Per la curiosa situazione di empasse pagellistica che si era creata faccio le pagelle in modo da commentare la partita prima che sia troppo vecchia perchè anche quelli con la memoria migliore la possano ricordare... Avversari di turno sono gli economisti, come anticipato da mauro in una versione completamente nuova. Ma anche nel Rosafante ci sono diverse novità: un meuro capitano in occasione della sua centesima partita che ci tiene a far bella figura, una difesa inedita con marino a destra michele al centro e lo stesso meuro a sinistra, ma soprattutto ci sono i due ritorni in campo di elvis e domenico e la presenza fra i pali della porta avversaria di attilio...
Dico subito che secondo me la partita è stata giocata abbastanza bene dai rosafanti che a tratti sono riusciti a giocare in maniera divertente e hanno confermato alcuni dei progressi visti nelle ultime settimane. E' mancata invece quell'intensità che per forza di cosa bisogna mettere in campo contro squadre più organizzate e determinate, e quindi con l'aumentare della stanchezza anche la qualità della partita è scesa nel finale lasciando un piccolo sapore di amaro in bocca.
Rosafante che dopo alcuni minuti in cui studia l'avversario si impossessa del pallino del gioco e riesce a trovare la via del gol, grazie a una discesa di marino visto e servito in aerea da ciro. Raddoppio dei rosa con marco veloce a ribattere in rete una respinta corta di attilio. Tre a zero rosa firmato antonello su ottimo assist del meuro. E' a questo punto che il rosafante inizia forse a rilassarsi sicuro della propria superiorità se non tecnica almeno organizzativa, e quindi subisce i due gol avversari... Per nostra fortuna però la difesa regge e riusciamo a portarci sul 5 a 2 con un gol di antonello e uno di ciro dopo che meuro aveva colpito un palo.
Domenico: 6,5 attento quando serve. Me lo ricordavo brutto e scarso, ma mi sa che è solo brutto... probabile che la buona prestazione sia dovuta al fatto che i campi del freetime non dispongono di birra peroni
Marino:7 ottimo in fase di attacco, qualche rara volta in fase di difesa. Magari potrebbe gestire meglio qualche pallone una volta sulla tre quarti avversaria.
Michele: 6,5 partita di sostanza da centrale, a tratti autoritario, unica pecca, purtroppo abbastanza grave quando perde il pallone del primo gol avversario in un eccesso di sicurezza.
Mauro: 6,5 è alla centesima partita in rosa, ovvio che per lui sia la partita delle EMOZIONI, tralasciando quelle che pare siano state copiose sotto la doccia, ci piace ricordare quelle che ci regala da anni con le epiche discese sulla fascia e il marchio di fabbrica, il cambio di gioco in orizzontale da una parte all'altra del campo... questa volta gli va quasi tutto bene, dove il quasi è riferito al fatto che perde la personale sfida con attilio... lui è fatto così prendere o lasciare... e noi ce lo prendiamo, bravo meuro
Antonello:7 gioca largo a sinistra per lasciare spazio ad elvis al centro. Secondo me il migliore dei nostri. Aiuta quando elvis ha bisogno di rifiatare e sostiene sempre bene l'azione.
Elvis:6 "mi sembrava di aver mangiato una dozzina di merendine chimiche" è la frase che ha usato lui stesso per descrivere la sua condizione fisica. Nella mezz'ora in cui regge, però, gioca abbastanza bene e mostra di essere in grado di far girare la palla.
Ciro: 6 tiene la palla più del necessario.
Marco:6,5 un solo gol, in una partita in cui se si dovesse tener conto solo della prestazione in area sarebbe da sei. Il mezzo voto in più lo guadagna con la mano importante che da in difesa. in paricolare apprezzabile un recupero dopo che lui stesso aveva perso palla. Un consiglio: quando prendi palla nella nostra metà campo cerca di passarla il prima possiblie al compagno più vicino e di tornare avanti a riceverla nuovamente, dove con più spazio potresti provare più facilmente il dribbling.
Attilio:6 sia messo a referto che prende gol da me antonello marino e marco... purtroppo non è la prima volta che io e marco segnamo nella sua porta...fa buone parate, ma è un po' colpevole su qualcuno dei gol...
Ciruzzo sei stato un po' cattivello con te stesso, Elvis e Michele. Primo Goal a parte Michele si è mostrato un'ottima alternativa a Pietro come centrale, per sicurezza e per piedi, sono rimasto molto più impressionato dalla partita di oggi che dalla scorsa, in cui mi aveva comunque convinto.
RispondiEliminaTu hai giocato bene, non prendevi palla sulla nostra tre-quarti, non sei andato troppo fuori posizione, e se pure il tuo goal sia stato fortunoso ti ricordo che marco ha fatto un tap-in su un tuo tiro dopo un miracolo di Attilio.
Elvis poi, a mio parere, ha migliorato le sue giocate con lo scorrere del tempo, soprattutto in fase difensiva, all'inizio lo vedevo più insicuro e fuori posizione poi quando tutta la squadra si è assettata è diventato molto ordinato.
Meuro meriterebbe 5 solo per non aver fatto le pagelle.
RispondiEliminaSi anto in effetti sono stato un po' stretto di voti perchè come ho scritto nel commento secondo me a un certo punto abbiamo fatto scendere l'intensità della partita...
poi con me sono stato severo per sottolineare il fatto che credo che finalmente stiamo iniziando a sbrogliare la matassa e stiamo capendo che la palla deve girare con passaggi rapidi, e per questo ho voluto enfatizzato il fatto che ho tenuto un po' troppo la palla...
Il messaggio era : ci siamo quasi, ma attenzione, abbiamo ancora da migliorare e non dobbiamo ricadere nei vecchi errori...
Ciro a mio giudizio dobbiamo migliorare nei cross e negli inserimenti in area, poi i passaggi sono stati bene o male precisi, non abbiamo avuto un gran ritmo ma essendo stati sempre in vantaggio non dovevamo certo aumentare l'intensità di gioco.
RispondiEliminaSecondo me si possono sfruttare meglio i calci piazzati, soprattutto i calci d'angolo, dobbiamo capire come metterci in area e come mettere la palla, il gioco aereo non è tra le nostre doti, ma si può cercare di fare qualche goal razionalizzando i compiti. Secondo me se si chiarisce come mettere la palla si sfruttano molto meglio le occasioni.
Poi a livello tattico secondo me è un errore tentare troppi cambi di gioco dalla tre quarti, perchè ad alzare il pallone spesso si rallenta la manovra, soprattutto in contropiede, o si gioca la palla nello spazio, ed è un conto, oppure serve a poco alzare il pallone.
RispondiEliminaSi, sono perfettamente d'accordo sui calci d'angolo dobbiamo assolutamente migliorare, anche perchè se non ci intendiamo, come è capitato può succedere che la palla venga data un po' troppo indietro e possiamo rischiare anche di prendere dei contropiedi inutili.
I cambi di gioco avevo dimenticato di citarli nelle pagelle, ma a un certo punto ne abbiamo provati davvero troppi, e quello è stato il momento peggiore per noi.
Per i passaggi si vede che qualcosa comincia a funzionare e di questo sono contento.
Ciro