Ok ragazzi, ora è ufficiale…. La birra pre partita e l’inversione di campo sul tocco per palla o porta sono e saranno gli ingredienti vincenti per i fanti da qui alla fine del torneo.
I rosa oggi si sono presentati in campo, con Domenico in porta, Goffredo, Denno, Adriano, Gianluca, Giulio e Marco.
Grazie al peroncino offerto da Denno i fanti partono forte andando spesso al tiro e prendendo il largo portandosi sul parziale di 4-1… In questa fase Giulio si rivela un valore aggiunto, la difesa nonostante qualche incomprensione di troppo regge bene l’urto dei rivali grazie anche a Domenico che si sta confermando una certezza! Poi qualcosa inizia a scricchiolare, le certezze prima elencate vacillano permettendo la rimonta avversaria e il pareggio 4-4, per fortuna il carattere ai rosa non manca e grazie ai siluri di Giulio e alla buona verve in zona goal di Marco e rosa riescono a ristabilire le distanze. Finale di partita chiuso in affanno ciò nonostante portiamo a casa altri 3 punti.
Ps : Personalmente non mi sono piaciuti alcuni isterismi di troppo, sia tra di noi che con l’arbitro. In campo bisogna parlare un po’ meno e correre di più per evitare di creare nervosismi inutili.
Domenico 7: Incolpevole sui goal subiti, sfortunato in occasione dell’autogol sul rimpallo beffardo con la palla che dopo la traversa gli sbatte sulla schiena e s’ insacca in rete. Stavolta i miracoli che compie sono 2… ½ punto in più per il ricco post partita che culmina con la fine dello sciopero della fame e con la conseguente sua rinascita. ( I presenti capiranno)
Goffredo 5,5: Nella prima parte di gara non mi è dispiaciuto affatto, anzi… purtroppo le amnesie difensive sono causate e da condividere da lui e Denno.
Denno 5,5: Poco reattivo , poco dinamico, apparso molliccio e sulle gambe gli avrei messo 5 ma la birra pre e post partita non mi permette di essere molto lucido …ahahahaha. La prossima andrà meglio.
Adriano 6: Senza lode e senza infamia la sua partita. Svolge il suo compito come al solito, a mio avviso è stato poco presente nelle fasi importanti di partita, dove avrebbe dovuto mostrare più personalità.
Gianluca 6: Bravissimo come trequartista rifinitore, un po’ meno bravo in fase difensiva dove non garantisce molta copertura al reparto arretrato. Come 2^ punta a rimorchio di un attaccante sarebbe ancora più incisivo senza troppi compiti tattici.
Giulio 8: Realizza 5 goal (1 non convalidato dall'arbitro …. non si rende conto che dopo il palo interno la palla entra in porta uscendo da un buco che c’era nella rete). Moto perpetuo in fascia i suoi sono stati goal pesanti oltre che molto belli. “ Valore aggiunto”.
Marco 7,5: Queste sono le sue partite, approfitta degli spazi liberi dettando i tempi del passaggio ai compagni. Attira su di se le attenzioni dei difensori dando la possibilità a Giulio di inserirsi, mette nel sacco 4 goal (1 di spalla su assist di Giulio) .Poteva rimpinguare il bottino se avesse ottimizzato al meglio altre occasioni che gli sono capitate…”Rapace”
Rosafante 6,5
Marcatori: Marco 4 Giulio 4.
bravi bravi bravi!
RispondiEliminail mio viaggio all'estero non è stato inutile,torno con un top player di altissima scuola. per problemi di transfer sarà disponibile solo per la partita di fine febbraio,ma ne vale la pena,cedrete.
a giudicare dalle pagelle dietro si è dormito e davanti si sono fatte faville. possibile che la squadra sia stata così spezzata?
o è che gli esterni non hanno coperto abbastanza la difesa?
non c'ero alla partita ma l'unico del cui voto sono sicuro è daniele:lui è l'uomo del 5.5 fisso.
ancora bravi, siamo primi!
Le pagelle in generale descrivono bene la partita. Con Marco e Giulio in forma, l'uno rapace in area l'altro inarrestabile sulla corsa sicuramente in avanti avete giocato bene. Ma l' "avete" non è messo lì a caso perché personalmente sono stato costretto, dallo sbilanciamento in avanti, a restare il più delle volte dietro la linea di centrocampo. Alla fine abbiamo giocato a due punte.
RispondiEliminaSicuramente l'apporto di Massimo alla fase offensiva non è paragonabile a quello che posso dare io ma la propulsione di Giulio , il fatto che loro spingessero molto da quel lato e anche il fatto che Denno sia stato fermo per qualche settimana ci ha trasformato in una difesa a tre in pratica.
Comunque sia abbiamo girato bene salvo qualche incertezza ma dalla prossima volta o ci distribuiamo la copertura in campo o giochiamo con la difesa a tre e il centrocampo a due!
Grandi fanti! E grande Domenico che ci ha salvato il culo nei momenti del bisogno!!
Quoto quello che ha scritto Adriano, purtroppo le squadre fino ad ora affrontate giocano tutte con il 3-2-1 e noi siamo gli unici con il 2-3-1, questo ci porta ad essere letali nei contropiedi ma a fare più fatica in difesa in quanto loro iniziano il gioco da dietro sempre con l'uomo in più e noi ne abbiamo uno in meno in difesa. Non saprei cosa è meglio tra i 2 moduli perchè per ora abbiamo vinto e poi ora che torna Massimo se giochiamo con il 3-2-1 uno tra me lui o gianluca dovrà uscire ??? Boh...
RispondiEliminaper le caratteristihce che abbiamo,cioè i giocatori che siamo, non abbiamo molta scelta: 2-3-1.
RispondiEliminapenso che la maggior parte siamo d'accordo su questo, se non tutti. l'unica cosa è che gli esterni di centrocampo (cioè io e giulio principalmente) devono togliersi dalla testa di essere (e mi ci metto in mezzo pure io eh) attaccanti; in fase di attacco uno dei due sta vicino a gianluca e l'altro si muove. in fase di difesa si corre indietro e si copre,anche seguendo l'uomo senza palla!
senza contare che gianluca è il perno del centrocampo, quello che deve fare più di tutti (perchè è bravo,simpatico e giovane...)
Il rosafante è oggettivamente, ma in incognito, allenata da Zdenek Zeman che dopo l'esonero e la dipartita dalla Capitale, alle telecamere ammette gli interessamenti passati e presenti del biondo presidente (di nazionalità e sessualità dubbia) per l'allenatore ceco (ma non sordo). In una sua tipica e vivacissima lunga intervista, caratterizzata da pittoresche gestualità e gioia infinita, Zeman dice: ".......................................................................si........................................". E' chiaro il suo entusiasmo.
RispondiEliminacazzate a parte bravi wagnù!
Sono d'accordo con il 2-3-1. Dobbiamo migliorare nella copertura come abbiamo discusso nello spogliatoio. Se riuscissimo a fare sempre quel tipo di gioco saremmo perfetti! Io credo che giocando sempre di più assieme miglioreremo e cresceremo in ogni reparto. Sono d'accordo anche con Marco e mi scuso con tutti se preso dalla foga, ho parlato un po' troppo sia con i compagni che con l'arbitro. In ogni caso dobbiamo cercare di essere uniti e lavorare per la squadra. Facendo così possiamo andare avanti seriamente. Non deve mancare la fiducia e la cooperazione!
RispondiEliminaQuoto tutti voi :D
RispondiEliminaIo voto per il 2 - 3 - 1 normalmente. E' il modulo che ci è più congeniale sia per gli uomini che abbiamo a disposizione sia per come giochiamo. Riusciamo a coprire bene con due uomini in difesa che coprono la punta e uno di quelli che scendono centralmente, Gianluca che spezza il gioco sempre per vie centrali e i due centrocampisti larghi che si occupano delle fasce impedendo alle ali avversarie di ripartire rapidamente. Questo sarebbe l'ideale, è dispendioso fisicamente ma siamo sicuramente capaci di farlo se ci impegnamo! Il discorso sul 3 - 2 - 1 può essere valido solo e soltanto in caso di assenza di Massimo o Giulio. In generale abbiamo fatto comunque bene col nostro modulo atipico! Il mio era solo un modo di spronare tutti a dare il massimo sia in fase attiva sia in fase di copertura!
un mio vecchio commento è sparito.. vabbè. il riassunto era questo più o meno.
RispondiEliminase ci diamo dei compiti precisi prima della partita e riusciamo a seguirli in campo, sono convinto che possiamo giocare MOLTO meglio di come fatto fin ora. per quanto riguarda il modulo non ho dubbi sul 2-3-1 !!
Ahimè è dura a dirsi, ma mi trovo pienamente d'accordo con il commento del Di Florio.
RispondiEliminaIl 2-3-1 a livello energetico costa caro (al massimo il presidente si troverà costretto ad elargire una peroni pre-partita in più), però è il modulo che più si addice alle nostre/vostre caratteristiche.
In (de)merito alle mie "lunghe" rimesse dal fondo, ahimè^2,
si è (de)notato che il sottoscritto
non sia dotato di una "puutenza nei quatricipiti", bensì di
una (de)tonazione, prerimessa dal fondo, negli animi altrui.
Ergo nelle occasioni, fatte qui sopra presenti, chiederò "umilmente" sostegno alla difesa specialmente quando nella zona (per me) alta c'è alto pressing.
Concludo, facendo sempre "umilmente" {[(v'dit c v m'vit c no v faz'c u panàr a tarall)
,inzzzomma atti di sodomizzazione] che solo al buon Goffredo possono piacere}, una richiesta al reparto difensivo per quanto riguarda la rimessa dal fondo con le mani.
Vi richiedo di tenere gli occhi ben puntati sul pallone quando eseguo questo tipo di rimessa, per due motivi:
1. Non vi chiamerò mai nè per nome, nè cognome, nè per appellativi che solo in spogliatoio possiamo darci, per il semplice fatto che non farei altro che richiamare, oltre che la vostra attenzione anche quella dell'avversario che prontamente vi verrà a marcare;
2. Non è detto che se guardo qualcuno, dia allo stesso la palla, dato che, senza che ve ne accorgiate, l'avversario potrebbe trovarsi alle vostre spalle o comunque nei paraggi.
Non voglio risulta antipatico, ma solo mettere in chiaro il mio tipo di giuoooco :)
Pace & Bene
Vs Mingù
(Con affetto) :@@@@ (si usano ancora??? mbhà) :D
domenico,
RispondiEliminada quando tu hai un tipo di gioco!?!?!?
Mai come oggi sono stato d'accordo con te!
EliminaMercoledi ti sodomizzo io! Statt attind :)
RispondiEliminaGr. Barbagallo ho solo messo a nudo una delle problematiche che sono evidenti in difesa. Dichiarando il mio metodo di giuoco potrei solo suffragare la migliorìa delle dinamiche evolutive. Poi per quanto riguarda l'origine del mio "tipo di gioco(?!?!?)" non sono tenuto a doverle dar spiegazioni in merito.
RispondiEliminaAnzichè cincischiare la pregherei vivamente di andare a coltivare i suoi interessi.
Saluti