venerdì 28 marzo 2014

Un arrivederci

Questa esperienza è giusto che la facessi anch'io e devo dire che, stress a parte, mi è piaciuta un sacco!
Spero di aver trasmesso anche agli altri il mio entusiasmo per il Rosafante, l'amore incondizionato che provo verso quell'omosessualissima casacca rosa e il piacere di aver condiviso le gocce di sudore versate su praticamente ogni campo da calcetto di Bari con tutti voi.
Non sono più il presidente, ho fatto una marea di errori ma vi posso garantire che ho fatto il mio meglio, davvero di più non potevo fare. Invece sono sicuro che la nuova diarchia (notare come siamo passati da un regime più o meno repubblicano ad una monarchia) (gian)Domenicale farà benissimo.
In tutta onestà sono contento che il mio turno sia finito e l'idea di avere due uomini al comando al posto di scaricare tutte le responsabilità su di una persona sola serve proprio ad evitare che qualcuno arrivi alle pezze come sono arrivato io. Poi è chiaro che tutti questi ruoli che ci siamo dati (presidenza, capitano, pagellatore) sono solo indicativi: siamo tutti parte di uno stesso collettivo e la volontà dev'essere quella di sopperire laddove gli altri non ce la fanno. In campo come nella fase organizzativa.
Che poi in campo ci frega poco, tanto perdiamo!

Buon proseguimento d'avventura ragazzi, aggiornate il blog perché tanto anche io continuerò a dar fastidio da fuori come quell'altro scassacazzo di Massimo. Forza Rosafante sempre!!!

5 commenti:

  1. Grazie Dario per avermi ricordato nel tuo ultimo post da presidente, e sempre con parole affettuose! :-)

    RispondiElimina
  2. sapevo che avresti apprezzato :) 6 mesi di volontariato all'estero

    RispondiElimina
  3. u la la! il presidente filantropo!ma a maggio sarai ancora a bari?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Molto difficile, dovrei partire entro la settimana

      Elimina