venerdì 23 aprile 2010

Rosafante - Pappalettere 5-6

Partita tirata e giocata bene per larghi tratti, fino all'harakiri finale. Rosavestiti sempre in vantaggio grazie alla vena realizzativa di Marco e alle incursioni di Elvis e Marino. Soffre un po' (ma non troppo a mio parere) i cambi di ruolo dovuti all'essere andati in campo in 9. Bene nel complesso la squadra, nonostante il risultato, buono il gioco a larghi tratti soprattutto quando la squadra è corta. A mio vedere siamo quasi imbattibili quando giochiamo corti e stiamo attenti ognuno ai movimenti degli altri compagni di squadra, che significa muoversi come un gruppo e non come singoli in cerca di gloria. Ovviamente meno bene quando i personalismi, anche quando sono dovuti alla stanchezza, vengono messi in mostra.
Colgo l'occasione per sottolineare che pur essendo stata una partita molto fisica si è ecceduto con qualche parola di troppo (da una parte e dall'altra) sia in campo che negli spogliatoi. Sarebbe buona regola quella di tenere la bocca chiusa in campo o, al massimo, di tenere un tono calmo quando si espongono le proprie ragioni.

Attilio 4,5 : Una partita nella media fino agli ultimi 5 minuti, quando decide di regalare due volte il pallone all'attaccante avversario, che ringrazia segna e porta la sua squadra dal 4-5 al 6-5.

Meuro 5 : Difendere contro due attaccanti così veloci sarebbe stato difficile per chiunque, ma il suo giocare molto alto non ha aiutato nei recuperi e nella gestione degli spazi difensivi. Costringe Attilio a due interventi difficili che portano ai gol raccontati sopra.

Denno 6,5 : Recupera un'infinità di palloni. Sfortunato nei rimpalli che mettono davanti alla porta Barba per due volte. Cresce come condizione e consistenza difensiva.

Stefano 6 : Senza infamia e senza lode, non riesce ancora ad entrare nei meccanismi dela squadra. Poco servito e poco nel vivo del gioco. Ha il merito di salvare sulla linea un pallone che aveva superato anche Attilio.

Marino 6 : Sballottato a destra e sinistra è quello più penalizzato dai cambi, se la cavicchia con una prestazione così così fino al gol che lgi salva la serata.

Elvis 7 : Senza dubbio il migliore in campo sta imparando a tenere la posizione e a mostrare le sue qualità fisiche quando servono, ma deve migliorare nel posizionamento difensivo sui calci piazzati. Segna un gran gol che ci da l'illusione della vittoria.

Ciro 6 : Parte molto bene ma si perde strada facendo, tra qualche nervosismo di troppo. Quando la squadra perde la compattezza è il primo a risentirne. Migliora nettamente quando deve fare il centrale perchè si sente più inquadrato in una posizione.

Leonardo 5 : E' fuori condizione, e si vede. Tiene il pallone incollato ai piedi, e lo fa circolare con qualche titubanza di troppo. Ci ha abituato a prestazioni decisamente migliori.

Marco 7 : La prima mezz'ora è la migliore che gli ho mai visto fare, segna e copre addirittura i buchi dei terzini. Cala alla distanza per lo sfaldarsi delle trame offensive. Riesce comunque in qualche zampata decisiva mettendo il piede in tutti i gol dei Rosa. A suo discapito il terzo rigore di fila sbagliato.

Marcatori : Marco 3, Marino 1, Elvis 1

11 commenti:

  1. La più grave sconfitta è vedere un tale "macellaio" darvi delle mammolette, nudd v so mbarat?

    RispondiElimina
  2. mancano i marcatori

    RispondiElimina

  3. ma dani scusami non mi puoi attribuire i 2 goal finali,se io la passo dietro perchè ho l'uomo attaccato e nessuno si fa incontro, attilio ha tutto il tempo di rimetterla in gioco in tutta tranquillità, ma si attarda e si fa prendere 2 goal io non ci posso far nulla.Poi attacavano con un solo uomo(daniele) e i goal non sono mai venuti da sinistra, attilio stesso ti ha detto che il pappa ha fatto pochissimi tiri in porta, che senso aveva giocare schiacciato dietro, senza uomo da marcare, con marco che all'inizio della partita partiva quasi dalla difesa. Poi in 2 azioni potevo anche segnare, ho giocato più alto, ma l'ho passata tantissimo,anche di prima, mettendo l'uomo davanti alla porta.
    Boh sinceramente non mi sento di aver giocato da 5 e tantomeno di avere colpe su nessuno dei 6 goal presi.Visto che un paio ne son venuti fuori anche quando ti è scappato l'uomo.

    meuro

    RispondiElimina

  4. innanzitutto mi scuso per aver alzato la voce contro ciro, ma voglio far notare che in campo parlo raramente e questa volta è capitato dopo una critica di ciro A MIO PARERE fuori luogo. concordo sul voto ma non sulle motivazioni, nonostante la mia partita terribile anche questa volta non posso non notare che spesso nelle azioni vengo ignorato (ovviamente non intenzionalmente...almeno spero :) ) a causa della tendenza delle nostre fasce a cercare forsennatamente il fondo palla al piede prima di guardare al centro. La  mancanza di tagli oltre la linea dei difensori e dei movimenti senza palla (anche io sono reo di ciò) rende difficile creare azioni pericolose, dovute praticamente sempre alla riuscita delle azioni personali, difficili da realizzare quando la condizione fisica non è ottimale, da questo discorso escluderei marco, tant'è che è quello che riesco a mandare in gol più spesso (vi sto esprimendo tutto dal mio punto di vista).Quindi riassumendo o salto l'uomo oppure non so che fare...
    leo

    RispondiElimina
  5. hai ragione anto come al solito non ci hanno battuto con il gioco ma con i nervi...

    per il resto scusatemi per la brutta prestazione, sto stressato a mille in questo periodo e cmq su ciò che è il commento della partita di mauro ho già detto che su quelle due palle, la colpa è esclusivamente mia, sono io che non devo stare tutto quel tempo con il pallone tra i piedi...su quello che ha detto mauro, invece, non condivido il fatto che lui in certe occasioni non doveva stare dietro, perchè spesso nelle ultime partite, (come già disse anto) galleggia a metà capo e costringe i difensori (o come è successo nell'ultima partita anche marco) a fare gli straordinari...

    cmq nel complesso, ripeto, la partita è stata giocata bene a lunghi tratti e forse è al 90% colpa mia se abbiamo perso

    attilio

    RispondiElimina

  6. Per quel che riguarda mauro anche io ho notato che in certe azioni lui si trovava davanti a marco e questo non è un bene. secondo me tende a giocare troppo avanti per un terzino. nel senso che si trova già avanti quando parte l'azione e non ne risentiamo solo in fase difensiva ma anche offensiva visto che così schiacciamo due persone in poco spazio.
    Non dimenticherei però che si è reso pericoloso in attacco, ma a conferma di quanto detto prima questo succede principalmente quando si inserisce da dietro piuttosto che quando parte alto.

    Per quel che riguarda leo, sinceramente, sono contento che abbiamo discusso, anche se i toni sono sembrati sopra le righe. l'importante è averne parlato nello spogliatoio e non in campo, non fa niente se abbiamo alzato la voce. anche se sull'episodio specifico continuiamo a vederla diversamente penso che qualche cosa la abbiamo capita. in ogni caso se ti sembra che la palla ti arrivi meno spesso è perchè, almeno per quel che mi riguarda, non sono ancora abituato ai tuoi movimenti, o a giocare con un attaccante che sa difendere palla spalle alla porta piuttosto che cercare l'inserimento nello stretto, però con qualche partita in più è un problema che si risolve.

    RispondiElimina
  7. Urge birra, comunque io credo che molti equivoci nascano da una mancata coordinazione dei movimenti che la squadra deve fare, quindi, per una volta, parliamo di come giocare senza palla, di come attaccare lo spazio come squadra.
    Mettiamoci d'accordo su un sistema di gioco in modo che si abbiano compiti più o meno precisi e ci si metta d'accordo su cosa è giusto fare in determinate azioni.

    Non lo dico per fare il pesante, ma credo che sia sempre un problema la mancata coordinazione tra i terzini, il centrocampista centrale e l'ala, che sono il principale sviluppo di un'azione offensiva e difensiva.

    Finché giocheremo con opinioni diverse nel nostro gioco mancherà la collettività.

    Faccio un esempio, se io alzo troppo il pallone in una partita, benché mi possa sembrare in quel momento la scelta giusta, sarò meno incline a farlo se il mio compito è tenere il pallone basso; allo stesso modo se Ciro sa di giocare con il compagno sempre accanto passerà subito e detterà il movimento se sa che il suo compito in squadra è quello.

    In questo modo si evitano possibili discussioni, o almeno si riducono, in questo periodo abbiamo subito un'involuzione del gioco, e soprattutto a livello offensivo dobbiamo migliorare tanto.

    RispondiElimina
  8. Io sono d'accordo con antonello, la mia impressione è che per quanto ci mettiamo buona volontà ognuno gioca, o vorrebbe giocare un po' a modo proprio (io per primo!) e vorrebbe che gli altri lo assecondassero.
    però secondo me questa è una cosa abbastanza semplice da risolvere, a meno che non pretediamo di giocare a livelli da champions league...

    RispondiElimina
  9. il mio intervento voleva chiarire un po' la mia visione della partita, è vero che ho giocato alto ma per 2 semplici motivi:
    1) non avevo nessuno da marcare stabilmente fino ad una buona metà della partita
    2)marco per sua scelta, perchè si è verificato dall'inizio della partita, partiva quasi dall'area di rigore per avere palla, allora per non giocare uno sull'altro mi son spostato più avanti.
    Poi per i 2 goal finali non credo di aver sbagliato, visto che stavamo vincendo la partita e non avendo nessuno vicino, piuttosto che passarla al centro rischiando il contropiede, ho preferito appoggiarla dietro ad attilio liberissimo di reimpostare il gioco dall'inizio.
    Comunque secondo me ci sono delle cose che vanno chiarite, ma ogni partita ha una sua storia e un approccio tattico. Una partita giocare alti va bene, mentre in quella vs gli economisti no.
    Se ci sono difensori avversari molto forti si gioca palla a terra, se non se la cavano granchè anche il lancio lungo può essere la soluzione.
    Comunque in sostanza ci sono dei meccanismi che vanno perfezionati però sempre con un occhio all'elasticità richiesta dall'approccio alla singola partita.

    meuro

    RispondiElimina
  10. mauro non riusciremo certo a diventare l'olanda di cruyff con una semplice disquisizione, :)

    RispondiElimina