Buona partita quella del Rosafante rispetto alle ultime prestazioni. I MIP si presentano con soli 3 "senatori" e 4 innesti per affrontare i nuovi avversari di sempre: gli economisti!. In porta c'è Gianni, difesa a tre con Denno centrale, Meuro ed Adriano esterni. A centrocampo ci sono Valerio e Leonardo. In attacco il "solito" Marco.
Il campo è un 7vs7, ormai campo non più calpestato dai MIP da molto tempo. La partita parte male con i fanti che subiscono subito due reti a freddo. Un attimo di assestamento dovuto alla formazione quanto mai inedita e i fanti cominciano a creare gioco e a tirar fuori una buona prestazione. C'è da sottolineare il fatto che gli economisti sono sempre stati in vantaggio, ma non sono mai stati nettamente superiori. Il portiere avversario svolge il suo lavoro con attenzione e la porta avversaria viene difesa a dovere. I gol subiti sono nati da piccole disattenzioni e da contropiedi nati dall'esigenza di dover recuperare il risultato. Sicuramente c'è da registrare una buona prestazione pur seguita da un'ennesima sconfitta. La voglia di recuperare è stata sempre presente tra i MIP, in una bella partita, ormai classica del "calcio barese" basato sui valori dell'omosessualità.
Gianni: Non riesce ad infondere la giusta sicurezza al comparto difensivo, si riscatta nel finale difendendo a dovere la porta rosa dagli ultimi attacchi economici. 5,5
Adriano: Molto propositivo in avanti, accompagna spesso l'azione rosa, questo lo porta però a volte a tralasciare la fase difensiva. 6
Denno: Buona prestazione da centrale sul 7vs7, soprattutto per quanto riguarda il gioco aereo. Piccolo neo una palla persa che ci costa un gol. 5,5
Meuro: Prestazione inversa rispetto a quella di Adriano, buona in difesa, ma carente in fase d'impostazione, si può fare molto di più. 5,5
Valerio: Ottima tecnica, quando ha la palla fra i piedi ispira grande sicurezza, dialoga a dovere con i MIP offensivi e segna non ricordo quanti bei gol. 6,5
Leonardo: Corre davvero tanto in ogni lato del campo. Un attimo prima è sulla destra e poi lo vedi attaccare sulla sinistra. Molto ordinato e tanta quantità. 6,5
Marco: Un po' stanco per sua stessa ammissione, è spaesato all'inizio della partita. Poi prende le dovute misure e tira fuori una buona prestazione. 6
Marcatori: Valerio 4, Leonardo 2.
sabato 27 novembre 2010
lunedì 22 novembre 2010
Rosafante - Economisti
Questa settimana convocazioni di lunedì.
Si gioca contro gli economisti, giovedì ore 22 al GREEN PARK, 7 VS 7.
Convocati :
Gianni;
Denno, Meuro, Adriano;
Leonardo;
Valerio, Marco.
Indisponibili :
Antu, Gordo, Michele, Attilio, Dario, Marino, .
A disposizione :
Si gioca contro gli economisti, giovedì ore 22 al GREEN PARK, 7 VS 7.
Convocati :
Gianni;
Denno, Meuro, Adriano;
Leonardo;
Valerio, Marco.
Indisponibili :
Antu, Gordo, Michele, Attilio, Dario, Marino, .
A disposizione :
sabato 20 novembre 2010
Rosafante - Amici di Adriano 5-5
Il capitano aveva chiesto di perdere con onore, la squadra, invece, in sua assenza, si accontenta di pareggiare senza un briciolo di dignità. Formazione quantomeno sperimentale con Attilio tra i pali, Meuro, Denno e Gigi in difesa, Leonardo, Raffaele e Marino a centrocampo e Marco in attacco. I rosavestiti mostrano subito di essere superiori agli avversari ma la disorganizzazione a centrocampo e dei buchi che sembravano piuttosto voragini complicano una partita che doveva essere portata a casa con solo un po' di attenzione. Dopo un po' di studio tra le due squadre è il rosafante che passa in vantaggio con un uno due firmato da Marco e Marino. La partita sembra essere in discesa, però le maglie si allargano e gli avversari fanno un po' quello che vogliono costringendo i men in pink a correre qua e là per il campo rincorrendo uomini e pallone. Il tentativo di Denno di mettersi a centrocampo spostando Raffaele, fin lì un po' lontano dal gioco, a fare il terzino non produce i frutti sperati. Gol avversario e 2-1. Qui Marco smette di sbagliare l'ultimo tiro e si passa senza patemi al 5-2. Fino a che non viene chiamato il campo. Si continua a giocare ma la squadra pensava di aver già vinto la partita, gli avversari ci credono e segnano 3 gol che li portano sul 5-5, prima che vengano spente le luci. Un evidente calo di concentrazione ha letteralmente spazzato via una prestazione fin lì almeno dignitosa, con anche qualche buona giocata. Soprattutto gli ultimi due gol erano evitabili, con annesso retropassaggio sbagliato al portiere.
Da segnalare le buone prestazioni tra gli avversari di Adriano e Valerio, già da qualche tempo osservati speciali del Rosafante.
Attilio 6 : Fino alla fine protagonista di una prestazione molto buona, con uscite e parate che salvano il risultato più volte. Poteva fare di più sul 4° gol su un tiro da lontano e viene messo in mezzo da Mauro sul 5-5 in un pasticcio che cambia il risultato.
Gigi 6 : Si rivede il ciccione che viene da Milano e non sfigura al centro della difesa, manca un po' di forma che gli avrebbe permesso una partita decisamente migliore.
Meuro 5 : Si disimpegna discretamente per tutta la partita, subisce però un calo di concentrazione verso la fine che lo porta a vagare un po' e a regalare un pallone agli avversari che devono solo spingere in porta.
Raffaele 5 : A dispetto della buona tecnica mostrata nel riscaldamento, non corre e rimane sempre fuori dal gioco, sia sulla fascia che da terzino. Raramente passa il pallone quando dovrebbe.
Denno 5,5 : Bene da terzino, non riesce a compattare la squadra quando si mette al centro. Buono qualche lancio.
Marino 6,5 : Il pendolino è lasciato un po' da solo e si perde un po' specialmente nella fase difensiva. Come al solito in avanti è devastante.
Leonardo 6 : La tecnica c'è e pure i movimenti, non ha però la personalità per tenere unita la squadra al centro.
Marco 7 : Fa 4 gol. Più concreto del solito sottoporta cerca di essere più riferimento davanti rispetto al solito.
Tabellino : Marco 4, Marino 1.
Da segnalare le buone prestazioni tra gli avversari di Adriano e Valerio, già da qualche tempo osservati speciali del Rosafante.
Attilio 6 : Fino alla fine protagonista di una prestazione molto buona, con uscite e parate che salvano il risultato più volte. Poteva fare di più sul 4° gol su un tiro da lontano e viene messo in mezzo da Mauro sul 5-5 in un pasticcio che cambia il risultato.
Gigi 6 : Si rivede il ciccione che viene da Milano e non sfigura al centro della difesa, manca un po' di forma che gli avrebbe permesso una partita decisamente migliore.
Meuro 5 : Si disimpegna discretamente per tutta la partita, subisce però un calo di concentrazione verso la fine che lo porta a vagare un po' e a regalare un pallone agli avversari che devono solo spingere in porta.
Raffaele 5 : A dispetto della buona tecnica mostrata nel riscaldamento, non corre e rimane sempre fuori dal gioco, sia sulla fascia che da terzino. Raramente passa il pallone quando dovrebbe.
Denno 5,5 : Bene da terzino, non riesce a compattare la squadra quando si mette al centro. Buono qualche lancio.
Marino 6,5 : Il pendolino è lasciato un po' da solo e si perde un po' specialmente nella fase difensiva. Come al solito in avanti è devastante.
Leonardo 6 : La tecnica c'è e pure i movimenti, non ha però la personalità per tenere unita la squadra al centro.
Marco 7 : Fa 4 gol. Più concreto del solito sottoporta cerca di essere più riferimento davanti rispetto al solito.
Tabellino : Marco 4, Marino 1.
sabato 13 novembre 2010
Rosafante - Amici di Adriano
Cambio di programma questa settimana per la defezione (ampiamente annunciata) dal Real Odontoiatria. Giochiamo contro Adriano (ricordate quel terzino biondo che giocò con noi contro i chimici??) e i suoi amici (con un occhio a nuovi potenziali innesti).
Si gioca all'Olimpic Center, 8 vs 8, ore 22
Questi i convocati :
Attilio;
Meuro, Denno, Gigi;
AmicoLeonardo, Leonardo, Marino;
Marco.
Indisponibili : Adriano, Gordo, Gabriele, Antu.
A disposizione : Dario.
Si gioca all'Olimpic Center, 8 vs 8, ore 22
Questi i convocati :
Attilio;
Meuro, Denno, Gigi;
AmicoLeonardo, Leonardo, Marino;
Marco.
Indisponibili : Adriano, Gordo, Gabriele, Antu.
A disposizione : Dario.
Rosafante - Pappalettere
Un'altra brutta sconfitta per il Rosafante che continua a navigare nel suo periodo buio senza riuscire a trovare una via d'uscita, le notizie incoraggianti sono poche, anzi forse una, aver trovato in Gabriele un ottimo difesore centrale capace di dettare i tempi nelle ripartenze.
Ma ahimè, questa è l'unica nota positiva di un 7 a 3 che non lascia sconti, anche se è vero che la partita è stata a lungo in bilico bisogna doverosamente dire che i MIP non hanno mai avuto il pallino del gioco, nè una gestione ordinata a centrocampo.
Nel primo quarto d'ora è un miracolo non stare sotto di 4 goal, ma prenderne solo 1 ed avere la forza di replicare con Marco che segna in una bella azione in duetto con Antu.
La partita procede con il Pappa che torna in vantaggio ed il Rosafante ancora ad inseguire ancora con una rete di Marco. Il Pappa torna in vantaggio e stavolta anche ad allungare il passo portandosi sul 4 a 2.
Stavolta è Leo con un'azione personale a metterci la pezza.
La squadra ha corso molto però, ed anche maluccio, quindi lascia soprattutto a centrocampo (dove il Pappa domina) buchi clamorosi, la difesa viene così puntata troppo facilmente e si arriva inevitabilmente al 7 a 3.
Dario 5: non impeccabile in alcune occasioni, con una maxi papera (nel finale e non influente sul risultato) a condire una prestazione sottotono rispetto ai suoi standard.
Denno 6: riscatta la prestazione della scorsa volta con il pallone tra i piedi, gli manca la velocità per tenere i pappali ma è quantomeno convincente.
Gabriele 6.5: da centrale cambia il volto alla partita, da sicurezza, ha la capacità di non gettare palloni, ottimo in impostazione, il migliore dei nostri.
Michele 5.5: un po' spaesato, può fare sicuramente di più.
Leo 5: un gol ed un assist, per il resto è abbastanza estraneo alla partita e si accende ad intermittenza, molto meglio quando gioca punta.
Antu 5: decisamente spompato, cerca gli inserimenti ed è più mobile del solito in fase offensiva (specie all'inizio) ma in fase difensiva non segue l'uomo e lascia voragini al centro. Clamorosi alcuni stop elementari sbagliati.
Marino 5.5: lui può puntare l'uomo, ma farlo sempre non da sbocchi al nostro gioco, l'unico el centrocampo a coprire ma questo comunque non gli fa valere la sufficienza.
Marco 5.5: la mette dentro 2 volte ma dialoga poco con gli altri, sarebbe servito qualche fraseggio in più.
Ma ahimè, questa è l'unica nota positiva di un 7 a 3 che non lascia sconti, anche se è vero che la partita è stata a lungo in bilico bisogna doverosamente dire che i MIP non hanno mai avuto il pallino del gioco, nè una gestione ordinata a centrocampo.
Nel primo quarto d'ora è un miracolo non stare sotto di 4 goal, ma prenderne solo 1 ed avere la forza di replicare con Marco che segna in una bella azione in duetto con Antu.
La partita procede con il Pappa che torna in vantaggio ed il Rosafante ancora ad inseguire ancora con una rete di Marco. Il Pappa torna in vantaggio e stavolta anche ad allungare il passo portandosi sul 4 a 2.
Stavolta è Leo con un'azione personale a metterci la pezza.
La squadra ha corso molto però, ed anche maluccio, quindi lascia soprattutto a centrocampo (dove il Pappa domina) buchi clamorosi, la difesa viene così puntata troppo facilmente e si arriva inevitabilmente al 7 a 3.
Dario 5: non impeccabile in alcune occasioni, con una maxi papera (nel finale e non influente sul risultato) a condire una prestazione sottotono rispetto ai suoi standard.
Denno 6: riscatta la prestazione della scorsa volta con il pallone tra i piedi, gli manca la velocità per tenere i pappali ma è quantomeno convincente.
Gabriele 6.5: da centrale cambia il volto alla partita, da sicurezza, ha la capacità di non gettare palloni, ottimo in impostazione, il migliore dei nostri.
Michele 5.5: un po' spaesato, può fare sicuramente di più.
Leo 5: un gol ed un assist, per il resto è abbastanza estraneo alla partita e si accende ad intermittenza, molto meglio quando gioca punta.
Antu 5: decisamente spompato, cerca gli inserimenti ed è più mobile del solito in fase offensiva (specie all'inizio) ma in fase difensiva non segue l'uomo e lascia voragini al centro. Clamorosi alcuni stop elementari sbagliati.
Marino 5.5: lui può puntare l'uomo, ma farlo sempre non da sbocchi al nostro gioco, l'unico el centrocampo a coprire ma questo comunque non gli fa valere la sufficienza.
Marco 5.5: la mette dentro 2 volte ma dialoga poco con gli altri, sarebbe servito qualche fraseggio in più.
martedì 9 novembre 2010
Rosafante - Pappalettere
Deduco dal fatto che nessuno ha ancora fatto le convocazioni che le devo fare io... e questo non va bene, per niente bene.
Giovedì ore 22 Free Time contro il Pappa
Dario;
Denno, Michele, Marino;
Gordo, Antu, xxx;
Marco.
Indisponibili : Meuro, Adriano, Leonardo (l'altro), AmicodelGordo
Si prega chi avesse qualcuno da portare di portarlo
Giovedì ore 22 Free Time contro il Pappa
Dario;
Denno, Michele, Marino;
Gordo, Antu, xxx;
Marco.
Indisponibili : Meuro, Adriano, Leonardo (l'altro), AmicodelGordo
Si prega chi avesse qualcuno da portare di portarlo
domenica 7 novembre 2010
Rosafante - Katenaccio
Il Rosafante incappa in una brutta sconfitta, meritata, e che evidenzia i sintomatici punti deboli della nostra formazione.
I MIP in campo sono Attilio tra i pali, Denno, Michele, Meuro sulla linea di difesa, Marino, Antu, Leo a centrocampo e Marco in attacco. L'inizio dei fanti è promettente, soprattutto in fase di costruzione ma è un fuoco destinato a spegnersi presto, non serve molto infatti al Katenaccio per capire quanto i terzini soffrano il pressing alto in impostazione, e così la fase di possesso palla diventa subito sterile.
Il Rosafante difende comunque compatto ed il primo goal subito è abbastanza fortuito, Michele anticipa l'attaccante avversario, ma un rimpallo favorisce quest'ultimo che insacca facilmente.
1-0, ma la partita sembra ampiamente alla portata dei fanti, poi il suicidio, prendiamo due goal fotocopia, Attilio passa la palla a Daniele su rimessa dal fondo, Daniele la ripassa ad Attilio, nel frattempo il pressing dell'attaccante avversario è efficace ed è 2-0, non passa molto che la scena si ripete sul lato opposto, con protagonisti, stavolta Meuro e Attilio. 3-0.
Il Rosafante è scosso e scoraggiato, la fase di possesso palla si limita a sparare il pallone verso marco, saltando sistematicamente il centrocampo, così continuando a non giocare a calcio, arriva il 4-0 che sfilaccia decisamente i reparti.
Sul 4 a 0 il Katenaccio cala il ritmo, e si ricomincia a vedere un po' di gioco, così Marco accorcia le distanze firmando il 4 a 1; la voglia di recuperare dura poco, perché subito i pettirossi ristabiliscono il +4.
Poi succede quello che non ti aspetti, in pochi minuti, il Rosafante trova 3 goal, prima con Antu che mette una doppietta, poi con Marino, 5 a 4 e partita riaperta.
I Mip provano a buttare il cuore oltre l'ostacolo, ma non ci sono gambe e non è serata per sperare in un recupero, così i Katenacciari ne mettono altri 3 e si portano sul definitivo 8 a 4.
Attilio 5: non sempre incolpevole sui goal, nella gestione del pallone non è impeccabile.
Meuro 5: se in fase difensiva si fa valere, pasticcia un con il pallone tra i piedi, cerca spesso dei lanci lunghi difficili ed è impreciso nei passaggi corti.
Michele 6: fa il possibile per tenere in piedi la baracca.
Denno 4.5: molto impreciso nei passaggi, pj lo salta spesso e volentieri, non sembra in serata.
Marino 6: le sue ripartenze sono l'unico modo per impensierire tatticamente gli avversari, è frettoloso nell'azione e spesso anticipa il cross piuttosto che cercare lo scambio palla a terra.
Antu 6: con la doppietta rianima un po' la squadra, prova a prendere il pallone da dietro ma viene sistamaticamente ignorato da una difesa un po' troppo in affanno.
Leo 6: fisicamente non è ancora a posto, e lo si vede, ma da un buon contributo sia in fase di copertura, che in quella di costruzione dove è tra i meno spreconi.
Marco 5.5: segna un goal, ma si nasconde tanto e così diventa difficile servirlo.
Tabellino: Marino1, Antu2, Marco1
I MIP in campo sono Attilio tra i pali, Denno, Michele, Meuro sulla linea di difesa, Marino, Antu, Leo a centrocampo e Marco in attacco. L'inizio dei fanti è promettente, soprattutto in fase di costruzione ma è un fuoco destinato a spegnersi presto, non serve molto infatti al Katenaccio per capire quanto i terzini soffrano il pressing alto in impostazione, e così la fase di possesso palla diventa subito sterile.
Il Rosafante difende comunque compatto ed il primo goal subito è abbastanza fortuito, Michele anticipa l'attaccante avversario, ma un rimpallo favorisce quest'ultimo che insacca facilmente.
1-0, ma la partita sembra ampiamente alla portata dei fanti, poi il suicidio, prendiamo due goal fotocopia, Attilio passa la palla a Daniele su rimessa dal fondo, Daniele la ripassa ad Attilio, nel frattempo il pressing dell'attaccante avversario è efficace ed è 2-0, non passa molto che la scena si ripete sul lato opposto, con protagonisti, stavolta Meuro e Attilio. 3-0.
Il Rosafante è scosso e scoraggiato, la fase di possesso palla si limita a sparare il pallone verso marco, saltando sistematicamente il centrocampo, così continuando a non giocare a calcio, arriva il 4-0 che sfilaccia decisamente i reparti.
Sul 4 a 0 il Katenaccio cala il ritmo, e si ricomincia a vedere un po' di gioco, così Marco accorcia le distanze firmando il 4 a 1; la voglia di recuperare dura poco, perché subito i pettirossi ristabiliscono il +4.
Poi succede quello che non ti aspetti, in pochi minuti, il Rosafante trova 3 goal, prima con Antu che mette una doppietta, poi con Marino, 5 a 4 e partita riaperta.
I Mip provano a buttare il cuore oltre l'ostacolo, ma non ci sono gambe e non è serata per sperare in un recupero, così i Katenacciari ne mettono altri 3 e si portano sul definitivo 8 a 4.
Attilio 5: non sempre incolpevole sui goal, nella gestione del pallone non è impeccabile.
Meuro 5: se in fase difensiva si fa valere, pasticcia un con il pallone tra i piedi, cerca spesso dei lanci lunghi difficili ed è impreciso nei passaggi corti.
Michele 6: fa il possibile per tenere in piedi la baracca.
Denno 4.5: molto impreciso nei passaggi, pj lo salta spesso e volentieri, non sembra in serata.
Marino 6: le sue ripartenze sono l'unico modo per impensierire tatticamente gli avversari, è frettoloso nell'azione e spesso anticipa il cross piuttosto che cercare lo scambio palla a terra.
Antu 6: con la doppietta rianima un po' la squadra, prova a prendere il pallone da dietro ma viene sistamaticamente ignorato da una difesa un po' troppo in affanno.
Leo 6: fisicamente non è ancora a posto, e lo si vede, ma da un buon contributo sia in fase di copertura, che in quella di costruzione dove è tra i meno spreconi.
Marco 5.5: segna un goal, ma si nasconde tanto e così diventa difficile servirlo.
Tabellino: Marino1, Antu2, Marco1
Iscriviti a:
Post (Atom)