Partita in chiaro-scuro per il Rosafante, che perde, ma che, se guardiamo le occasioni da gol avute, avrebbe potuto raccogliere una vittoria. Il match parte in salita con gli avversari che vanno in vantaggio di due gol, ma con i fanti rosa che sprecano molte occasioni. La squadra riesce a rimontare e sembra aver trovato il modo di coprire il campo senza lasciare eccessivi spazi agli avversari, ma subisce il gol del 3-2, poi in un'alternanza di reti tra le due squadre si arriva al 4-4. La copertura degli spazi inizi a scricchiolare, con la suqadra che non riesce più a difendere in modo compatto e arrivano così tre gol degli avversari. Nel finale viene tentata una rimonta che si blocca a -1 dal termine, fissando il risultato sul 7-6 per gli avversari (credo).
Una prestazione leggermente inferiore alle uscite. Per un tratto della partita eravamo riusciti a trovare il modo di difendere in maniera efficace, ma poi, probabilmente anche per una questione di stanchezza, non siamo riusciti a mantenere la necessaria compattezza. A livello offensivo il gioco è stato inferiore alle ultime uscite, e Marco è sembrato spesso molto solo. Tuttavia bisogna dire che probabilmente se avessimo realizzato qualche gol in più con tutte le occasioni che abbiamo avuto nella prima parte, la storia della partita sarebbe stata diversa.
Attilio: 6,5 - Commette un errore su uno dei gol avversari, ma si riscatta con alcuni interventi importanti. Esce quasi sempre sui calci d'angolo dando respiro alla difesa.
Marino: 6 - Sulla sua fascia si soffre molto di più di come ci ha abituato. Si fa cogliere qualche volta di troppo imprerato. In fase offensiva, però, la sua spinta è fondamentale come sempre, anche se non riesce a essere incisivo come nelle migliori occasioni. Partita probabilmente condizionata da una condizione fisica non perfetta.
Pietro: 6 - In generale difende bene, tiene bene la posizione e sbroglia una serie di situazioni complicate soprattutto quando la squadra si spacca. Tuttavia su due suoi errori nascono altrettanti gol degli avversari e questo pesa.
Meuro: 6 - In fase difensiva è sempre attento a non perdere la posizione e non si fa sorprendere quasi mai sulla fascia. Pecca nella gestione degli inserimenti in fase di possesso palla.
Ciro: 5,5 - Non rende come nelle ultime occasioni. Fa qualche errore di troppo in entrmbe le fasi. Appare spaesato sulla sinistra, ma anche sulla destra non riesce incidere come al solito. Anche il suo apporto in fase difensiva è inferiore alle ultime uscite. D'altronde anche lui deve tirare il fiato ogni tanto.
Antu: 6 - Si sforza di tenere la posizione e recupera molti palloni importanti al centro del campo, ma non sempre li gestisce al meglio, complice probabilmente anche la scarsa vena dell'intero reparto offensivo in fatto di movimenti.
Elvis: 5,5 - Gira tutti e tre i ruoli del centrocampo con risultati alterni. Al centro sembra soffrire la fisicità avversaria e ai lati non si muove sempre come dovrebbe. Paga il suo continuo giravagare per tutti i ruoli della squadra che non gli permette di acquisire i dovuti automatismi.
Marco: 5,5 - Segna non ricordo bene quanti gol, ma ne sbaglia molti, soprattutto all'inizio, e questo purtroppo incide sul risultato finale. Si sacrifica come sempre quando la squadra non ha la palla, ma in fase offensiva appare in molte occasioni (ovviamente non per colpa sua) troppo solo.
Tabellino: reclamate i vostri gol
Tabellino: Marco 3, Antu 1, Elvis 1, quelli che ricordo io, gli altri si aggiungano.
RispondiEliminaPer il commento tecnico ho una postilla da fare sulla gestione di palla: ho messo marco 3 volte da solo di fronte al portiere, non che cambi molto, ma dal mio punto di vista ho sofferto più in fase di copertura che in quella di gestione palla, perché avevamo un centrocampo molto largo che permetteva agli avversari di mettermi in mezzo al gioco.
Antu.
Meuro su rigore l'altro.
RispondiEliminaAntu
RispondiEliminameuro 1 meuro 1 gol meuro 1 gol
:-)
ovviamente meuro
RispondiEliminaanto sono daccordo con te sul fatto che a centrocampo non siamo riusciti a garantirti la giusta compattezza, e li abbiamo lasciati giocare troppo. del resto qualche buona occasione la abbiamo comunque creata, con qulache verticalizzazione o qualche palla rubata, ma nella gestione di palla siamo stati carenti, non siamo riusciti a gestirla con passaggi semplici, forse anche perchè dovevamo attaccare essendo quasi sempre in svantaggio.
ciro
Ciro, era un commento alla visione di Pietro sulla mia partita, anche perchè ho toccato pochi palloni avendo sempre il pressing di due uomini, i palloni che ho giocato li ho recuperati, era d'altro canto impossibile giocare su di me, non tanto per il loro centrale, ma per il 23 che veniva sempre in raddoppio, il giocare larghi ci ha sfavorito anche in possesso palla, perchè senza movimenti avevamo sempre il passaggio chiuso.
RispondiEliminaAntu