magari i voti sono un po' bassi e sicuramente ci sarà qualcuno che storcerà il naso, e so anche che sull'8-0 o giù di lì ognuno aveva una sua idea di come continuare a giocare la partita, chi abbassare il ritmo, chi segnare il più possibile, chi cercare le giocate spettacolari, chi quelle facili. La mia personale opinione è che ci siamo lasciati un po' prendere la mano e abbiamo smesso di giocare come squadra. Con un po' più di ordine e di impegno a far girare il pallone sarebbe stata però una partita perfetta.
Probabilmente si sarebbe potuto fare qualche esperimento, o rafforzare la capacità di giocare in gruppo, ma da più parti i personalismi hanno preso il sopravvento. Con un po' più di impegno e di mentalità le cose sarebbero potute andare diversamente, soprattutto quando gli avversari si sono riversati in attacco e a difendere c'erano sempre i soliti soli dfensori.
Attilio 6 : tre tiri in porta in tutta la partita, 2 gol e una paratona (su cui dirà che non si è impegnato) e un paio di uscite a vuoto.
Marino 6,5 : Ordinaria amministrazione da quel lato e un paio di sgroppate che lo portano a segnare un gran gol dopo una discesa lungo tutta la fascia, è uno dei pochi che rimane ordinato e cerca di giocare per tutta la partita.
Michele 6,5 : Parte un po' stonato dai due panzerotti mangiati prima della gara ma se la squadra subisce poco dietro è anche merito suo.
Denno 6,5 : Vale il discorso per gli altri difensori. Ordinaria amministrazione. Al suo attivo anche un palo e un gol.
Leonardo 6 : Parte molto bene, sblocca la partita con due gol e ottime giocate ma dopo 20 minuti inspiegabilmente si eclissa e sparisce dal gioco. Quando serviva un po' più di copertura fatica a trovare la posizione in campo.
Ciro 6 : Corre, lotta e si impegna come al solito ma non riesce ad essere determinante, dalla sua il modulo non proprio consono alle sue caratteristiche, segna anche lui e ora sono 98.
Marco 6,5 : 5 gol e qualche assist, forse un po' lezioso, forse un po' lento a dar via la palla ma efficace.
Roberto 6 : il solito grande impegno ma le condizioni fisich precarie non gli permettono di essere al meglio. Alla fine due gol sono la ricompensa meritata.
Tabellino : Marco 5, Leonardo 2, Roberto 2, Marino 1, Denno 1, Ciro 1, Autogol 1
Nota alle pagelle : lo so che magari i voti sono un po' bassi e sicuramente ci sarà qualcuno che storcerà il naso, e so anche che sull'8-0 o giù di lì ognuno aveva una sua idea di come continuare a giocare la partita, chi abbassare il ritmo, chi segnare il più possibile, chi cercare le giocate spettacolari, chi quelle facili. La mia personale opinione è che ci siamo lasciati un po' prendere la mano e abbiamo smesso di giocare come squadra. Con un po' più di ordine e di impegno a far girare il pallone sarebbe stata però una partita perfetta.
Rosafante - Bighead 13-2
DIfficile fare la cronaca di una partita finita 13-2 e quasi mai in discussione se non nei primi 5 minuti. I rosafanti sono decisamente superiori sia dal piano fisico che tattico, contro una squadra improvvisata con poche idee. I nostri si limitano a coprire e sfruttare gli errori, ma di gioco non se ne vede molto, anche per l'assoluta mancanza di punti di riferimento degli avversari. C'è da dire che si prova un modulo con due centrocampisti (che poi sono CIro e Leonardo) che nelle intenzioni doveva essere più che quadrato ma che eravamo sicuri avrebbe avuto un equilibrio molto precario per la spiccata vena offesiva dei due. La partita va liscia fino all'8-0 quando l'organizzazione di gioco comincia a scricchiolare con tutti gli uomini che si lanciano in avanti in cerca di gloria.
Probabilmente si sarebbe potuto fare qualche esperimento, o rafforzare la capacità di giocare in gruppo, ma da più parti i personalismi hanno preso il sopravvento. Con un po' più di impegno e di mentalità le cose sarebbero potute andare diversamente, soprattutto quando gli avversari si sono riversati in attacco e a difendere c'erano sempre i soliti soli dfensori.
Attilio 6 : tre tiri in porta in tutta la partita, 2 gol e una paratona (su cui dirà che non si è impegnato) e un paio di uscite a vuoto.
Marino 6,5 : Ordinaria amministrazione da quel lato e un paio di sgroppate che lo portano a segnare un gran gol dopo una discesa lungo tutta la fascia, è uno dei pochi che rimane ordinato e cerca di giocare per tutta la partita.
Michele 6,5 : Parte un po' stonato dai due panzerotti mangiati prima della gara ma se la squadra subisce poco dietro è anche merito suo.
Denno 6,5 : Vale il discorso per gli altri difensori. Ordinaria amministrazione. Al suo attivo anche un palo e un gol.
Leonardo 6 : Parte molto bene, sblocca la partita con due gol e ottime giocate ma dopo 20 minuti inspiegabilmente si eclissa e sparisce dal gioco. Quando serviva un po' più di copertura fatica a trovare la posizione in campo.
Ciro 6 : Corre, lotta e si impegna come al solito ma non riesce ad essere determinante, dalla sua il modulo non proprio consono alle sue caratteristiche, segna anche lui e ora sono 98.
Marco 6,5 : 5 gol e qualche assist, forse un po' lezioso, forse un po' lento a dar via la palla ma efficace.
Roberto 6 : il solito grande impegno ma le condizioni fisich precarie non gli permettono di essere al meglio. Alla fine due gol sono la ricompensa meritata.
Tabellino : Marco 5, Leonardo 2, Roberto 2, Marino 1, Denno 1, Ciro 1, Autogol 1
Nota alle pagelle : lo so che magari i voti sono un po' bassi e sicuramente ci sarà qualcuno che storcerà il naso, e so anche che sull'8-0 o giù di lì ognuno aveva una sua idea di come continuare a giocare la partita, chi abbassare il ritmo, chi segnare il più possibile, chi cercare le giocate spettacolari, chi quelle facili. La mia personale opinione è che ci siamo lasciati un po' prendere la mano e abbiamo smesso di giocare come squadra. Con un po' più di ordine e di impegno a far girare il pallone sarebbe stata però una partita perfetta.
Probabilmente si sarebbe potuto fare qualche esperimento, o rafforzare la capacità di giocare in gruppo, ma da più parti i personalismi hanno preso il sopravvento. Con un po' più di impegno e di mentalità le cose sarebbero potute andare diversamente, soprattutto quando gli avversari si sono riversati in attacco e a difendere c'erano sempre i soliti soli dfensori.
Attilio 6 : tre tiri in porta in tutta la partita, 2 gol e una paratona (su cui dirà che non si è impegnato) e un paio di uscite a vuoto.
Marino 6,5 : Ordinaria amministrazione da quel lato e un paio di sgroppate che lo portano a segnare un gran gol dopo una discesa lungo tutta la fascia, è uno dei pochi che rimane ordinato e cerca di giocare per tutta la partita.
Michele 6,5 : Parte un po' stonato dai due panzerotti mangiati prima della gara ma se la squadra subisce poco dietro è anche merito suo.
Denno 6,5 : Vale il discorso per gli altri difensori. Ordinaria amministrazione. Al suo attivo anche un palo e un gol.
Leonardo 6 : Parte molto bene, sblocca la partita con due gol e ottime giocate ma dopo 20 minuti inspiegabilmente si eclissa e sparisce dal gioco. Quando serviva un po' più di copertura fatica a trovare la posizione in campo.
Ciro 6 : Corre, lotta e si impegna come al solito ma non riesce ad essere determinante, dalla sua il modulo non proprio consono alle sue caratteristiche, segna anche lui e ora sono 98.
Marco 6,5 : 5 gol e qualche assist, forse un po' lezioso, forse un po' lento a dar via la palla ma efficace.
Roberto 6 : il solito grande impegno ma le condizioni fisich precarie non gli permettono di essere al meglio. Alla fine due gol sono la ricompensa meritata.
Tabellino : Marco 5, Leonardo 2, Roberto 2, Marino 1, Denno 1, Ciro 1, Autogol 1
Nota alle pagelle : lo so che magari i voti sono un po' bassi e sicuramente ci sarà qualcuno che storcerà il naso, e so anche che sull'8-0 o giù di lì ognuno aveva una sua idea di come continuare a giocare la partita, chi abbassare il ritmo, chi segnare il più possibile, chi cercare le giocate spettacolari, chi quelle facili. La mia personale opinione è che ci siamo lasciati un po' prendere la mano e abbiamo smesso di giocare come squadra. Con un po' più di ordine e di impegno a far girare il pallone sarebbe stata però una partita perfetta.
sabato 20 marzo 2010
Rosafante - Bighead
Giovedì ore 22 Free time incontriamo una nuova squadra,
per l'occasione convocati:
Attilio??;
Denno, Mimì??, Michele;
Ciro, Leonardo, Marino;
Marco.
per l'occasione convocati:
Attilio??;
Denno, Mimì??, Michele;
Ciro, Leonardo, Marino;
Marco.
Rosafante - Bighead
Giovedì ore 22 Free time incontriamo una nuova squadra,
per l'occasione convocati:
Attilio??;
Denno, Mimì??, Michele;
Ciro, Leonardo, Marino;
Marco.
per l'occasione convocati:
Attilio??;
Denno, Mimì??, Michele;
Ciro, Leonardo, Marino;
Marco.
venerdì 19 marzo 2010
Rosafante - Divani
Il rosafante continua nella sua striscia di risultati utili, seppure con una formazione con parecchi nuovi innesti e dall'attitudine spiccatamente offensiva. La partita è ricca di goal ma a mio parere poteva essere gestita meglio in fase difensiva soprattutto a centrocampo, fatto sta che abbiamo acciuffato il risultato all'ultimo minuto portando il punteggio sul 6 pari.
La cronaca della partita vede un Rosafante partire molto bene, forse troppo, ed andare sul 3 - 0 con le marcature di Emanuele, amico di Pietro ed ottimo innesto, Leonardo e Marco; poi abbiamo inspiegabilmente lasciato il pallino del gioco agli avversari allungando troppo la squadra e rendendoci vulnerabili consentendo agli avversari il pareggio. Riorganizzando un attimo il gioco gli uomini in rosa trovano il 4 a 3 sempre con emanuele, ma si trovano di fronte una divani pronta a non mollare, che pareggia e riesce addirittura a portarsi in doppio vantaggio. Da quel momento si cerca di buttare il cuore oltre l'ostacolo e proprio allo scadere sono ancora due reti di Emanuele a dedicedere la partita sul 6 pari.
Attilio 5,5: due ottime parate ma ha responsabilità importanti su almeno due goal, si lascia prendere dal nervosismo in una partita abbastanza tesa e non riesce ad essere determinante in positivo.
Pietro 5,5: regala un goal agli avversari impazzendo e passando la palla al Popou (si dice che un arbitro sia passato di lì nelle vicinanza e gli abbia gridato "Pietro ma lei è impazzito"), per il resto è una partita sotto i suoi standard anche per la pressione esagerata subita dalal squadra.
Marino 6.5: fa avanti e dietro, si fa sempre trovare libero per il passaggio ma non è determinante come al solito, a sua discolpa il fatto di aver forse sofferto l'innesto di emanuele.
Stefano 6.5: spesso sono in due sulla sua fascia, ma non demorde, si fa vedere anche in avanti e molte sue diagonali sono provvidenziali, per l'assetto tattico della squadra forse gioca un po' alto, ma sinceramente convince.
Leonardo 6.5: segna un goal, ma entra molto nel vivo della fase offensiva, meno in quella difensiva, i crampi arrivano più tardi del solito, deve comunque migliorare l'intesa con Marco.
Antu 6.5: in impostazione gioca peggio del solito, troppo frettoloso ed impreciso, ma si guadagna la pagnotta essendo di fatto l'unico che copre e chiudendo molti buchi dei suoi compagni, va detto che non si può sempre pensare di giocare così perché si rischia troppo.
Emanuele 8: è l'uomo partita grazie ai 4 goal realizzati, uno più bello dell'altro, ha molta personalità e tecnica e si vede, purtroppo come Leo, gioca a lampi e copra poco ed alla lunga è un atteggiamento che la squadra ha pagato.
Marco 6.5: si sacrifica più di tutti lì davanti, e segna anche un goal, anche se al solito ne sbaglia uno facile facile, il suo atteggiamento è ottimo, risistemando un po' di tasselli sulla disposizione tattica in avanti troverà di nuovo più semplicità nel suo gioco.
La cronaca della partita vede un Rosafante partire molto bene, forse troppo, ed andare sul 3 - 0 con le marcature di Emanuele, amico di Pietro ed ottimo innesto, Leonardo e Marco; poi abbiamo inspiegabilmente lasciato il pallino del gioco agli avversari allungando troppo la squadra e rendendoci vulnerabili consentendo agli avversari il pareggio. Riorganizzando un attimo il gioco gli uomini in rosa trovano il 4 a 3 sempre con emanuele, ma si trovano di fronte una divani pronta a non mollare, che pareggia e riesce addirittura a portarsi in doppio vantaggio. Da quel momento si cerca di buttare il cuore oltre l'ostacolo e proprio allo scadere sono ancora due reti di Emanuele a dedicedere la partita sul 6 pari.
Attilio 5,5: due ottime parate ma ha responsabilità importanti su almeno due goal, si lascia prendere dal nervosismo in una partita abbastanza tesa e non riesce ad essere determinante in positivo.
Pietro 5,5: regala un goal agli avversari impazzendo e passando la palla al Popou (si dice che un arbitro sia passato di lì nelle vicinanza e gli abbia gridato "Pietro ma lei è impazzito"), per il resto è una partita sotto i suoi standard anche per la pressione esagerata subita dalal squadra.
Marino 6.5: fa avanti e dietro, si fa sempre trovare libero per il passaggio ma non è determinante come al solito, a sua discolpa il fatto di aver forse sofferto l'innesto di emanuele.
Stefano 6.5: spesso sono in due sulla sua fascia, ma non demorde, si fa vedere anche in avanti e molte sue diagonali sono provvidenziali, per l'assetto tattico della squadra forse gioca un po' alto, ma sinceramente convince.
Leonardo 6.5: segna un goal, ma entra molto nel vivo della fase offensiva, meno in quella difensiva, i crampi arrivano più tardi del solito, deve comunque migliorare l'intesa con Marco.
Antu 6.5: in impostazione gioca peggio del solito, troppo frettoloso ed impreciso, ma si guadagna la pagnotta essendo di fatto l'unico che copre e chiudendo molti buchi dei suoi compagni, va detto che non si può sempre pensare di giocare così perché si rischia troppo.
Emanuele 8: è l'uomo partita grazie ai 4 goal realizzati, uno più bello dell'altro, ha molta personalità e tecnica e si vede, purtroppo come Leo, gioca a lampi e copra poco ed alla lunga è un atteggiamento che la squadra ha pagato.
Marco 6.5: si sacrifica più di tutti lì davanti, e segna anche un goal, anche se al solito ne sbaglia uno facile facile, il suo atteggiamento è ottimo, risistemando un po' di tasselli sulla disposizione tattica in avanti troverà di nuovo più semplicità nel suo gioco.
Rosafante - Divani
Il rosafante continua nella sua striscia di risultati utili, seppure con una formazione con parecchi nuovi innesti e dall'attitudine spiccatamente offensiva. La partita è ricca di goal ma a mio parere poteva essere gestita meglio in fase difensiva soprattutto a centrocampo, fatto sta che abbiamo acciuffato il risultato all'ultimo minuto portando il punteggio sul 6 pari.
La cronaca della partita vede un Rosafante partire molto bene, forse troppo, ed andare sul 3 - 0 con le marcature di Emanuele, amico di Pietro ed ottimo innesto, Leonardo e Marco; poi abbiamo inspiegabilmente lasciato il pallino del gioco agli avversari allungando troppo la squadra e rendendoci vulnerabili consentendo agli avversari il pareggio. Riorganizzando un attimo il gioco gli uomini in rosa trovano il 4 a 3 sempre con emanuele, ma si trovano di fronte una divani pronta a non mollare, che pareggia e riesce addirittura a portarsi in doppio vantaggio. Da quel momento si cerca di buttare il cuore oltre l'ostacolo e proprio allo scadere sono ancora due reti di Emanuele a dedicedere la partita sul 6 pari.
Attilio 5,5: due ottime parate ma ha responsabilità importanti su almeno due goal, si lascia prendere dal nervosismo in una partita abbastanza tesa e non riesce ad essere determinante in positivo.
Pietro 5,5: regala un goal agli avversari impazzendo e passando la palla al Popou (si dice che un arbitro sia passato di lì nelle vicinanza e gli abbia gridato "Pietro ma lei è impazzito"), per il resto è una partita sotto i suoi standard anche per la pressione esagerata subita dalal squadra.
Marino 6.5: fa avanti e dietro, si fa sempre trovare libero per il passaggio ma non è determinante come al solito, a sua discolpa il fatto di aver forse sofferto l'innesto di emanuele.
Stefano 6.5: spesso sono in due sulla sua fascia, ma non demorde, si fa vedere anche in avanti e molte sue diagonali sono provvidenziali, per l'assetto tattico della squadra forse gioca un po' alto, ma sinceramente convince.
Leonardo 6.5: segna un goal, ma entra molto nel vivo della fase offensiva, meno in quella difensiva, i crampi arrivano più tardi del solito, deve comunque migliorare l'intesa con Marco.
Antu 6.5: in impostazione gioca peggio del solito, troppo frettoloso ed impreciso, ma si guadagna la pagnotta essendo di fatto l'unico che copre e chiudendo molti buchi dei suoi compagni, va detto che non si può sempre pensare di giocare così perché si rischia troppo.
Emanuele 8: è l'uomo partita grazie ai 4 goal realizzati, uno più bello dell'altro, ha molta personalità e tecnica e si vede, purtroppo come Leo, gioca a lampi e copra poco ed alla lunga è un atteggiamento che la squadra ha pagato.
Marco 6.5: si sacrifica più di tutti lì davanti, e segna anche un goal, anche se al solito ne sbaglia uno facile facile, il suo atteggiamento è ottimo, risistemando un po' di tasselli sulla disposizione tattica in avanti troverà di nuovo più semplicità nel suo gioco.
La cronaca della partita vede un Rosafante partire molto bene, forse troppo, ed andare sul 3 - 0 con le marcature di Emanuele, amico di Pietro ed ottimo innesto, Leonardo e Marco; poi abbiamo inspiegabilmente lasciato il pallino del gioco agli avversari allungando troppo la squadra e rendendoci vulnerabili consentendo agli avversari il pareggio. Riorganizzando un attimo il gioco gli uomini in rosa trovano il 4 a 3 sempre con emanuele, ma si trovano di fronte una divani pronta a non mollare, che pareggia e riesce addirittura a portarsi in doppio vantaggio. Da quel momento si cerca di buttare il cuore oltre l'ostacolo e proprio allo scadere sono ancora due reti di Emanuele a dedicedere la partita sul 6 pari.
Attilio 5,5: due ottime parate ma ha responsabilità importanti su almeno due goal, si lascia prendere dal nervosismo in una partita abbastanza tesa e non riesce ad essere determinante in positivo.
Pietro 5,5: regala un goal agli avversari impazzendo e passando la palla al Popou (si dice che un arbitro sia passato di lì nelle vicinanza e gli abbia gridato "Pietro ma lei è impazzito"), per il resto è una partita sotto i suoi standard anche per la pressione esagerata subita dalal squadra.
Marino 6.5: fa avanti e dietro, si fa sempre trovare libero per il passaggio ma non è determinante come al solito, a sua discolpa il fatto di aver forse sofferto l'innesto di emanuele.
Stefano 6.5: spesso sono in due sulla sua fascia, ma non demorde, si fa vedere anche in avanti e molte sue diagonali sono provvidenziali, per l'assetto tattico della squadra forse gioca un po' alto, ma sinceramente convince.
Leonardo 6.5: segna un goal, ma entra molto nel vivo della fase offensiva, meno in quella difensiva, i crampi arrivano più tardi del solito, deve comunque migliorare l'intesa con Marco.
Antu 6.5: in impostazione gioca peggio del solito, troppo frettoloso ed impreciso, ma si guadagna la pagnotta essendo di fatto l'unico che copre e chiudendo molti buchi dei suoi compagni, va detto che non si può sempre pensare di giocare così perché si rischia troppo.
Emanuele 8: è l'uomo partita grazie ai 4 goal realizzati, uno più bello dell'altro, ha molta personalità e tecnica e si vede, purtroppo come Leo, gioca a lampi e copra poco ed alla lunga è un atteggiamento che la squadra ha pagato.
Marco 6.5: si sacrifica più di tutti lì davanti, e segna anche un goal, anche se al solito ne sbaglia uno facile facile, il suo atteggiamento è ottimo, risistemando un po' di tasselli sulla disposizione tattica in avanti troverà di nuovo più semplicità nel suo gioco.
lunedì 15 marzo 2010
Rosafante - Pappalettere 4-2
Ancora una vittoria per il Rosafante, autore di una solida prestazione contro gli ormai storici avversari del Pappalettere. Pur non giocando molto bene dal punto di vista offensivo siamo riusciti ad avere una buona organizzazione difensiva e una buona compattezza che ci hanno permesso di portare a casa il risultato senza correre poi molti rischi.
Dopo pochi minuti dall'avvio un infortunio di un giocatore avversario costringe Michele a passare nella squadra avversaria per ristabilire la parità numerica. Per un lungo periodo dopo l'inizio non succede quasi nulla di rilevante con la partita che viene giocata prevalentemente a centrocampo e nessuna delle due squadre che riesce a rendersi realmente pericolosa. Poi il rosafante, pur non brillando per la qualità del gioco d'attacco, inizia a creare qualche pericolo e si porta in vantaggio con un gol di Marco che sfrutta un buon assist di Leonardo. Non passa molto tempo per vedere il pareggio del Pappalettere che con un taglio alle spalle di Denno da parte di non ricordo chi riesce a portarsi in vantaggio.
Ma la squadra non si scompone e riesce a portarsi in vantaggio nonostante Ciro cerchi in tutti i modi di non segnare sbagliando prima un gol a porta vuota e tentando poi un improbabile tacco a tu per tu con il portiere avversario che però gli ricambia il favore restituendogli il pallone e permettendogli così di metterlo finalmente in rete. Segue poi un gol di Leonardo con un preciso tiro da fuori che porta il risultato sul 3 a 1.
A questo punto il Pappalettere tenta la reazione e va vicinissimo al gol quando un suo giocatore si trova sui piedi una respinta di Attilio ma tira fuori a pochi metri dalla porta. Da allora in poi, però, il rosafante difende con ordine non concedendo grosse occasioni agli avversari, e riesce a trovare anche un altro gol, su punizione di Denno, deviata da un avversario, nonostante nel frattempo fosse rimasto con un uomo in meno per l'uscita dal campo di Leonardo per crampi. Prima della fine della partita c'è ancora tempo per un altro infortunio subito un gol del pappalettere con un'imparabile conclusione dalla distanza del centrocampista centrale che fissa il risultato finale sul 4-2.
Attilio: 6,5 - Non è chiamato a compiere interventi particolarmente difficili, ma quando deve intervenire lo fa bene. Non ha colpe sui due gol subiti.
Marino: 7 - Spinge meno del solito probabilmente a causa del fatto che spesso attaccano in due dal suo lato. In fase difensiva è sempre impeccabile ed efficace.
Denno: 6 - E' vero che nell'occasione del gol la squadra è un po' sbilanciata in avanti, ma si fa cogliere impreparato sul taglio dell'avversario alle sue spalle. Nel seguito non è sempre efficace in chiusura e si fa saltare qualche volta di troppo, ma nel complesso riesce a cavarsela.
Ciro: 7 - Sbaglia un gol clamoroso, ma riesce in qualche modo a segnare un altro molto importante nell'economia della partita in quanto si tratta del gol del vantaggio. Corre molto, si sacrifica in copertura e fa meno errori delle ultime volte in fase di possesso.
Antu: 6,5 - Soffre la qualità del suo diretto avversario, ma una volta prese le misure riesce quasi sempre ad arginarlo o comunque ci prova sempre correndo in tutte le zone del campo per coprire. Un po' meno nel vivo del gioco del solito.
Marco 7 - Segna il gol del vantaggio e se non sbaglio firma anche un assist. Oltre ai pericoli che crea in fase offensiva è sempre il primo a tornare a coprire dando un aiuto preziosissimo alla squadra.
Leo: 6,5 - Si vede subito che la forma è precaria, nonostante ciò riesce a lasciare il segno con un bel gol da fuori area, ma quando non ha la palla si muove poco e non aiuta molto in fase difensiva.
Michele: 8 - non per la prestazione che non ho seguito abbastanza bene da poter giudicare, ma per il fatto che si presta a giocare con gli avversari senza protestare e senza far pesare l'accaduto. Se avesse fatto anche un autogol sarebbe stato perfetto..
Dopo pochi minuti dall'avvio un infortunio di un giocatore avversario costringe Michele a passare nella squadra avversaria per ristabilire la parità numerica. Per un lungo periodo dopo l'inizio non succede quasi nulla di rilevante con la partita che viene giocata prevalentemente a centrocampo e nessuna delle due squadre che riesce a rendersi realmente pericolosa. Poi il rosafante, pur non brillando per la qualità del gioco d'attacco, inizia a creare qualche pericolo e si porta in vantaggio con un gol di Marco che sfrutta un buon assist di Leonardo. Non passa molto tempo per vedere il pareggio del Pappalettere che con un taglio alle spalle di Denno da parte di non ricordo chi riesce a portarsi in vantaggio.
Ma la squadra non si scompone e riesce a portarsi in vantaggio nonostante Ciro cerchi in tutti i modi di non segnare sbagliando prima un gol a porta vuota e tentando poi un improbabile tacco a tu per tu con il portiere avversario che però gli ricambia il favore restituendogli il pallone e permettendogli così di metterlo finalmente in rete. Segue poi un gol di Leonardo con un preciso tiro da fuori che porta il risultato sul 3 a 1.
A questo punto il Pappalettere tenta la reazione e va vicinissimo al gol quando un suo giocatore si trova sui piedi una respinta di Attilio ma tira fuori a pochi metri dalla porta. Da allora in poi, però, il rosafante difende con ordine non concedendo grosse occasioni agli avversari, e riesce a trovare anche un altro gol, su punizione di Denno, deviata da un avversario, nonostante nel frattempo fosse rimasto con un uomo in meno per l'uscita dal campo di Leonardo per crampi. Prima della fine della partita c'è ancora tempo per un altro infortunio subito un gol del pappalettere con un'imparabile conclusione dalla distanza del centrocampista centrale che fissa il risultato finale sul 4-2.
Attilio: 6,5 - Non è chiamato a compiere interventi particolarmente difficili, ma quando deve intervenire lo fa bene. Non ha colpe sui due gol subiti.
Marino: 7 - Spinge meno del solito probabilmente a causa del fatto che spesso attaccano in due dal suo lato. In fase difensiva è sempre impeccabile ed efficace.
Denno: 6 - E' vero che nell'occasione del gol la squadra è un po' sbilanciata in avanti, ma si fa cogliere impreparato sul taglio dell'avversario alle sue spalle. Nel seguito non è sempre efficace in chiusura e si fa saltare qualche volta di troppo, ma nel complesso riesce a cavarsela.
Ciro: 7 - Sbaglia un gol clamoroso, ma riesce in qualche modo a segnare un altro molto importante nell'economia della partita in quanto si tratta del gol del vantaggio. Corre molto, si sacrifica in copertura e fa meno errori delle ultime volte in fase di possesso.
Antu: 6,5 - Soffre la qualità del suo diretto avversario, ma una volta prese le misure riesce quasi sempre ad arginarlo o comunque ci prova sempre correndo in tutte le zone del campo per coprire. Un po' meno nel vivo del gioco del solito.
Marco 7 - Segna il gol del vantaggio e se non sbaglio firma anche un assist. Oltre ai pericoli che crea in fase offensiva è sempre il primo a tornare a coprire dando un aiuto preziosissimo alla squadra.
Leo: 6,5 - Si vede subito che la forma è precaria, nonostante ciò riesce a lasciare il segno con un bel gol da fuori area, ma quando non ha la palla si muove poco e non aiuta molto in fase difensiva.
Michele: 8 - non per la prestazione che non ho seguito abbastanza bene da poter giudicare, ma per il fatto che si presta a giocare con gli avversari senza protestare e senza far pesare l'accaduto. Se avesse fatto anche un autogol sarebbe stato perfetto..
Rosafante - Pappalettere 4-2
Ancora una vittoria per il Rosafante, autore di una solida prestazione contro gli ormai storici avversari del Pappalettere. Pur non giocando molto bene dal punto di vista offensivo siamo riusciti ad avere una buona organizzazione difensiva e una buona compattezza che ci hanno permesso di portare a casa il risultato senza correre poi molti rischi.
Dopo pochi minuti dall'avvio un infortunio di un giocatore avversario costringe Michele a passare nella squadra avversaria per ristabilire la parità numerica. Per un lungo periodo dopo l'inizio non succede quasi nulla di rilevante con la partita che viene giocata prevalentemente a centrocampo e nessuna delle due squadre che riesce a rendersi realmente pericolosa. Poi il rosafante, pur non brillando per la qualità del gioco d'attacco, inizia a creare qualche pericolo e si porta in vantaggio con un gol di Marco che sfrutta un buon assist di Leonardo. Non passa molto tempo per vedere il pareggio del Pappalettere che con un taglio alle spalle di Denno da parte di non ricordo chi riesce a portarsi in vantaggio.
Ma la squadra non si scompone e riesce a portarsi in vantaggio nonostante Ciro cerchi in tutti i modi di non segnare sbagliando prima un gol a porta vuota e tentando poi un improbabile tacco a tu per tu con il portiere avversario che però gli ricambia il favore restituendogli il pallone e permettendogli così di metterlo finalmente in rete. Segue poi un gol di Leonardo con un preciso tiro da fuori che porta il risultato sul 3 a 1.
A questo punto il Pappalettere tenta la reazione e va vicinissimo al gol quando un suo giocatore si trova sui piedi una respinta di Attilio ma tira fuori a pochi metri dalla porta. Da allora in poi, però, il rosafante difende con ordine non concedendo grosse occasioni agli avversari, e riesce a trovare anche un altro gol, su punizione di Denno, deviata da un avversario, nonostante nel frattempo fosse rimasto con un uomo in meno per l'uscita dal campo di Leonardo per crampi. Prima della fine della partita c'è ancora tempo per un altro infortunio subito un gol del pappalettere con un'imparabile conclusione dalla distanza del centrocampista centrale che fissa il risultato finale sul 4-2.
Attilio: 6,5 - Non è chiamato a compiere interventi particolarmente difficili, ma quando deve intervenire lo fa bene. Non ha colpe sui due gol subiti.
Marino: 7 - Spinge meno del solito probabilmente a causa del fatto che spesso attaccano in due dal suo lato. In fase difensiva è sempre impeccabile ed efficace.
Denno: 6 - E' vero che nell'occasione del gol la squadra è un po' sbilanciata in avanti, ma si fa cogliere impreparato sul taglio dell'avversario alle sue spalle. Nel seguito non è sempre efficace in chiusura e si fa saltare qualche volta di troppo, ma nel complesso riesce a cavarsela.
Ciro: 7 - Sbaglia un gol clamoroso, ma riesce in qualche modo a segnare un altro molto importante nell'economia della partita in quanto si tratta del gol del vantaggio. Corre molto, si sacrifica in copertura e fa meno errori delle ultime volte in fase di possesso.
Antu: 6,5 - Soffre la qualità del suo diretto avversario, ma una volta prese le misure riesce quasi sempre ad arginarlo o comunque ci prova sempre correndo in tutte le zone del campo per coprire. Un po' meno nel vivo del gioco del solito.
Marco 7 - Segna il gol del vantaggio e se non sbaglio firma anche un assist. Oltre ai pericoli che crea in fase offensiva è sempre il primo a tornare a coprire dando un aiuto preziosissimo alla squadra.
Leo: 6,5 - Si vede subito che la forma è precaria, nonostante ciò riesce a lasciare il segno con un bel gol da fuori area, ma quando non ha la palla si muove poco e non aiuta molto in fase difensiva.
Michele: 8 - non per la prestazione che non ho seguito abbastanza bene da poter giudicare, ma per il fatto che si presta a giocare con gli avversari senza protestare e senza far pesare l'accaduto. Se avesse fatto anche un autogol sarebbe stato perfetto..
Dopo pochi minuti dall'avvio un infortunio di un giocatore avversario costringe Michele a passare nella squadra avversaria per ristabilire la parità numerica. Per un lungo periodo dopo l'inizio non succede quasi nulla di rilevante con la partita che viene giocata prevalentemente a centrocampo e nessuna delle due squadre che riesce a rendersi realmente pericolosa. Poi il rosafante, pur non brillando per la qualità del gioco d'attacco, inizia a creare qualche pericolo e si porta in vantaggio con un gol di Marco che sfrutta un buon assist di Leonardo. Non passa molto tempo per vedere il pareggio del Pappalettere che con un taglio alle spalle di Denno da parte di non ricordo chi riesce a portarsi in vantaggio.
Ma la squadra non si scompone e riesce a portarsi in vantaggio nonostante Ciro cerchi in tutti i modi di non segnare sbagliando prima un gol a porta vuota e tentando poi un improbabile tacco a tu per tu con il portiere avversario che però gli ricambia il favore restituendogli il pallone e permettendogli così di metterlo finalmente in rete. Segue poi un gol di Leonardo con un preciso tiro da fuori che porta il risultato sul 3 a 1.
A questo punto il Pappalettere tenta la reazione e va vicinissimo al gol quando un suo giocatore si trova sui piedi una respinta di Attilio ma tira fuori a pochi metri dalla porta. Da allora in poi, però, il rosafante difende con ordine non concedendo grosse occasioni agli avversari, e riesce a trovare anche un altro gol, su punizione di Denno, deviata da un avversario, nonostante nel frattempo fosse rimasto con un uomo in meno per l'uscita dal campo di Leonardo per crampi. Prima della fine della partita c'è ancora tempo per un altro infortunio subito un gol del pappalettere con un'imparabile conclusione dalla distanza del centrocampista centrale che fissa il risultato finale sul 4-2.
Attilio: 6,5 - Non è chiamato a compiere interventi particolarmente difficili, ma quando deve intervenire lo fa bene. Non ha colpe sui due gol subiti.
Marino: 7 - Spinge meno del solito probabilmente a causa del fatto che spesso attaccano in due dal suo lato. In fase difensiva è sempre impeccabile ed efficace.
Denno: 6 - E' vero che nell'occasione del gol la squadra è un po' sbilanciata in avanti, ma si fa cogliere impreparato sul taglio dell'avversario alle sue spalle. Nel seguito non è sempre efficace in chiusura e si fa saltare qualche volta di troppo, ma nel complesso riesce a cavarsela.
Ciro: 7 - Sbaglia un gol clamoroso, ma riesce in qualche modo a segnare un altro molto importante nell'economia della partita in quanto si tratta del gol del vantaggio. Corre molto, si sacrifica in copertura e fa meno errori delle ultime volte in fase di possesso.
Antu: 6,5 - Soffre la qualità del suo diretto avversario, ma una volta prese le misure riesce quasi sempre ad arginarlo o comunque ci prova sempre correndo in tutte le zone del campo per coprire. Un po' meno nel vivo del gioco del solito.
Marco 7 - Segna il gol del vantaggio e se non sbaglio firma anche un assist. Oltre ai pericoli che crea in fase offensiva è sempre il primo a tornare a coprire dando un aiuto preziosissimo alla squadra.
Leo: 6,5 - Si vede subito che la forma è precaria, nonostante ciò riesce a lasciare il segno con un bel gol da fuori area, ma quando non ha la palla si muove poco e non aiuta molto in fase difensiva.
Michele: 8 - non per la prestazione che non ho seguito abbastanza bene da poter giudicare, ma per il fatto che si presta a giocare con gli avversari senza protestare e senza far pesare l'accaduto. Se avesse fatto anche un autogol sarebbe stato perfetto..
domenica 14 marzo 2010
Rosafante - Divani
In attesa delle pagelle di Pietro...
Giovedì ore 22 Free Time, come al solito 8 vs 8
Convocati:
Attilio;
Meuro, Michele, Pietro;
Antu, Ciro, Leonardo, Marino;
Gigi (se c'è.. altrimenti Marco, quindi gigi rispondi veloce..)
Giovedì ore 22 Free Time, come al solito 8 vs 8
Convocati:
Attilio;
Meuro, Michele, Pietro;
Antu, Ciro, Leonardo, Marino;
Gigi (se c'è.. altrimenti Marco, quindi gigi rispondi veloce..)
Rosafante - Divani
In attesa delle pagelle di Pietro...
Giovedì ore 22 Free Time, come al solito 8 vs 8
Convocati:
Attilio;
Meuro, Michele, Pietro;
Antu, Ciro, Leonardo, Marino;
Gigi (se c'è.. altrimenti Marco, quindi gigi rispondi veloce..)
Giovedì ore 22 Free Time, come al solito 8 vs 8
Convocati:
Attilio;
Meuro, Michele, Pietro;
Antu, Ciro, Leonardo, Marino;
Gigi (se c'è.. altrimenti Marco, quindi gigi rispondi veloce..)
domenica 7 marzo 2010
Rosafante - Pappalettere
Giovedì consueto appuntamento al Free Time contro i pappali ore 22.
Convocati:
Attilio;
Denno, Pietro, Michele;
Antu, Leonardo, Ciro;
Marco.
Piangiamo tutti il nostro nordico giginho che si va a vedere elio invece di venire a giocare al pallone..
Convocati:
Attilio;
Denno, Pietro, Michele;
Antu, Leonardo, Ciro;
Marco.
Piangiamo tutti il nostro nordico giginho che si va a vedere elio invece di venire a giocare al pallone..
Rosafante - Pappalettere
Giovedì consueto appuntamento al Free Time contro i pappali ore 22.
Convocati:
Attilio;
Denno, Pietro, Michele;
Antu, Leonardo, Ciro;
Marco.
Piangiamo tutti il nostro nordico giginho che si va a vedere elio invece di venire a giocare al pallone..
Convocati:
Attilio;
Denno, Pietro, Michele;
Antu, Leonardo, Ciro;
Marco.
Piangiamo tutti il nostro nordico giginho che si va a vedere elio invece di venire a giocare al pallone..
sabato 6 marzo 2010
Rosafante-Economisti 5-2
Per la curiosa situazione di empasse pagellistica che si era creata faccio le pagelle in modo da commentare la partita prima che sia troppo vecchia perchè anche quelli con la memoria migliore la possano ricordare... Avversari di turno sono gli economisti, come anticipato da mauro in una versione completamente nuova. Ma anche nel Rosafante ci sono diverse novità: un meuro capitano in occasione della sua centesima partita che ci tiene a far bella figura, una difesa inedita con marino a destra michele al centro e lo stesso meuro a sinistra, ma soprattutto ci sono i due ritorni in campo di elvis e domenico e la presenza fra i pali della porta avversaria di attilio...
Dico subito che secondo me la partita è stata giocata abbastanza bene dai rosafanti che a tratti sono riusciti a giocare in maniera divertente e hanno confermato alcuni dei progressi visti nelle ultime settimane. E' mancata invece quell'intensità che per forza di cosa bisogna mettere in campo contro squadre più organizzate e determinate, e quindi con l'aumentare della stanchezza anche la qualità della partita è scesa nel finale lasciando un piccolo sapore di amaro in bocca.
Rosafante che dopo alcuni minuti in cui studia l'avversario si impossessa del pallino del gioco e riesce a trovare la via del gol, grazie a una discesa di marino visto e servito in aerea da ciro. Raddoppio dei rosa con marco veloce a ribattere in rete una respinta corta di attilio. Tre a zero rosa firmato antonello su ottimo assist del meuro. E' a questo punto che il rosafante inizia forse a rilassarsi sicuro della propria superiorità se non tecnica almeno organizzativa, e quindi subisce i due gol avversari... Per nostra fortuna però la difesa regge e riusciamo a portarci sul 5 a 2 con un gol di antonello e uno di ciro dopo che meuro aveva colpito un palo.
Domenico: 6,5 attento quando serve. Me lo ricordavo brutto e scarso, ma mi sa che è solo brutto... probabile che la buona prestazione sia dovuta al fatto che i campi del freetime non dispongono di birra peroni
Marino:7 ottimo in fase di attacco, qualche rara volta in fase di difesa. Magari potrebbe gestire meglio qualche pallone una volta sulla tre quarti avversaria.
Michele: 6,5 partita di sostanza da centrale, a tratti autoritario, unica pecca, purtroppo abbastanza grave quando perde il pallone del primo gol avversario in un eccesso di sicurezza.
Mauro: 6,5 è alla centesima partita in rosa, ovvio che per lui sia la partita delle EMOZIONI, tralasciando quelle che pare siano state copiose sotto la doccia, ci piace ricordare quelle che ci regala da anni con le epiche discese sulla fascia e il marchio di fabbrica, il cambio di gioco in orizzontale da una parte all'altra del campo... questa volta gli va quasi tutto bene, dove il quasi è riferito al fatto che perde la personale sfida con attilio... lui è fatto così prendere o lasciare... e noi ce lo prendiamo, bravo meuro
Antonello:7 gioca largo a sinistra per lasciare spazio ad elvis al centro. Secondo me il migliore dei nostri. Aiuta quando elvis ha bisogno di rifiatare e sostiene sempre bene l'azione.
Elvis:6 "mi sembrava di aver mangiato una dozzina di merendine chimiche" è la frase che ha usato lui stesso per descrivere la sua condizione fisica. Nella mezz'ora in cui regge, però, gioca abbastanza bene e mostra di essere in grado di far girare la palla.
Ciro: 6 tiene la palla più del necessario.
Marco:6,5 un solo gol, in una partita in cui se si dovesse tener conto solo della prestazione in area sarebbe da sei. Il mezzo voto in più lo guadagna con la mano importante che da in difesa. in paricolare apprezzabile un recupero dopo che lui stesso aveva perso palla. Un consiglio: quando prendi palla nella nostra metà campo cerca di passarla il prima possiblie al compagno più vicino e di tornare avanti a riceverla nuovamente, dove con più spazio potresti provare più facilmente il dribbling.
Attilio:6 sia messo a referto che prende gol da me antonello marino e marco... purtroppo non è la prima volta che io e marco segnamo nella sua porta...fa buone parate, ma è un po' colpevole su qualcuno dei gol...
Dico subito che secondo me la partita è stata giocata abbastanza bene dai rosafanti che a tratti sono riusciti a giocare in maniera divertente e hanno confermato alcuni dei progressi visti nelle ultime settimane. E' mancata invece quell'intensità che per forza di cosa bisogna mettere in campo contro squadre più organizzate e determinate, e quindi con l'aumentare della stanchezza anche la qualità della partita è scesa nel finale lasciando un piccolo sapore di amaro in bocca.
Rosafante che dopo alcuni minuti in cui studia l'avversario si impossessa del pallino del gioco e riesce a trovare la via del gol, grazie a una discesa di marino visto e servito in aerea da ciro. Raddoppio dei rosa con marco veloce a ribattere in rete una respinta corta di attilio. Tre a zero rosa firmato antonello su ottimo assist del meuro. E' a questo punto che il rosafante inizia forse a rilassarsi sicuro della propria superiorità se non tecnica almeno organizzativa, e quindi subisce i due gol avversari... Per nostra fortuna però la difesa regge e riusciamo a portarci sul 5 a 2 con un gol di antonello e uno di ciro dopo che meuro aveva colpito un palo.
Domenico: 6,5 attento quando serve. Me lo ricordavo brutto e scarso, ma mi sa che è solo brutto... probabile che la buona prestazione sia dovuta al fatto che i campi del freetime non dispongono di birra peroni
Marino:7 ottimo in fase di attacco, qualche rara volta in fase di difesa. Magari potrebbe gestire meglio qualche pallone una volta sulla tre quarti avversaria.
Michele: 6,5 partita di sostanza da centrale, a tratti autoritario, unica pecca, purtroppo abbastanza grave quando perde il pallone del primo gol avversario in un eccesso di sicurezza.
Mauro: 6,5 è alla centesima partita in rosa, ovvio che per lui sia la partita delle EMOZIONI, tralasciando quelle che pare siano state copiose sotto la doccia, ci piace ricordare quelle che ci regala da anni con le epiche discese sulla fascia e il marchio di fabbrica, il cambio di gioco in orizzontale da una parte all'altra del campo... questa volta gli va quasi tutto bene, dove il quasi è riferito al fatto che perde la personale sfida con attilio... lui è fatto così prendere o lasciare... e noi ce lo prendiamo, bravo meuro
Antonello:7 gioca largo a sinistra per lasciare spazio ad elvis al centro. Secondo me il migliore dei nostri. Aiuta quando elvis ha bisogno di rifiatare e sostiene sempre bene l'azione.
Elvis:6 "mi sembrava di aver mangiato una dozzina di merendine chimiche" è la frase che ha usato lui stesso per descrivere la sua condizione fisica. Nella mezz'ora in cui regge, però, gioca abbastanza bene e mostra di essere in grado di far girare la palla.
Ciro: 6 tiene la palla più del necessario.
Marco:6,5 un solo gol, in una partita in cui se si dovesse tener conto solo della prestazione in area sarebbe da sei. Il mezzo voto in più lo guadagna con la mano importante che da in difesa. in paricolare apprezzabile un recupero dopo che lui stesso aveva perso palla. Un consiglio: quando prendi palla nella nostra metà campo cerca di passarla il prima possiblie al compagno più vicino e di tornare avanti a riceverla nuovamente, dove con più spazio potresti provare più facilmente il dribbling.
Attilio:6 sia messo a referto che prende gol da me antonello marino e marco... purtroppo non è la prima volta che io e marco segnamo nella sua porta...fa buone parate, ma è un po' colpevole su qualcuno dei gol...
Rosafante-Economisti 5-2
Per la curiosa situazione di empasse pagellistica che si era creata faccio le pagelle in modo da commentare la partita prima che sia troppo vecchia perchè anche quelli con la memoria migliore la possano ricordare... Avversari di turno sono gli economisti, come anticipato da mauro in una versione completamente nuova. Ma anche nel Rosafante ci sono diverse novità: un meuro capitano in occasione della sua centesima partita che ci tiene a far bella figura, una difesa inedita con marino a destra michele al centro e lo stesso meuro a sinistra, ma soprattutto ci sono i due ritorni in campo di elvis e domenico e la presenza fra i pali della porta avversaria di attilio...
Dico subito che secondo me la partita è stata giocata abbastanza bene dai rosafanti che a tratti sono riusciti a giocare in maniera divertente e hanno confermato alcuni dei progressi visti nelle ultime settimane. E' mancata invece quell'intensità che per forza di cosa bisogna mettere in campo contro squadre più organizzate e determinate, e quindi con l'aumentare della stanchezza anche la qualità della partita è scesa nel finale lasciando un piccolo sapore di amaro in bocca.
Rosafante che dopo alcuni minuti in cui studia l'avversario si impossessa del pallino del gioco e riesce a trovare la via del gol, grazie a una discesa di marino visto e servito in aerea da ciro. Raddoppio dei rosa con marco veloce a ribattere in rete una respinta corta di attilio. Tre a zero rosa firmato antonello su ottimo assist del meuro. E' a questo punto che il rosafante inizia forse a rilassarsi sicuro della propria superiorità se non tecnica almeno organizzativa, e quindi subisce i due gol avversari... Per nostra fortuna però la difesa regge e riusciamo a portarci sul 5 a 2 con un gol di antonello e uno di ciro dopo che meuro aveva colpito un palo.
Domenico: 6,5 attento quando serve. Me lo ricordavo brutto e scarso, ma mi sa che è solo brutto... probabile che la buona prestazione sia dovuta al fatto che i campi del freetime non dispongono di birra peroni
Marino:7 ottimo in fase di attacco, qualche rara volta in fase di difesa. Magari potrebbe gestire meglio qualche pallone una volta sulla tre quarti avversaria.
Michele: 6,5 partita di sostanza da centrale, a tratti autoritario, unica pecca, purtroppo abbastanza grave quando perde il pallone del primo gol avversario in un eccesso di sicurezza.
Mauro: 6,5 è alla centesima partita in rosa, ovvio che per lui sia la partita delle EMOZIONI, tralasciando quelle che pare siano state copiose sotto la doccia, ci piace ricordare quelle che ci regala da anni con le epiche discese sulla fascia e il marchio di fabbrica, il cambio di gioco in orizzontale da una parte all'altra del campo... questa volta gli va quasi tutto bene, dove il quasi è riferito al fatto che perde la personale sfida con attilio... lui è fatto così prendere o lasciare... e noi ce lo prendiamo, bravo meuro
Antonello:7 gioca largo a sinistra per lasciare spazio ad elvis al centro. Secondo me il migliore dei nostri. Aiuta quando elvis ha bisogno di rifiatare e sostiene sempre bene l'azione.
Elvis:6 "mi sembrava di aver mangiato una dozzina di merendine chimiche" è la frase che ha usato lui stesso per descrivere la sua condizione fisica. Nella mezz'ora in cui regge, però, gioca abbastanza bene e mostra di essere in grado di far girare la palla.
Ciro: 6 tiene la palla più del necessario.
Marco:6,5 un solo gol, in una partita in cui se si dovesse tener conto solo della prestazione in area sarebbe da sei. Il mezzo voto in più lo guadagna con la mano importante che da in difesa. in paricolare apprezzabile un recupero dopo che lui stesso aveva perso palla. Un consiglio: quando prendi palla nella nostra metà campo cerca di passarla il prima possiblie al compagno più vicino e di tornare avanti a riceverla nuovamente, dove con più spazio potresti provare più facilmente il dribbling.
Attilio:6 sia messo a referto che prende gol da me antonello marino e marco... purtroppo non è la prima volta che io e marco segnamo nella sua porta...fa buone parate, ma è un po' colpevole su qualcuno dei gol...
Dico subito che secondo me la partita è stata giocata abbastanza bene dai rosafanti che a tratti sono riusciti a giocare in maniera divertente e hanno confermato alcuni dei progressi visti nelle ultime settimane. E' mancata invece quell'intensità che per forza di cosa bisogna mettere in campo contro squadre più organizzate e determinate, e quindi con l'aumentare della stanchezza anche la qualità della partita è scesa nel finale lasciando un piccolo sapore di amaro in bocca.
Rosafante che dopo alcuni minuti in cui studia l'avversario si impossessa del pallino del gioco e riesce a trovare la via del gol, grazie a una discesa di marino visto e servito in aerea da ciro. Raddoppio dei rosa con marco veloce a ribattere in rete una respinta corta di attilio. Tre a zero rosa firmato antonello su ottimo assist del meuro. E' a questo punto che il rosafante inizia forse a rilassarsi sicuro della propria superiorità se non tecnica almeno organizzativa, e quindi subisce i due gol avversari... Per nostra fortuna però la difesa regge e riusciamo a portarci sul 5 a 2 con un gol di antonello e uno di ciro dopo che meuro aveva colpito un palo.
Domenico: 6,5 attento quando serve. Me lo ricordavo brutto e scarso, ma mi sa che è solo brutto... probabile che la buona prestazione sia dovuta al fatto che i campi del freetime non dispongono di birra peroni
Marino:7 ottimo in fase di attacco, qualche rara volta in fase di difesa. Magari potrebbe gestire meglio qualche pallone una volta sulla tre quarti avversaria.
Michele: 6,5 partita di sostanza da centrale, a tratti autoritario, unica pecca, purtroppo abbastanza grave quando perde il pallone del primo gol avversario in un eccesso di sicurezza.
Mauro: 6,5 è alla centesima partita in rosa, ovvio che per lui sia la partita delle EMOZIONI, tralasciando quelle che pare siano state copiose sotto la doccia, ci piace ricordare quelle che ci regala da anni con le epiche discese sulla fascia e il marchio di fabbrica, il cambio di gioco in orizzontale da una parte all'altra del campo... questa volta gli va quasi tutto bene, dove il quasi è riferito al fatto che perde la personale sfida con attilio... lui è fatto così prendere o lasciare... e noi ce lo prendiamo, bravo meuro
Antonello:7 gioca largo a sinistra per lasciare spazio ad elvis al centro. Secondo me il migliore dei nostri. Aiuta quando elvis ha bisogno di rifiatare e sostiene sempre bene l'azione.
Elvis:6 "mi sembrava di aver mangiato una dozzina di merendine chimiche" è la frase che ha usato lui stesso per descrivere la sua condizione fisica. Nella mezz'ora in cui regge, però, gioca abbastanza bene e mostra di essere in grado di far girare la palla.
Ciro: 6 tiene la palla più del necessario.
Marco:6,5 un solo gol, in una partita in cui se si dovesse tener conto solo della prestazione in area sarebbe da sei. Il mezzo voto in più lo guadagna con la mano importante che da in difesa. in paricolare apprezzabile un recupero dopo che lui stesso aveva perso palla. Un consiglio: quando prendi palla nella nostra metà campo cerca di passarla il prima possiblie al compagno più vicino e di tornare avanti a riceverla nuovamente, dove con più spazio potresti provare più facilmente il dribbling.
Attilio:6 sia messo a referto che prende gol da me antonello marino e marco... purtroppo non è la prima volta che io e marco segnamo nella sua porta...fa buone parate, ma è un po' colpevole su qualcuno dei gol...
Iscriviti a:
Post (Atom)