Partita atipica ieri sera, che il Rosafante pareggia in condizioni a dir poco ero(t)iche, il campitano scende in campo diciamo cotto, si gioca in sette su un campo da otto e ci sono due nuovi innesti, Mariano e Marino. Avvio tribolato, più che altro per la disorganizzazione degli avversari, che diciamo fanno girare un po' i cosidetti.
Ma alle 21.20 si entra in campo, gli avversari annoverano tra le loro fila un centrale di mestiere, abbastanza veloce anche se non molto prestante dal punto di vista fisico, ed il duo Giulio-MaurizioFiglioDelVento, ed è su loro tre che si tenterà di costruire il gioco. D'altro canto, i Rosafante rispondono con la coppia d'attacco CiroHoliverHutton-MarcoLanders, e con la solidissima prestazione di Marino che gioca per due, visto che a centrocampo molte volte salta il filtro. La partita è tirata, e non vi è squadra che superi mai i due goal di vantaggio sull'altra, l'ago della bilancia sembra essere la condizione di Antu, quando non sente troppo i 38 gradi e 3 che ha addosso la squadra gira meglio, non fosse altro che per i palloni che recupera a centrocampo e qualche recupero eroico, quando invece sparisce inghiottito dalla sua personale battaglia ai bacilli c'è poco da fare, il Rosafante paga l'uomo in meno in mezzo.
Mariano 6,5: para bene, ci tiene a fare bella figura, sfortunato in alcune circostanze in cui il pallone gli si infila sotto il corpo, bravo in altrettante, quando compie qualche miracolo, vedi tentativo kamikaze di Antu negli ultimi minuti. Convince, e data la tenera età pensiamo già ai margini di miglioramento. Promessa.
Meuro 6,5: fa ripartire sempre la squadra e fa le veci del regista in fase di impostazione, valorizzato dalla presenza di marino trova anche il primo goal dal suo rientro in campo, testardo come a volte solo lui sa essere va a cercare la sfida dei giganti con Peppone.
Marino 7,5: gioca per due, ha tecnica, forza, fiato, corsa, insomma è tecnicamente una spanna sopra al resto della squadra, lo dimostra il suo uscire disinibito con palla al piede dalla sua area per andare a segnare un goal d'autore. Con lui il Rosafante trova un gran bel giocatore.
Denno 6,5: partita più diligente rispetto alle ultime uscite, anche lui è rinfrancato dalla presenza di Marino, e nonostante giochi fuori ruolo, firma una bella prestazione, con sicurezza. In una partita in cui doveva pagare molto la sua lentezza, trova una belal prestazione.
Antu 5,5: in termini extracalcistici la sua prestazione è eroica, ma guardando la partita senza giustificazioni o febbri varie si vede che la sua crisi va di pari passo ai momenti difficili dela squadra, quando non fa filtro i Cayo Paloma vanno vicini al goal, a centrocampo c'è una scelta in meno in impostazione, inaspettatamente cresce con il passare dei minuti, e trova goal ed assist, e qualche buon pallone recuperato.
Marco 6,5: segna tanto, ma getta qualche goal per tentare sempre quel dribbling in più, speriamo che come il suo emulo Mark Landers vada ad allenarsi in spiaggia con il suo coach panzone ed alcolizzato per poi tornare una bestia. scherzi a parte ottima prestazione.
Ciro 6,5: Più passa il tempo più lui e marco sembrano speculari, diciamo che ad entrambi ha fatto bene il cambiamento di modulo, qualche volta anche lui è troppo lento per la zampata decisiva, ma in fin dei conti non si può pretendere tutto dalla vita.
venerdì 27 luglio 2007
mercoledì 18 luglio 2007
Rosafante Vs Cayo Paloma
Il Capitano Giulio Cocciolo obbliga i Rosaneri Pachidermici in un divertente approccio calcistico nella prossima settimana,
L'humorista Gigi, stanco gia' del suo ritiro "spirituale", ha di ben grado accettato;confermatemi le vostre presenze commentando il post!
Forza Fica,
Gigi
Convocati:
Amico di Marco in porta,
Denno e Marino centrali,
Meuro e Gigi sulle fasce,
Antu regista,
Marco e Ciro in attacco.
martedì 17 luglio 2007
Rosafante - Katenacico
Giovedì ore 20, olimpic center.
8 vs 8 contro il katenaccio.
Convocati:
Portiere da trovare,
Denno, Pietro in difesa
Meuro, MarzulliJr sulle fasce
Antu regista
Ciro e Marco punte.
8 vs 8 contro il katenaccio.
Convocati:
Portiere da trovare,
Denno, Pietro in difesa
Meuro, MarzulliJr sulle fasce
Antu regista
Ciro e Marco punte.
giovedì 12 luglio 2007
Rosafante - RealMenteScarsi
Strano rebus quello del Rosafante, gioca bene e perde, gioca male e vince.
Ieri abbiamo vinto 10 a 6, una partita tutto sommato facile, in cui abbiamo fatto di tutto per complicarci la vita.
Va detto che: i Tritto's boys per il primo quarto d'ora hanno attuato un pressing asfissiante, e noi ci siamo lasciati andare u po' troppo al lancio lungo, ad un certo punto, la partita si è spenta a causa di alcune entrate e diverbi, e si giochicchiava una partita senza più storia trotterellando sui verdi prati del free-time.
Realmentescarsi che si portano subito in vantaggio, causa amnesia difensiva, il modulo a due centrali non tiene perchè non abbiamo terzini di ruolo e troppo spesso siamo scoperti.
Infatti sul 3 a 1 per gli avversari il capitano (stucazz) impone con fermezza il cambiamento di modulo, la squadra è un pizzico più equilibrata, anche se denota gravi carenze in impostazione, con le punte troppo ferme ad aspettar palla, ed una difesa "pachidermica" nell'avvio dell'azione.
La partita cambia fascia con un Ciro's Show, l'ala destra inizia a prendere palla da dietro, e complice un buon gigi, scambia palla e da qui parte l'azione, ma il Red Curly rosanero non si ferma qui e firma con autorevolezza goal importanti che riportano in partita il rosafante, si va sul 4 a 3 per i nostri.
Gli spazi si aprono con il realmentescarsi che cerca il goal e lascia più spazi.
Di qui la partita diventa di facile gestione, Antu detta i tempi, la palla riprende a girare, e si vede per un po' un buon Rosafante, si arriva sul 7 a 3.
Qui c'è l'episodio che compromette una partita già dai toni verbali e dai modi un po' accesi. Fallaccio da dietro dell'attaccante avversario su Antu, che mantenedo i nervi saldi e con aplomb britannico si fionda sul carnefice ben intenzionato a far partire il megarissone, i due vengono fermati, ma la partita è bella che andata per molti versi, infatti i nervi salgono, ed il terzino sinistro avversario inizia a toccar duro Ciro, che chiama falli a ripetizione.
Con spazi larghissimi, ed un Denno che segna dalla nostra area di rigore su un rinvio la partita si appresta a finire scialbamente su un 10 a 6.
Dire che abbiamo regalato 6 goal agli avversari è poco, di fronte ad un avversario facile ci ritroviamo poco motivati ed andiamo in crisi sul pressing, salvo poi venire fuori sulla distanza grazie alle individualità.
Domenico 5,5:
Ottime parate, ma valgono poco se poi nel finale si fanno certi regaloni agli avversari, è vero, il tono della partita era sceso, però non è un motivo per diventare troppo generosi. Sarà che è candidato alla poltrona della caritas? A parte queste disattenzioni nel finale si rivela prezioso in diverse parate.
Giorgio 5:
Coppia pasticciona oggi nelle retrovie, Giorgio è più spento rispetto al solito, molto macchinoso e pecc ain impostazione, sorprende perchè di solito è molto più ordinato. I capelli scompigliati della sua ragazza sembrano però giustificare tale prestazione, Latin Lover, non si freca prima delle partite :)
Denno 5:
La sua ragazza è a casa, e quindi non sappiamo in che condizioni sia arrivato al campo, ma fatto sta che è irriconoscibile rispetto alla prima parte della stagione, il pressing avversario lo manda in crisi, e per impostare il gioco si fa notte. Trova un goal fortunoso, o meglio un regalo del portiere. Alla ricerca del vero se stesso.
Gigi 6:
Trova un bel goal da fuori su passaggio di Antu [ecco come hai segnato, palla che ti filtra da centrocampo in mischia e botta da fuori] ed a destra fa una partita generosa, non fosse per certi suoi giochetti a centrocampo che ricordano una certa foca avrebbe diritto anche a qualcosa in più. L'intesa con i compagni di reparto non c'è, ma lui è il più ordinato.
Antu 6,5:
Quando si piazza al centro del campo da al gioco geometria e passaggi, per il resto corre a tappare buchi a destra, ma soprattutto a sinistra, recupera tanti palloni, e ne spreca anche qualcuno. Da bocciare nell'episodio del fallaccio per la reazione, non trova il goal anche se ci va vicino in più di un'occasione e più che altro fa segnare gli altri e salire la squadra.
Ciro 8:
Torna alla grande, sul suo campo ideale il 7vs7, nel suo ruolo ideale, largo a destra senza compiti tattici e di copertura precisi. A lui piace giocare così ed effettivamente è lui a siglare il cambio di marcia del match.
4 o 5 goal, di bella fattura, cambi di gioco, dribbling su dribbling.
Marco 6,5:
3 goal li segna, ma è un po' fuori dal gioco, anche se non per colpa sua. Sta largo a sinistra in una posizione che si rivelerà lontana dal centro del gioco. Mette in luce la sua tecnica in molti dribbling, ma a volte tiene troppo palla ed è un peccato perchè non coglie le potenzialità delle sue azioni.
Ieri abbiamo vinto 10 a 6, una partita tutto sommato facile, in cui abbiamo fatto di tutto per complicarci la vita.
Va detto che: i Tritto's boys per il primo quarto d'ora hanno attuato un pressing asfissiante, e noi ci siamo lasciati andare u po' troppo al lancio lungo, ad un certo punto, la partita si è spenta a causa di alcune entrate e diverbi, e si giochicchiava una partita senza più storia trotterellando sui verdi prati del free-time.
Realmentescarsi che si portano subito in vantaggio, causa amnesia difensiva, il modulo a due centrali non tiene perchè non abbiamo terzini di ruolo e troppo spesso siamo scoperti.
Infatti sul 3 a 1 per gli avversari il capitano (stucazz) impone con fermezza il cambiamento di modulo, la squadra è un pizzico più equilibrata, anche se denota gravi carenze in impostazione, con le punte troppo ferme ad aspettar palla, ed una difesa "pachidermica" nell'avvio dell'azione.
La partita cambia fascia con un Ciro's Show, l'ala destra inizia a prendere palla da dietro, e complice un buon gigi, scambia palla e da qui parte l'azione, ma il Red Curly rosanero non si ferma qui e firma con autorevolezza goal importanti che riportano in partita il rosafante, si va sul 4 a 3 per i nostri.
Gli spazi si aprono con il realmentescarsi che cerca il goal e lascia più spazi.
Di qui la partita diventa di facile gestione, Antu detta i tempi, la palla riprende a girare, e si vede per un po' un buon Rosafante, si arriva sul 7 a 3.
Qui c'è l'episodio che compromette una partita già dai toni verbali e dai modi un po' accesi. Fallaccio da dietro dell'attaccante avversario su Antu, che mantenedo i nervi saldi e con aplomb britannico si fionda sul carnefice ben intenzionato a far partire il megarissone, i due vengono fermati, ma la partita è bella che andata per molti versi, infatti i nervi salgono, ed il terzino sinistro avversario inizia a toccar duro Ciro, che chiama falli a ripetizione.
Con spazi larghissimi, ed un Denno che segna dalla nostra area di rigore su un rinvio la partita si appresta a finire scialbamente su un 10 a 6.
Dire che abbiamo regalato 6 goal agli avversari è poco, di fronte ad un avversario facile ci ritroviamo poco motivati ed andiamo in crisi sul pressing, salvo poi venire fuori sulla distanza grazie alle individualità.
Domenico 5,5:
Ottime parate, ma valgono poco se poi nel finale si fanno certi regaloni agli avversari, è vero, il tono della partita era sceso, però non è un motivo per diventare troppo generosi. Sarà che è candidato alla poltrona della caritas? A parte queste disattenzioni nel finale si rivela prezioso in diverse parate.
Giorgio 5:
Coppia pasticciona oggi nelle retrovie, Giorgio è più spento rispetto al solito, molto macchinoso e pecc ain impostazione, sorprende perchè di solito è molto più ordinato. I capelli scompigliati della sua ragazza sembrano però giustificare tale prestazione, Latin Lover, non si freca prima delle partite :)
Denno 5:
La sua ragazza è a casa, e quindi non sappiamo in che condizioni sia arrivato al campo, ma fatto sta che è irriconoscibile rispetto alla prima parte della stagione, il pressing avversario lo manda in crisi, e per impostare il gioco si fa notte. Trova un goal fortunoso, o meglio un regalo del portiere. Alla ricerca del vero se stesso.
Gigi 6:
Trova un bel goal da fuori su passaggio di Antu [ecco come hai segnato, palla che ti filtra da centrocampo in mischia e botta da fuori] ed a destra fa una partita generosa, non fosse per certi suoi giochetti a centrocampo che ricordano una certa foca avrebbe diritto anche a qualcosa in più. L'intesa con i compagni di reparto non c'è, ma lui è il più ordinato.
Antu 6,5:
Quando si piazza al centro del campo da al gioco geometria e passaggi, per il resto corre a tappare buchi a destra, ma soprattutto a sinistra, recupera tanti palloni, e ne spreca anche qualcuno. Da bocciare nell'episodio del fallaccio per la reazione, non trova il goal anche se ci va vicino in più di un'occasione e più che altro fa segnare gli altri e salire la squadra.
Ciro 8:
Torna alla grande, sul suo campo ideale il 7vs7, nel suo ruolo ideale, largo a destra senza compiti tattici e di copertura precisi. A lui piace giocare così ed effettivamente è lui a siglare il cambio di marcia del match.
4 o 5 goal, di bella fattura, cambi di gioco, dribbling su dribbling.
Marco 6,5:
3 goal li segna, ma è un po' fuori dal gioco, anche se non per colpa sua. Sta largo a sinistra in una posizione che si rivelerà lontana dal centro del gioco. Mette in luce la sua tecnica in molti dribbling, ma a volte tiene troppo palla ed è un peccato perchè non coglie le potenzialità delle sue azioni.
domenica 8 luglio 2007
Rosafante - RealMenteScarsi
Mercoledì, ore 22, olimpic center, i convocati sono:
Domenico, in porta.
Denno, Giorgio come centrali difensivi
Gigi, Ciro sulle fasce
Antu regista
Marco di punta.
Campo prenotato.
Confermate commentando il post, e non nella tagboard, perchè altrimenti impazzisco, grazie.
Domenico, in porta.
Denno, Giorgio come centrali difensivi
Gigi, Ciro sulle fasce
Antu regista
Marco di punta.
Campo prenotato.
Confermate commentando il post, e non nella tagboard, perchè altrimenti impazzisco, grazie.
sabato 7 luglio 2007
Statistiche parziali anno sociale 2006-2007
Ecco le medie parziali del primo campionato del Rosafante.
Media squadra: 6.151092
A referto ci sono 23 partite valutate, purtroppo non si può fare il conteggio dei goal, perchè non sono stati annotati, magari per il prossimo anno ci impegniamo a trovare uno statistico che annoti tutte le partite.
Il nostro punto di riferimento è Marco, una media del 6,5 praticamente ed una sola assenza.
Le pagelle mostrano che sono stato poco clemente con Denno e Gigi, ma sono solo numeri non date loro troppo peso, come al solito giochiamo per divertirci.
Antu | 7 | 7 | 6 | 6,5 | 6 | 5,5 | 6 | 5,5 | 6,5 | 4,5 | 5,5 | 5,5 | 8 | 6 | 5,5 | 6 | 6 | 5,5 | 6,027778 | |||||
Marco | 6,5 | 6 | 9 | 7 | 6 | 6,5 | 5,5 | 6,5 | 5 | 8 | 5 | 7 | 5 | 6,5 | 5,5 | 7 | 8 | 6,5 | 6,5 | 7 | 6 | 6,5 | 6,477273 | |
Meuro | 6,5 | 4 | 7 | 6,5 | 6 | 6 | 6 | 5,5 | 6,5 | 7 | 7 | 5,5 | 6 | 5 | 6,035714 | |||||||||
Denno | 6 | 5,5 | 7 | 6 | 6 | 6,5 | 5 | 5 | 5,5 | 6 | 4 | 7 | 6 | 6 | 5,5 | 6 | 7 | 5,5 | 5 | 6 | 5,825 | |||
Gigi | 5,5 | 5,5 | 6 | 6,5 | 5 | 6,5 | 5,5 | 7 | 7 | 5,5 | 7 | 5,5 | 5,5 | 6,5 | 6 | 5 | 6 | 5,970588 | ||||||
Pietro | 7 | 7 | 6,5 | 6,5 | 6,5 | 6,5 | 6,5 | 6 | 6,5625 | |||||||||||||||
Ciro | 6,5 | 7,5 | 7 | 6,5 | 5,5 | 6,5 | 6 | 6,5 | 4,5 | 7 | 6 | 5 | 7 | 7,5 | 6,5 | 5,5 | 6,5 | 5,5 | 6 | 6,263158 | ||||
Marcello | 6,5 | 6,5 | 5 | 6 | ||||||||||||||||||||
Claudio | 7 | 7 | 6,5 | 6,5 | 6 | 8 | 6 | 5 | 6,5 | 6,5 | ||||||||||||||
Domenico | 6 | 5,5 | 6 | 5,5 | 5,75 | |||||||||||||||||||
Giorgio | 7,5 | 6 | 5 | 5 | 6,5 | 6,5 | 7 | 6,5 | 6,25 |
Media squadra: 6.151092
A referto ci sono 23 partite valutate, purtroppo non si può fare il conteggio dei goal, perchè non sono stati annotati, magari per il prossimo anno ci impegniamo a trovare uno statistico che annoti tutte le partite.
Il nostro punto di riferimento è Marco, una media del 6,5 praticamente ed una sola assenza.
Le pagelle mostrano che sono stato poco clemente con Denno e Gigi, ma sono solo numeri non date loro troppo peso, come al solito giochiamo per divertirci.
Rosafante - Atletico Pappalettere
Ad una settimana di distanza di nuovo si rigioca contro il verde biscione, l'Atletico Pappalettere.
La formazione avversaria non cambia moltissimo, almeno come interpretazione della partita, a farla da padrone sempre il solito Pirellone, accompagnato da una generosa prova del terzino destro, del reparto di attacco Makako. Ma a differenza della scorsa volta la partita, pur avendo per epilogo una larga vittoria del Pappalettere, in campo non si è vista una supremazia assoluta.
L'inizio è tutto Rosafante, subito in vantaggio, subito raggiunto, e poi di nuovo in vantaggio. Il nuovo modulo sempre offrire più spunti in attacco. Ciro e Marco sono in buona vena, e soprattutto Ciro sembra giovare di una posizione più avanzata, mentre Marco, specie in pressing non è solo.
Il problema sorge sulle fasce, dove la copertura non è massiccia e dove il ruolo del terzino è di difficile interpretazione.
Ne sa qualcosa il buon Meuro, che paga il post-esame e che viene ripetutamente saltato dal terzino avversario, dedito alla spinta. Diciamo che con questo modulo bisogna ben capire a quale altezza debba giocare un terzino a seconda della squadra. Dall'altro lato il piccolo Marco Marzulli fa vedere buone cose, ma giocare con gente 15 anni più grande non gli permette di mostrare tutte le sue doti.
Con il passare del tempo il pressing diminuisce e con gli avversari che ripartono sistematicamente dalla loro destra e da folate centrali con il pirellone iniziamo a subire un po' troppo.
Il Pappalettere aumenta il divario ma sul 7 a 3 il rosafante prova a rinascere, purtroppo l'unico effetto sarà quello di scoprire il fianco al contropiede avversario e di prendere altri 4 goal senza metterne nessuno all'attivo.
Domenico 5,5: Su alcuni goal ha qualche oggettiva responsabilità di piazzamento, su altre parate prova a volare. Non una dele sue migliori partite, ma nemmeno un completo disastro.
Denno 6: interpreta il ruolo di stopper nel più classico dei modi, un inizio tostissimo, poi paga il divario atletico con gli avversari e concede qualche spunto in più che paghiamo, cmq una prestazione solida.
Yuri 4,5: Finchè sta dietro la squadra è più o meno equilibrata, nessuno discute il suo valore tecnico, però il suo strafare lo porta a sbilanciare la squadra, fino a quando le su efolate centrali sono limitate ed ordinate è una grande risorsa per il Rosafante, poi quando diventano ingestibili tutta la squdra risente del buco creato e tutto cade come un castello di carte.
Meuro 5: sarà il post-esame, ma a sinistra appare spento, prova a far ripartire la squadra, ma gioca il pallone sempre su Marco largo a sinistra e dopo poco gli avversari prendono le misure. In copertura viene saltato, e quando yuri sparisce da dietro rimane spaesato.
Marco Marzulli 5,5: il fratellino del Meuro è ad un battesimo di fuoco, gioca una partita generosa, ma un po' spaesata, soprattutto per la difficile interpretazione del ruolo, fosse stata una partita più facile avrebbe dato molto di più.
Antu 5,5: palloni persi pochi, idee concrete altrettante, lancia Marco in occasione del terzo goal, sparacchia qualche pallone sul portiere, fa due tiri decenti e qualche cross, cerca di tappare un po' di buchi, ma in costruzione della partita capisce poco, anche perchè sente delle vocine nel cervello che gli dicono di fare tre cose diverse alla volta e questa volta a differenza di altre non le gestisce a dovere. Prova a tappare buchi ed a fare contenimento, e scopre che non si deve permettere al pirellone di puntarlo.
Ciro 6: Giocare davanti lo libera da compiti di contenimento, per metà partita pressa, per metà no, anche lui è umano alla fine, trova un bel goal al volo, ma a volte ha fretta, e gestisce male palloni importanti lì davanti, come per Holly: il pallone è il suo migliore amico, ma dobbiamo ammetterlo, meno di altre volte.
Marco 6,5: il migliore dei nostri, non fosse per altro per una doppietta, tanti palloni rubati, tanta corsa e movimento, anche lui soffre un po' della sindrome io amo il pallone, soprattutto quando deve mettere un pallone in mezzo dal fondo, con il risultato che palloni in mezzo ne arrivano pochi.
I voti sono un stretti, vuoi per il divario, vuoi perchè stavolta potevamo fare tutti qualcosa in più, perchè la partita con una gestione migliore ed un pirellone in meno magari non sarebbe finita così.
La formazione avversaria non cambia moltissimo, almeno come interpretazione della partita, a farla da padrone sempre il solito Pirellone, accompagnato da una generosa prova del terzino destro, del reparto di attacco Makako. Ma a differenza della scorsa volta la partita, pur avendo per epilogo una larga vittoria del Pappalettere, in campo non si è vista una supremazia assoluta.
L'inizio è tutto Rosafante, subito in vantaggio, subito raggiunto, e poi di nuovo in vantaggio. Il nuovo modulo sempre offrire più spunti in attacco. Ciro e Marco sono in buona vena, e soprattutto Ciro sembra giovare di una posizione più avanzata, mentre Marco, specie in pressing non è solo.
Il problema sorge sulle fasce, dove la copertura non è massiccia e dove il ruolo del terzino è di difficile interpretazione.
Ne sa qualcosa il buon Meuro, che paga il post-esame e che viene ripetutamente saltato dal terzino avversario, dedito alla spinta. Diciamo che con questo modulo bisogna ben capire a quale altezza debba giocare un terzino a seconda della squadra. Dall'altro lato il piccolo Marco Marzulli fa vedere buone cose, ma giocare con gente 15 anni più grande non gli permette di mostrare tutte le sue doti.
Con il passare del tempo il pressing diminuisce e con gli avversari che ripartono sistematicamente dalla loro destra e da folate centrali con il pirellone iniziamo a subire un po' troppo.
Il Pappalettere aumenta il divario ma sul 7 a 3 il rosafante prova a rinascere, purtroppo l'unico effetto sarà quello di scoprire il fianco al contropiede avversario e di prendere altri 4 goal senza metterne nessuno all'attivo.
Domenico 5,5: Su alcuni goal ha qualche oggettiva responsabilità di piazzamento, su altre parate prova a volare. Non una dele sue migliori partite, ma nemmeno un completo disastro.
Denno 6: interpreta il ruolo di stopper nel più classico dei modi, un inizio tostissimo, poi paga il divario atletico con gli avversari e concede qualche spunto in più che paghiamo, cmq una prestazione solida.
Yuri 4,5: Finchè sta dietro la squadra è più o meno equilibrata, nessuno discute il suo valore tecnico, però il suo strafare lo porta a sbilanciare la squadra, fino a quando le su efolate centrali sono limitate ed ordinate è una grande risorsa per il Rosafante, poi quando diventano ingestibili tutta la squdra risente del buco creato e tutto cade come un castello di carte.
Meuro 5: sarà il post-esame, ma a sinistra appare spento, prova a far ripartire la squadra, ma gioca il pallone sempre su Marco largo a sinistra e dopo poco gli avversari prendono le misure. In copertura viene saltato, e quando yuri sparisce da dietro rimane spaesato.
Marco Marzulli 5,5: il fratellino del Meuro è ad un battesimo di fuoco, gioca una partita generosa, ma un po' spaesata, soprattutto per la difficile interpretazione del ruolo, fosse stata una partita più facile avrebbe dato molto di più.
Antu 5,5: palloni persi pochi, idee concrete altrettante, lancia Marco in occasione del terzo goal, sparacchia qualche pallone sul portiere, fa due tiri decenti e qualche cross, cerca di tappare un po' di buchi, ma in costruzione della partita capisce poco, anche perchè sente delle vocine nel cervello che gli dicono di fare tre cose diverse alla volta e questa volta a differenza di altre non le gestisce a dovere. Prova a tappare buchi ed a fare contenimento, e scopre che non si deve permettere al pirellone di puntarlo.
Ciro 6: Giocare davanti lo libera da compiti di contenimento, per metà partita pressa, per metà no, anche lui è umano alla fine, trova un bel goal al volo, ma a volte ha fretta, e gestisce male palloni importanti lì davanti, come per Holly: il pallone è il suo migliore amico, ma dobbiamo ammetterlo, meno di altre volte.
Marco 6,5: il migliore dei nostri, non fosse per altro per una doppietta, tanti palloni rubati, tanta corsa e movimento, anche lui soffre un po' della sindrome io amo il pallone, soprattutto quando deve mettere un pallone in mezzo dal fondo, con il risultato che palloni in mezzo ne arrivano pochi.
I voti sono un stretti, vuoi per il divario, vuoi perchè stavolta potevamo fare tutti qualcosa in più, perchè la partita con una gestione migliore ed un pirellone in meno magari non sarebbe finita così.
martedì 3 luglio 2007
Schemi e calciomercato
L'anno prossimo il Rosafante si iscriverà al torneo di storie, ma per far ciò bisogna integrare qualche elemento nella rosa, specie nel reparto avanzato dove si sente la carenza di una punta di peso.
Io direi che sarebbe anche il caso di cambiare modulo sul campo a 8, e tentare l'esperimento di giocare con due centrali difensivi, due terzini di spinta un regista e le punte.
A mio parere questo modulo sarebbe valido perchè permetterebbe a ciro di giocare più avanzato e di avere più libertà, e di incrociare insieme a Marco in avanti, i terzini potrebbero giocare più alti forti di due difensori, e magari proporsi qualche volta in più.
Un modulo del genere è più offensivo, e servirebbe, a questo punto, un sacrificio maggiore da parte di tutti, specie nella zone centrale dove anche uno dei due attaccanti dovrebe aiutare a fare filtro [e non filtrini, drogati]
Queste considerazioni partono dal fatto che giocare in linea non ha molto senso visto che non vi è il fuorigioco, e soprattutto i reparti diventano troppo separati.
Modulo a parte, dobbiamo iniziare a cercare gente disponibile per il torneo, perchè sarà lungo e faticoso, servono circa 12 persone.
Io direi che sarebbe anche il caso di cambiare modulo sul campo a 8, e tentare l'esperimento di giocare con due centrali difensivi, due terzini di spinta un regista e le punte.
A mio parere questo modulo sarebbe valido perchè permetterebbe a ciro di giocare più avanzato e di avere più libertà, e di incrociare insieme a Marco in avanti, i terzini potrebbero giocare più alti forti di due difensori, e magari proporsi qualche volta in più.
Un modulo del genere è più offensivo, e servirebbe, a questo punto, un sacrificio maggiore da parte di tutti, specie nella zone centrale dove anche uno dei due attaccanti dovrebe aiutare a fare filtro [e non filtrini, drogati]
Queste considerazioni partono dal fatto che giocare in linea non ha molto senso visto che non vi è il fuorigioco, e soprattutto i reparti diventano troppo separati.
Modulo a parte, dobbiamo iniziare a cercare gente disponibile per il torneo, perchè sarà lungo e faticoso, servono circa 12 persone.
lunedì 2 luglio 2007
Rosafante - Pappalettere
Rigiochiamo con il pappalettere giovedì.
Convocati:
Domenico in porta
Meuro, Denno, Marino/Pietro in difesa
Ciro, Antu, Marco a centrocampo,
Gigi in attacco
Convocati:
Domenico in porta
Meuro, Denno, Marino/Pietro in difesa
Ciro, Antu, Marco a centrocampo,
Gigi in attacco
Iscriviti a:
Post (Atom)