domenica 21 aprile 2013

Rosafante - Liberty Bari 3 - 3: Pagelle (+classifiche)

Le pagelle di Giandomenico e il comunicato numero 9  


TABELLINO : Cafarel 2 (si, quello delle caramelle), Minerva

Sarà che l'avversario (con tanto di rispetto) non si chiama Nardullese o Figli di Puglia o Amon Amarth, ma gli uomini in rosa (per la seconda volta perché nonostante la scorsa partita è stata persa ci dobbiamo sempre ricordare del primo tempo) hanno finalmente fatto vedere un discreto gioco palla a terra, una buona fase difensiva e anche una sicurezza incalzante da parte di tutti gli uomini per quasi tutta la partita. Ovviamente, come succede dalla 4a giornata fino ad oggi, il risultato ha portato solo un punto nel carniere di questo torneo della squadra ma l'importante è aumentare la fiducia reciproca, divertirsi e giocare con cognizione di causa, cose che ieri parzialmente si sono avverate tutte. Unica pecca: i nervi si tengono saldi anche tra noi e noi, non solo con gli avversari (e di questo rimprovero anche me stesso); a voce sicura ma non a rimprovero.  

ATTILIO 6 Visto che la porta gli è stata tolta per questa giornata, decide di operare in difesa e, a dire il vero, non sfigura per nulla! Corre, pressa, e disimpegna quando la palla arriva oltre la nostra trequarti, impone il suo fisico sugli avversari quando è necessario. In qualche frangente si vede che il suo ruolo è la porta e, su una palla aerea in area di rigore nostra, vuole imporre il suo volere su tutti quanti sul possesso della palla (oppure voleva intrattenerci con la sua personale imitazione della pubblicità dei formaggini, non si sa) gridando "MIA!" e provocando la punizione che frutterà il momentaneo sorpasso degli avversari. La sua dieta per-partita rimane una delle cose sconosciute all'uomo visto che qualche giornata fa erano le costolette di maiale, adesso sono 5 aperitivi. Domani...chissà. Affamato di calcio.,

DOMENICO 6,5 Abbiamo recuperato il nostro Mimì metallurgico quasi a pieno e si vede. Prima del primo gol avversario compie un miracolo e lo stava per compiere anche sul tiro del 2-1. Copre quasi sempre bene il proprio palo quando è chiamato a farlo e buono nelle uscite. Da aggiustare: proprio nelle uscite un po' più alte deve stare un po' più attento e nei rinvii palla a terra deve essere un po' più attento. Fa valere le sue doti di esorcista nel post-partita e si confessa con il Goffredo nazionale su chissà cosa. Sacerdote della porta.

GOFFREDO 7 Si taglia i capelli, ma il nostro Sansone (non quello del Parma, o della Sampdoria, o un pezzo alla suocera, o un pezzo alla sorella, o un pezzo al padre, ma questa è un'altra storia) rimane il difensore centrale per eccellenza: ottimo anticipo, copre lo specchio della porta su un paio di tiri avversari rendendo inutile un possibile intervento di Casadibari, usa la testa, usa il petto, disimpegni, esce dal campo, si fa la doccia, si prende una birra, una zampina e torna a casa. Insomma, ottima prestazione per il gioiese e gioioso difensore centrale che nella difesa a tre si trova a meraviglia. Impeccabile.

ADRIANO 6 Vorrebbe essere 6+ (6,25) ma proprio lui, il vicepresidente, non vuole mettere i voti con il + o il - nelle pagelle for dummies. Come gli altri due difensori, si trova molto bene nella difesa a tre mettendo in mostra anche le se doti di corridore infaticabile. Qualche distrazione sui lanci lunghi degli avversari o su qualche chiusura, qualche volta non s'intende con il so opposto, De Bellis, sulla fascia opposta. Migliora molto nel finale tenendo la sua posizione in maniera distinta, rubando qualche palla qua e la tra difesa e centrocampo. Oramai svelato l'amore segreto tra lui e Attilio...volevo dire LaPizza...no aspettate Francesco...Nuovo...va beh, con il neopromosso difensore che inutilmente vogliono tenerci segreto facendo vedere screzzi e litigi di ogni genere, tipo lanci della bottiglia, epiteti poco carini. Vicepresidente pagaci gli stipendi!

DENNO 8 Vadruccio migliore in campo, nonostante la sua non presenza. Preferisce la mondanità all'agonismo e agonia. E fa bene! Tutti pazzi per Denno.

DJANDO 6 Anche per lui vorrebbe essere un 6+ (6,25): lento ad entrare in partita, all'inizio non s'intende bene con il suo simmetrico sulla fascia destra, Di Florio, e stava quasi per regalare il vantaggio al LB. Continua la partita in un vero e proprio crescendo sulla fascia, correndo dalla difesa all'attacco e contrario, cercando e trovando spesso l'anticipo sugli avversari o gli spazi verso l'attacco. Migliore il suo controllopalla e il fraseggio con i compagni di squadra, in particolare con Guglielmo. Tenta e trova in tre occasioni il dribbling sull'avversario, ma viene punito da una pallonata nelle palle in una di queste occasioni. Deve essere migliore la sua attenzione sulle palle aeree o sui lanci degli avversari dove qualche volta appare un po' nella terra di nessuno (distratto). Un suo brivido di freddo viene presa come una possessione momentanea del demonio sul suo corpo villoso. Dottore chiami un dottore perché il ragazzo ha LA FEBBRA.

GIANLUCA 6,5 La nostra gallina dalle uova d'oro (e "gallina" non è stata usata inconsciamente) oltre ad avere apparentemente un membro grosso quanto un pennuto, oramai sta perdendo un po' il suo ruolo da rifinitore della squadra, arretrando un po' e mettendo in mostra le sua incredibili doti di interdizione: anticipi, ottimo posizionamento, i maggiori palloni recuperati a centrocampo sono i suoi, facendo iniziare l'azione nostrana verso l'attacco. Da migliorare proprio quella che doveva essere la sua arma vincente, ossia, l'ultimo passaggio/assist verso i compagni di squadra lanciati in porta, ma sono sicuro che arriverà anche quello. Possibile coinvolgimento di parentele con qualche membro della squadra avversaria, come al solito mattatore fuori dal campo. Fantasista tra galline.

GIULIO 7,5 La nostra Saeta Rubia ritorna a calpestare i campi da calcio e si fa vedere con due gol, come al solito di ottima fattura, e tanto impegno e fisicità in tutto il campo. Da notare i suoi tentativi, spesso mal riusciti, di ultimo passaggio verso la punta Minerva, ma già questa è una grande cosa. Migliore è il suo fraseggio anche con tutta la squadra e quindi anche la fiducia in loro; qualche volta non segue il suo avversario che viene verso la difesa nostra. Dovrebbe rispettare una dieta adesso ma il peccato di gola è sempre dietro l'angolo e abbandona il suo gargarozzo alle amarognole carezze del luppolo e malto. Birra scura di ottima fattura.

MARCO 6   Stesso voto anche per lui come per Di Florio e De Bellis: 6+ (6,25). Tiene palla (qualche volta anche troppo), fa salire la squadra, tenta il dribbling e si muove tanto in mezzo al campo, nascondendosi meno dietro gli avversari nelle nostre azioni d'attacco. L'impegno c'è e si vede ma preoccupante era il fatto che, anche da solo davanti alla porta, lui non riuscisse a vedere il gol per nessuna ragione al mondo. Fortunatamente lo trova con fare rapace su uno sbaglio del portiere avversario su un nostro tiro e speriamo tutti che per la nostra fenice sia una piccola rinascita in questo torneo. Oramai traviato dai costi onerosi che gli impone il crudele e senz'anima vicepresidente, non riesce a comprare il latte alla figlia e penso proprio si vedrà costretto ad allattarla al seno (e noi sappiamo di chi....ma non lo diciamo). Falco recupera le sue penne.

MASSIMO 10 Oramai è ufficiale: il nuovo saluto interno alla squadra sarà la STRETTA DI PALLE, e il merito è tutto suo. Dobbiamo solo vincere la timidezza e so che tu ci guiderai, dovunque tu sia.

3 commenti:

  1. Perdonate l'italiano e la ripetitività di alcune parole ma le ho scritte durante la lezione quindi dovevo ben guardarmi dal nemico!

    RispondiElimina
  2. non hai dimenticato nulla e questo è importante :/

    RispondiElimina
  3. Ai tempi miei quando le persone non venivano a giocare si beccavano 2!!!! :P

    Antonello.

    RispondiElimina