Cronaca di un risultato SUDATO
In condizioni climatiche quantomeno ostili, il rosafante porta a casa un'altra vittoria, questa volta sofferta e viziata da una certa benevolenza che la dea bendata ha manifestato sotto forma di palo e traversa. Il risultato è figlio di un' ottima prima mezz'ora, ma dati gli ultimi 20 minuti nessuno avrebbe recriminato su un pareggio. La formazione è di quelle spregiudicate, claudio, dietro adriano goffredo e giulio, a centrocampo massimo valerio e gabriele, marco come punta.
Si comincia arcigni contro un Pappalettere che si presenta in campo con molti dei suoi uomini migliori e grazie ad una buona difesa e un disposizione intelligente in campo, i fanti si portano sul 2-0 grazie ad una sassata di gulio, per l'occasione terzino sinistro, e una zampata di marco dopo una azione corale. Dietro non si soffre molto, anche grazie ad un sontuoso goffredo, ma è tutta la squadra a muoversi bene, costringendo gli avversari a lanci lunghi per scavalcare il centrocampo. Il 3-0 è frutto di questo controllo del match e di un altra bordata di giulio dalla trequarti. A quel punto i mip pensano di avercela fatta e in avanti perdono concretezza,e anche lucidità. Gli avversari conquistano metri e cominciano a giocare a calcio approfittando degli spazio loro concessi. I due gol messi a segno dai pappalettere nascono da disattenzioni individuali, ma c'è da dire che claudio diverse altre volte ci mette una pezza. I fanti arretrano, in vistoso debito di fiato (il caldo è veramente tanto) e cercano di fare muro, affidandosi poi alle ripartenze, ma peccano di imprecisione e mancanza lucidità e non riescono a siglare il gol della sicurezza. Da li fino alla fine si soffre, anche un palo e una traversa vengono precettati a dare manforte ai mip. Il risultato non cambia e alla chiamata del campo tutti, vincitori e vinti, ringraziano iddio (in tutte le sue varie forme,nomenclature e manifestazioni) che sia finita.
Ecco i voti:
Claudio: 6.5 Compie delle buone parate(anche diverse in pochi secondi) ed è sempre attentissimo sui corner. Da sicurezza in generale, ma il primo gol nasce da un malinteso tra lui e adriano e qualche volta è impreciso nel riavviare l'azione.
Goffredo: 6.5 Il Senderos di Gioia gioca une bella partita, anticipa e aiuta i compagni di reparto, annulla l'avanti avversario su tutte le palle lunghe che passano dalle sue parti. Poi la squadra cala e anche lui, e regala imperdonabilmetne il gol del 3-2 agli avversari;peccato.
Adriano: 6 Come sempre ottima la sua interpretazione dal punto di vista della grinta, se si pagasse un biglietto sarebbe quello per cui farlo volentieri, per la voglia e la tenacia che ci mette. Ieri però il piede proprio non c'era e nelle sue discese non trova mai la misura del suggerimento per i compagni, anche quando non è proibitivo.
Giulio: 7.5 Gioca da terzino, un ruolo oramai non suo, e lo fa molto bene, difende e attacca instancabilemtne finchè ne ha, letteralmente bombardando il portiere avversario da tutte le zone del campo. Il solito “vizio” di accelerare ogni azione, sia con sgroppate forsennate sia con verticalizzazioni spesso infruttuose in un caldo così opprimente, stavolta non pregiudica il giudizio: è il migliore della serata dei rosa.
Gabriele: 6 Si piazza al centro del campo, ruolo forse non suo e finchè ha fiato lo interpreta bene. Aiuta la difesa e fa ripartire l'azione; un po' impreciso talvolta nei passaggi. Corre e ci mette il fisico, poi improvvisamente si spegne e tutta la squadra ne risente terribilmente.
Valerio: 6.5 Torna in rosa dopo diversi mesi e si fa trovare pronto, mostra qualche buono spunto e buona disciplina tattica, cerca i compagni e gioca per la squadra. Anche considerandone le doti, non è la sua partita migliore ma di sicuro è più che sufficiente. Bentornato.
Massimo: 6.5 Non brilla nell'interpretazione di nessuna fase tattica, ci prova parecchie volte da fuori approfittando degli spazi aperti da marco, ma manca la porta sempre, per poco spesso, ma tant' è. Il mezzo voto in più è perchè fa sentire la sua voce in campo ma soprattutto perchè nei minuti finali, con la squadra in completa sofferenza, raccogliendo da terra il pallone per la rimessa laterale si accascia al suolo in preda al dolore(sospetto stiramento), prontamente soccorso da un giggione in versione madre teresa di calcutta. Trascorrono cosi momenti preziosi e la partita termina lì.
Marco: 7 Croce e delizia tra gli avanti rosa, realizza il secondo gol con un bel piattone e ne manca qualche altro. Pressa spesso i difensori avversari. Non di rado quando vede la squadra soffrire ripiega in copertura di un compagno attartadosi nel rientrare . Gioca meno per se e più per la squadra, per questo e per il caldo non realizza tanti gol ma la sua prova è buona e soddisfacente. E' ufficiale: ha anche imparato a chiudere l'acqua della doccia.
Tabellino:
Giulio 2, Marco 1
bravi fanti!
RispondiEliminaGiulio secondo me.
RispondiEliminaTanto vi dovevo, R.
ho modificato i voti come richiesto da una ex-presidenza (vecchia e ormai obsoleta) che non discernerebbe la differenza tra grigio fumo e grigio chiaro: non ci sono più i "-" ed i "+". Vorrei però sottolineare che "c'è una gerarchia nella depravazione così come nella virtù e che chi analizza in dettaglio di dettagli ha bisogno per emettere giudizio", come disse il famoso Micheal Stevenson. E lui si che aveva ragione, considerato che stiamo parlando di un personaggio appena inventato da me.
RispondiEliminamassimo ti odio. ora dovrò cambiare i voti nelle statistiche.
RispondiEliminaqualcuno non ha gradito l'aggettivo "obsoleto" mi pare :-)
RispondiEliminae cmq l'ho fatto proprio per evitarti fastidi!
Continuate così, è evidente che il problema della squadra era la vecchia guardia :)
RispondiElimina