mercoledì 25 agosto 2010

Tacchini Alla Riscossa!

L'inizio della nuova stagione è segnato da una sconfitta. Poco male, si è ripreso a giocare, bisogna ricominciare a correre ad avere confidenza con il pallone, e ri abituarsi alle mie tettine, alla presenza di Meuro, alle scarpe di Kekka, inzom..non era facile.

Prepartita condito dalla ulteriore conferma della bellezza di queste divise nuove e dal tessuto termostabilizzante, e dalla esecuzione delle pict per la nuova stagione. Tra cavalcate e omosessualità oramai non piu' latente arriva il nostro surfista leo che ci spiega come essere piu' sani e piu' belli.

Attilio mi ha chiesto di rendere conto che aveva preparato la salsa tutto il giorno e insomma, se volete un barattolo, 2 euro si prende, un buon prezzo.

Per completare la lista dei nomi di persone presenti ieri, cosi' non offendiamo nessuno, rammendero' Antu, sempre piu' simile alla sua realè meta,che non è Elena ma bensi' Alessandro (il nostro presentissimo presidente), e che Ciro suppone di essere meno serio con un piercing all'orecchio (paventando altresì una chiara omosessualità, oltretutto lui viene da Terlizzi, terra di Vendola).

Infine Denno, su di lui non c'era molto da dire in questa occasione, e ora ho solo in mente le parole orsetto gommoso.

Il match , al contrario di quanto lo spogliatoio ha declamato, non è andato così male, nonostante il risultato:



Rosafante F.c.             2

Real Katenaccio         7



Infatti , nonostante una sterilità offensiva , si è quasi sempre mantenuto il pallino del gioco e i gol sono arrivati su contropiedi (almeno, quasi tutti), considerando questo, ci si puo' ritenere soddisfatti dell'andamento generale del match.Nonostante la tattica sia partitia con lanci lunghi e pedalare, si è pian piano andati verso passaggi a terra e si è cercati perlomeno di creare azioni, che poi non ci si è riusciti fasc nudd.



Ed ecco a voi le paventate paggielle:



Artiglio: Non incolpevole sui gol, ma escluso le azioni di contropiede non è poi stato chiamato in causa. La salsa è stata. Gli do' 5



Gigi: Sei GRASSO! dimagrisci! 5.5



Meuro: Un po' confusionario, vorrebbe salire piu' spesso, ma preferisce dare una mano in difesa, quando profa a salire lo fa pero' con viulenza e desiderio quasi sessuale. 5.5



Denno: Partita discreta, orsetto gommoso diciamo. Pero' verso la fine del match sclera e diventa 4 attaccante. 5.5



Antu: Quel culo a poppa lo rende faro del centrocampo, si nasconde all'inizio poi capisce che deve farsi vedere, e mostra il suo culo a poppa. Bisogna oliare i meccanismi, ma bene cosi'. 5.5



Kekko: Bold quando l'ha visto ieri ha fatto :<<Moh>>, poi se n'è andato. 5



Ciro: L'aria ti Auztria lo rente un poko acitato, e un poko konfuzionarien. Ma ti foglio pene lo ztesso yah.5



Leo: Lui ci prova, ma si vede che c'è bisogno di surfare un po' di piu', si fa piacere quando ritorna a centrocampo a dare una mano. 5



CheeseLeaders: sempre piu' formaggio, sempre piu' comandanti. 10





Tacchino: 1 Antu, 1 Leo

18 commenti:

  1. fenomenali........ti meriti mezzo voto in più per queste pagelle!!!

    RispondiElimina
  2. continuiamo a vedere una difesa che gioca bene e un attacco sterile che gioca male...

    antu che ne dici? le pagelle rispecchiano quello che ti ho detto stamattina?

    ps: non è stato autogoal, ho segnato io :)

    leo

    RispondiElimina
  3. Manco io sono d'accordo sulla visione delle prestazioni individuali, non penso che l'attacco abbia giocato un po' peggio della difesa. E' vero che abbiamo preso goal in contropiede, ma non tutti e sette. In situazioni di uno contro uno in difesa subiamo molto.

    Fatto sta che non abbiamo giocato bene, specie all'inizio, sono d'accordo con il fatto che alla fine abbiamo costruito un po' di più, ma abbiamo comunque faticato su come arrivare in porta.

    Va bene la volontà, che c'è sempre e va premiata, ma approfitteremo della cena di inizio anno anche per parlare un po' dei movimenti senza palla, senza cui la fase offensiva diventa sterile.

    E comunque non è una questione di Difesa e Attacco come spesso sento dire: in campo si difende e si attacca tutti insieme.

    Abbiamo preso goal su contropiede: la colpa è dell'attaccante che perde palla, del centrocampista che non recupera la posizione o che non temporeggia del difensore che si fa saltare e del portiere che non para.

    Lo stesso discorso vale però in fase di costruzione: non si può pensare che la punta faccia tutto da solo, o che il centrocampista faccia il passaggio della vita, se il terzino non fa il movimento giusto in accordo a quello che sta facendo l'ala di fronte a sè non si vince.

    Ieri i nostri automatismi non hanno funzionato, e si è sentita l'assenza di persone determinanti per lo sviluppo del nostro gioco, come Marino, Pietro e Marco.

    Se vogliamo vincere al di là delle individualità dobbiamo sviluppare un gioco di squadra condiviso. Ognuno di noi deve sapere a chi passarla e cosa farà tendenzialmente l'altro.

    Ieri c'è stata un po' troppa anarchia, ed è un errore che spesso facciamo e che ieri abbiamo pagato a caro prezzo.

    E' vero che durante il match siamo cresciuti, e questo mi fa sperare che sia stato uno scivolone dovuto alle ferie.

    Per il resto ne parliamo di fronte ad una birra, magari quando la squadra deciderà chi dovrà assumere il ruolo di capitano nell'anno venturo.

    RispondiElimina
  4. Sono anche io d'accordo con quello che dice antonella,ed è quello che penso anche io,la difesa deve capire come costruire, così da facilitare il tutto,io ho solo dato un giudizio,che vede inoltre un minimo scartò.,a far capire che sia davanti che dietro non abbiamo brillato..poi magari sono di parte,visto che sto dietro!leo se ci sono cose da dire ,qualsiasi,ti prego di condividerle,se ovviamente lo ritieni opportuno,e se ne discute.. Gigi

    RispondiElimina
  5. Ne parleremo con calma. No problem secondo me è tutto facilmente risolvibile con un minimo di organizzazione. L'importante per me è che non si scarichino responsabilità ma che si ragioni come squadra. Ci vuole mourinho al rosafante!!!! Leo

    RispondiElimina

  6. GIGI PORCO CAZZO QUESTA STAGIONE GIOCHERO' POCHISSIME PARTITE! CHE MI ABBASSI A FARE LA CAZZO DELLA MEDIA CON QUESTI VOTI DI MERDA!
    SEI UN OBESO RICCHIONE!!! VAFFANCULO TU BARGNANI E BELINELLI SPERO CHE VADA NELLO SPOGLIATOIO E TUTTA L'ITALIA DI BASKET TI SFONDI QUEL CULO FLACCIDO

    CIRO.

    PS scherzavo, amico, ti voglio bene, non voglio che tutta la squadra di basket ti sfondi il culo, era solo un modo di dire...

    RispondiElimina

  7. vabbè non mi ero accorto che stavamo a dire cose serie in questa discussione perdonatemi il mio sfogo contro il grassone...
    vabbè la mia opinione è che non abbiamo giocato così male, onore al merito loro che so forti... noi abbiamo pagato delle prestazioni di tutti quanti che sono state a sprazzi...nemmeno così negative, però ognuno di accendeva a intermittenza e abbiamo faticato assai a recuperare sui loro contropiedi.
    l'unica cosa che dico secondo me in avanti dobbiamo ragionare di meno e darla prima a costo di perderla e dietro dobbiamo ragionare di più, fare anche 5 passaggi prima di provare il lancio lungo abbastanza inutile, se per fare un esempio, ci sta checco che peserà 60 chili contro un bestione come max che di testa lo anticipa tutte le volte. però non iniziamo a fare polemiche a cazzo di gigi già dalla prima partita.

    RispondiElimina
  8. Ciro, per me nessuna polemica.

    RispondiElimina

  9. si antu tranquell era per modo di dire!

    RispondiElimina

  10. nessuna polemica solo critiche costruttive
    leo

    ps faccio polemica se non mi mettete il goal

    RispondiElimina

  11. Ho chiamato mago(2,15 m), domani alle undici ciro so' cazzi tuoi

    firmato,
    l'amico di mago

    RispondiElimina
  12. io sinceramente concordo con la visione di gigi espressa con le pagelle. Sicuramente è stata una partita giocata maluccio da tutti (come ho detto nello spogliatoio se perdi 7 a 2, sicuramente ha demeritato il rosafante tutto), però i goal sono stati sistematicamente presi perdendo palla in fase d'attacco per indubbia poca lucidità (data dai fumi estivi), in situazioni in cui sale tutta la squadra perchè ci sono gli spazi giusti e ci si trova magicamente scoperti, perchè invece del passaggio si è cercato il dribbling.
    Secondo me se si ha la consapevolezza di non starci fisicamente, il lancio lungo o il dribbling sono le cose da dimenticare,mentre giocare semplici soprattutto un tocco e via o ricominciare da dietro magari anche da attilio se non ci sono gli spazi dovrebbero essere più o meno la regola.
    Detto questo e non volendo polemizzare la sconfitta ci sta tutta, vuoi perchè mancavano uomini determinati, vuoi perchè è la prima partita post estate, però secondo me benino non abbiamo giocato, non li abbiamo impensieriti molto e in contropiede abbiamo preso sempre e sistematicamente goal. 

    RispondiElimina
  13. rileggendo i commenti sono sostanzialmente d'accordo con ciro soprattutto sulla flaccidità del culo di gigi.

    RispondiElimina
  14. quindi avevo capito bene, meuro dai la colpa agli attaccanti senza contare che per fare un'azione decente ciro deve venire a prendersi la palla al limite dell'area ed io a centrocampo, dato che non siamo stati in grado di far partire una sola azione da dietro palla a terra.
    Per quanto mi riguarda ho cercato di passarla il più possibile (soprattutto a ciro), sbagliando il passaggio (ma questo ci deve stare), e secondo me i tagli che facevate dalla sinistra erano completamente sbagliati, visto che checco e meuro si nascondevano a vicenda!
    una squadra non può salire tutta, altrimenti i contropiedi sono inevitabili.
    Non si può dire prima che il rosafante tutto a perso la partita e subito dopo "però i goal sono stati sistematicamente presi perdendo palla in fase d'attacco per indubbia poca lucidità" altrimenti mi sento preso in giro, perche 3, 4 goal li abbiamo presi perchè nessuno è andato a contrastare l'uomo che andava al tiro sulla nostra 3/4.
    è normale che antu dovesse partire in linea con la difesa dalla rimessa?

    leo

    RispondiElimina

  15. scusate per tutti i perchè messi nel commento
    leo

    RispondiElimina
  16. non è questione di prendere in giro, io l'ho detto a fine partita e l'ho scritto nel commento: per la mia visione della partita, abbiamo giocato tutti maluccio.

    Poi nel merito, credo in una visione abbastanza oggettiva della gara, che i goal son stati presi in contropiede nati da palle perse sulla 3/4, in momenti in cui la squadra era sbilanciata perchè magari c'erano gli spazi per poter salire.
    Si può dire che la difesa era sbilanciata, io ho visto che a parte il 3° goal in cui c'era superiorità degli attaccanti, i tiri sono partiti tutti quasi dal limite dell'area, non ci son state grandi azioni in cui ci hanno messo in difficoltà.

    Detto questo voi dite che a sinistra non si fanno i movimenti giusti, io per il mio stile di gioco penso prima ad assicurare la difesa e poi l'attacco, però se vedo che su 10 azioni si preferiscono altre vie, anche magari di sfondamento centrale. all'11esima ci penso su 2 volte prima di salire a vuoto. Poi Francesco potrà dire la sua su come si trova o su cosa c'è che non va.

    Io ho una visione della gara diversa magari da chi gioca avanti o in porta, ma rispetto comunque la tua-vostra visione della partita, però permettetimi almeno di dire quello che penso. Nel merito mi si critivano prima dei passaggi orizzontali in difesa o di non passare la palla ad antonello che deve impostare, nel mio piccolo cerco di venire incontro alla squadra rispetto alle critiche che mi si fanno.

    L'unica critica che io ho mosso rispetto alla partita contro il Katenaccio è stata quella di dire che vista la forma fisica, un dribbling in meno e un passaggio in più, anche magari tornando indietro avrebbe portato a qualche contropiede in meno. Tutto qui. Poi se dissentite ne discutiamo, però non mi sembra di voler prendere in giro nessuno.

    RispondiElimina
  17. mauro non fraintendermi, non dico che tu voglia prendere in giro, è un modo di dire per farti notare l'incongruenza di quello che viene detto sul fatto che la colpa è di tutti però la colpa è degli attaccanti.
    per quanto riguarda il modo di giocare ho detto la mia, senza costruire il gioco da dietro è impossibile costruire, da qui la sterilità offensiva.
    cmq è meglio parlarne di persona, scrivendo si rischiano incomprensioni inutili, l'unica cosa che voglio è cercare di sistemare quello che secondo me è un problema tattico, una mancanza di automatismi che sarebbero molto semplici da assimilare.
    come dicevo ieri ad antu è impossibile che con gente capace di correre alla  maniera di ciro o checco non si riesca a mettere in difficoltà la suadra avversaria!
    leo

    RispondiElimina
  18. Comunque è vero, mauro mi ha cercato molto più del solito ieri. Sul tempismo dell'inserimento c'è da dire che lui e francesco facevano lo stesso movimento assieme e quindi non creavano superiorià numerica. Questo è quello che mi è sembrato e che mi hanno detto checco e leo. Quindi non un quante volte ma un quando.

    Aggiungo che se non si crea lo spazio per il passaggio è più difficile dare una palla, o almeno, che io do la palla quasi sempre al passaggio più facile che ho, della serie, se tra me e voi non c'è luce (ovvero ho un giocator eche blocca la visuale) e voi non siete in movimento scelgo quasi sempre di passarla ad un altro compagno che vedo distintamente.

    Affollando una zona del campo è più facile per gli avversari chiudere gli spazi.

    Quanto ha detto Mauro però è sacrosanto: certi palloni sulla tre quarti non possono essere persi se la squadra è salita, questo perché nell'uno contro uno andiamo in difficoltà, specie i più alti.

    RispondiElimina