Rosafanti all'arrembaggio anche questa sera, bissando i festeggiamenti per la 50^ insieme, ripetono una bellissima prestazione alla 51^. Ma come è possibile?
Semplice una squadra che ha trovato equilibrio con Marino dietro, che per un tempo ha spadroneggiato sulle palle alte contro un attaccante che lo doppiava in altezza, ed una splendida prestazione del Capitano, che sigla una tripletta più che mia determinante per le sorti del match.
Pronti via, l'atletico prova a prendere il pallino del gioco, e si distinguono due buoni palleggiatori, il numero 7, che sarà il fulcro del gioco, ed il numero 4, che dopo un po' di perde; preoccupano i centimetri in più degli avversari. Così in un assolo dell'ala avversaria, Pietro interviene nettamente sul pallone, ma cade a terra, per l'arbitro è rigore, causa scivolata, l'Atletico si porta in vantaggio, Pietro viene ammonito per proteste.
I rozzi fanti sanno di non star giocando male, anche perchè dopo il possesso palla iniziale l'atletico non riesce ad organizzarsi e spesso si affida a lanci lunghi, numerosi inoltre i falli fischiati dall'arbitro (molto rigoroso), sugli sviluppi di uno di questi arriva il pareggio, su autorete-toccodiCiroinmischia.
1-1 palla al centro, la partita è vivace, soprattutto per il Rosafante che controlla benissimo e fa male in ripartenza, con il duo Alessio-Ciro che si cerca molto.
Prove di vantaggio, Antu scappa a sinistra, ma il cross di sinitro è impreciso.
Dopo un po' l'azione si ripete, Antu scapa a sinistra, la da al centro per Alessio, che tiene palla, viene attorniato, e con un po' di fortuna la palla finisce sul piede di Antu che aveva seguito l'azione, che mira al secondo palo e trova il vantaggio.
Il primo tempo finisce così, con il Rosafante che continua a giocare.
Nel frattempo arriva Luciano, che inizia il secondo tempo al posto di Antu; si soffre un po' di più, il Casabari cerca il pareggio. Pareggio che non arriva, anzi è Antu che raccoglie un pallone rinviato dalla difesa avversaria e da fuori inquadra la porta con un bel destro sul secondo palo. 3 a 1.
Gli avversari non ci stanno, l'agonismo è alto, il gioco inframezzato, la pressione si alza, con Marino fuori gli avversari hanno più occasioni ma trovano un super-Dario a negare loro di accorciare le distanze.
Con tanta pressione, è inevitabile concedere qualcosa, ed gli avversari accorciano le distanze. Gli ultimi minuti si preannunciano di fuoco.
Gli uomini in rosa non stanno certo a vedere, ma Luciano stavolta non trova il colpo giusto e si lascia sfuggire qualche ghiotta occasione.
Ma su contropiede, Ciro scappa a destra, prova la conclusione personale che si impenna deviata da un difensore, il capitano è bravo ancora una volta a seguire l'azione e mentre la palla scende trova lo stacco giusto e con un colpo di testa ben assestato trova il 4 a 2.
Ma non è finita, perchè su calcio piazzato il numero 7 avversario trova l'eurogoal, ma è tardi per recuperare, ed i nostri portano a casa una vittoria meritata e ben costruita.
Dario 7,5:
Gioca benissimo come la precedente partita, arriva quasi sul rigore, poi 3-4 parate di alto livello, che pesano tanto, stavolta il mezzo punto è in più, per il peso che hanno avuto sul risultato. The Wall.
Meuro 6,5:
Partita ordinaria, meno mordente del solito, d'altronde la battaglia sembra più al centro che sulle fasce, preciso, senza fronzoli.
Giorgio 6,5:
Chiude quando c'è da chiudere, sale meno di Pietro, e gestisce in maniera ottima le rimesse laterali, che sono state un leit motiv della serata. Calmo ed intelligente nel non sprecare palloni e tenere i ritmi bassi per quanto possibile con il Rosafante in vantaggio.
Marino 7,5:
Un uomo che ha cambiato la nostra difesa, il suo primo tempo è praticamente perfetto, da la sicurezza che serviva, tanto che anche quando esce palla al piede nessuno teme nulla. Sul finale soffriamo un po' il suo cambio.
Pietro 7:
Con Marino centrale può spingere e le sue salite ci danno fiato, specie all'inizio del secondo tempo, peccato per il giallo, ma la sua bella prestazione non viene rovinata da questa pseudo macchia, per chi lo ha al fantacalcio dovete levare mezzo punto.
Antu 8:
Quando la partita viene decisa dal capitano ha un sapore diverso, almeno per il capitano (che poi sono io...). Detto ciò goal a parte la sua presenza è davvero sontuosa, lotta su tutti i palloni e ne recupera un bel po', in impostazione non si vede molto visto che si gioca molto per vie laterali, così si toglie sfizi da realizzatore.
Ciro 6,5:
Lotta, corre, guadagna tantissime punizioni, un po' più di velocità e lucidità ci avrebero portato ad una vittoria magari più facile, ma in fondo lui è così, e ce lo teniamo.
Alessio 7:
Non trova il goal, ma gioca tanto e bene, crea molte palle-goal che non sempre vengono sfruttate al meglio.
Viene picchiato tanto, ma è il più calmo, mi è piaciuto perchè sembra sempre più integrato nella squadra.
Luciano 6:
Arriva solo per il secondo tempo, e non entra tantissimo in partita, ma il suo lavoro ci serve per salire, ma certi goal bisogna metterli, alla prossima segnerà una bella doppietta.
Tabellino: Antu 3, Ciro 1/2, Pietro ammonito.
grandi ragazzi!
RispondiEliminail capitano ieri era indemoniato,era un misto tra gattuso e kakà,incredibile!!
RispondiEliminasarà il fatto che ieri è rimasto fuori di casa tutto il giorno, e nn ha fatto la solita mega cena prima di venire a giocare???mah...io direi che a scanso di equivoci è meglio tenerlo a stecchetto!
Ma non vi fermate più ??? o_O
RispondiEliminaalla vittoria del torneo :P
RispondiEliminaQuando non si fa la pippa prima di giocare, antu rende bene
RispondiElimina"GO FOR THE GLORY PINKS"
gigi
Gigi e Meuro colgono nel segno. Tanto mi sa che questo periodo con pranzi fuori casa durerà a lungo.
RispondiEliminacontrariamente a quanto detto ieri il Casabari ERA 10 punti sopra noi in classifica (ridottisi a 7).
RispondiEliminaMotivo in + per festeggiare :D.
Dario
e cmq l'hanno data a marino l'ammonizione.
RispondiEliminaDario
diciamo che non ho un cazzo da fare
RispondiEliminaDurante le fasi di gioco non è ammessa per nessun motivo l’entrata in
scivolata sugli avversari, anche se fatto sul pallone. Qualora ciò dovesse accadere,
determinerà un calcio di punizione indiretto o diretto a seconda della situazione.
Nel caso in cui l’ entrata in scivolata venga commessa da un giocatore, che non
sia il portiere, nell’area di rigore della propria area di campo, determinerà una
punizione diretta.
Sempre Dario
Si discuteva sul fatto che pietro fosse caduto dopo l'uscita del pallone.
RispondiEliminaio ogni caso la scivolata in area comporta la punizione diretta e non il rigore
RispondiEliminaDario
se è per questo,pietro nn è neanche entrato in scivolata,ma è caduto dopo aver impattatto con il pallone,cmq abbiam vinto lo stesso quindi.......
RispondiEliminaa proposito l'altra metà del goal di ciro è da dare al meuro:-)
Cmq ho esame lunedì, qualcuno si può pccupare delle convocazioni? io presente per entrambe. Torneo e Pappalettere.
RispondiEliminagrandi ragazzi!
RispondiEliminaSiete fenomenali
Makoka