Partita inusualmente sull'8 vs 8 del Di palma, giocata ancora con la luce del sole, alle 20.
Il rosafante schiera Attilio in porta, Denno, Gigi e Greco in difesa; Ciro, Marino e Leonardo a centrocampo ed Emanuele in attacco. La partita di dimostra ostica per la somma del campo molto pesante e della fisicità degli avversari, che trovano vita facile nello spaurito centrocampo rosa che, orfano di Antu, fa sempre fatica a reggere l'urto. Fasi iniziali del match in cui i rosavestiti mirano più a non prenderle che a darle, anche perchè l'affiatamento sia davanti che dietro non è massimo. Davanti si spreca molto e arriva il primo gol avversario che punisce Attilio che non si capisce con Gigi. Il pareggio ariva dilì a poco con un rigore segnato da Denno e procurato da Emanuele.
Si va avanti con una partita con la difesa bloccata a infastidire i molti attaccanti avversari (a tratti anche 5) e la palla rilanciata in velocità a sfruttare le doti di velocista di chi è schierato davanti. Si subisce poco, anche se a fatica, e si spreca molto fino a che la maggior gestione delle forze fa la differenza.Infine i lapperoni, che erano partiti a mille senza dilagare, si vedono prendere praticamente a pallonate da un rosafante che adesso corre molto di più, anche senza mostrare un gioco eccelso. La partita finisce con un po' di tensione in campo dovuta, come al solito, al deprecabile vizio di parlare assai di qualcuno..
Il dopo partita vede Gigi mattatore sotto le docce (chiedere ad Attilio e Ciro), con un flacone di bagno schiuma che vola da tutte le parti, e una gita in campagna tra zingari, coltelli, macchine ferme e polizia di cui il succitato Gigi posterà un resconto.
Attilio 6 : Vanifica una buona prestazione con uno degli autogol più clamorosi della storia del calcio. Cerca di rinviare un cross rasoterra dal fondo e con una sonora ciabattata infila la sua porta.
Gigi 6 : Superato in velocità qualche volta di troppo. Tutto sommato, però, una gara positiva.
Denno 6,5 : Dalla sua parte di passa poco. Ha il merito di buttare dentro il primo rigore della squadra da almeno un paio di mesi.
Greco 7 : Condizione atletica precaria. Si piazza dietro e non si muove da lì. In difesa di comporta molto bene, e nel finale trova la forza per qualche scorribanda sulla destra che lo porta anche al gol.
Ciro 5,5 : Sballottato dall'evidente carenza di centrocampisti di ruolo e dalla sua tendenza a stare sulla destra del campo. In generale, però, se la cava, e segna anche un gol. Mezzo voto in meno per il tentativo di appicciare la partita.
Marino 6 : Il campo pesante non lo aiuta, e nemmeno l'afa africana. E' un po' più imballato del solito ma il suo compito lo fa lo stesso diligentemente.
Leonardo 6,5 : Svaria su tutto il fronte d'attacco, forse anche troppo. Sembra un po' disordinato ma alla fine i suoi 3 gol parlano da soli.
Emanuele 6 : Non lo aiuta il disordine lì davanti, sta di fatto che si nasconde un po' fino a che non ha il pallone tra i piedi. 2 gol e un rigore procurato.
Marcatori : Leo 3, Emanuele 2, Denno 1, Greco 1, Ciro 1.
RispondiEliminadenno non sono per niente d'accordo con il voto.
Ciro
RispondiEliminadevo ammettere che ciro ha abbastanza ragione, per lo meno in fase offensiva ritengo abbia giocato bene, soprattutto con la testa alta. in realtà è troppo evidente il divario tra il 5,5 di ciro e il 7 di greco, che senza nulla togliere al nostro terzino, di certo non merita il voto più alto,
ultimo appunto...se notate nelle ultime partite la difesa prende sempre voti più alti rispetto agli attaccanti, sebbene le partite finiscano con valanghe di goal fatti e subiti, qualcosa non quadra...
cmq a mio parere le prestazioni del rosafante si sono stabilizzate su un buon livello, tuttavia come evidenziava denno in una pagella ci sono dei problemi di coesistenza tra me e marco, la sua vena realizzativa è un pò sacrificata sulla fascia, e vista la sua tendenza da bomber a puntare la porta non è ch sia il re degli assistman, d'altro canto io (mea culpa) gioco spesso con la testa bassa e per un passaggio che faccio provo tre dribbling (la cosa però dipende anche dai movimenti senza palla, l'unico che taglia è marino). temo che appena incotreremo una squadra con un centrocampo solido, la nostra serie positiva si fermerà in maniera drammatica....
giochiamo martedi?
leo
L'unico che taglia a centrocampo è Marino sulla fascia perché abbiamo degli esterni inclini a venirsi a prendere la palla dietro, e questo molto spesso schiaccia il nostro gioco a ridosso della difesa.
RispondiEliminaDiciamo che la formazione base è quella con Pietro, Marino, Denno/Meuro in difesa e Ciro, Antu/Elvis, Leo a centrocampo, a mio parere creiamo molti spazi quando marino gioca dietro perché ci offre una superiorità nel possesso palla grazie agli inserimenti, cosa che gli altri terzini, a parte Greco, non ci danno, perché sono spesso in ritardo nel tempo di inserimento.
Il discorso del movimento senza palla parte da dietro, perché se il nostro gioco si basa su un mediano fisso nel cerchio di centrocampo che vuoi per un motivo vuoi per un altro partecipa poco in costruzione (cosa su cui non concordo ma che avviene) sono le mezz'ali che tengono il pallone in fase offensiva, e per quanto l'altra mezz'ala o il centravanti faccia uno scatto non sempre è possibile servire palloni a tutto campo; quando invece c'è il terzino che sale diventiamo puntualmente più pericolosi.
Va aggiunto che in fase di possesso siamo scandalosi, perdiamo tantissimi palloni in zone importanti del campo per non averlo scaricato sull'uomo libero e per questo soffriamo in modo indecoroso le ripartenze avversarie, dovrebbe esserci un diktat: con il pallone tra i piedi passa al compagno libero e smarcati, e questo sia io che Elvis che Pietro lo diciamo da una vita.
Insomma se non vogliamo la squadra spaccata in due tutti devono capire che il proprio ruolo non si limita a difendere o ad attaccare, ma si gioca più coralmente.
RispondiEliminasono d'accordo su tutta la linea con leo.
in effetti abbastanza d'accordo anche con antonello anche se mi sono perso più o meno a due terzi del discorso.
Ciro
cmq non stiamo andando affatto male, sinceramente credo le cose miglioreranno con il tempo, a patto che ognuno trovi le sue giuste posizioni in campo. quando per esempio gioco con marco finiamo sempre per pestarci i piedi, con conseguente disordine, quando gioco io prima punta e lui a destra cmq è troppo alto (alla mia altezza, se non più...), quando invece gioco io a destra e lui punta, per le sue caratteristiche cerca di puntare la porta sempre partendo dall'esterno...affollando troppo la fascia...
RispondiEliminaRagazzi, mettetevi come vi dovete mettere, ma qualcuno deve fare l'esterno sinistro di centrocampo, come Ciro fa l'esterno destro, ovvero aiutando a centrocampo.
RispondiEliminama ma ho segnato io su rigore contro gli economisti meno di 2 mesi fa'
RispondiElimina:-)
meuro